• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Angels & Incubators

Scientifica Venture Capital sostiene con un bridge round le ecotecnologie di Green Independence

cagiant60bycagiant60
9 Giugno 2022
in Angels & Incubators, GreenBeez, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Scientifica Venture Capital, veicolo nato lo scorso novembre con l’obiettivo di sostenere ricercatori e startup che presentano idee tecnologiche innovative, finanzierà  Green Independence con un bridge round che consentirà alla startup di estendere il suo portfolio IP in vista dell’imminente seed round (si veda qui il comunicato stampa).

Green Independence è una startup innovativa nata nel 2020 con l’obiettivo di democratizzare l’accesso alle energie rinnovabili per fermare e invertire il riscaldamento globale, dando la possibilità di autoproduzione di energia utilizzando solamente il sole e l’acqua in modo totalmente ecosostenibile. La società intende risolvere i tre principali problemi del settore energetico come l’intermittenza dell’energia solare, le emissioni inquinanti di CO2 e la produzione intensiva di energia, grazie alla tecnologia proprietaria New Artificial Leaf (NAL), cioè un pannello fotovoltaico di nuova generazione che integra al suo interno una cella elettrochimica in grado di ospitare diverse reazioni, tra cui la produzione di idrogeno verde, il riciclo della CO2 e di altri prodotti secondari.

Più nel dettaglio, Green Independence utilizzerà i fondi raccolti per rendere quanto più possibile le risorse rinnovabili accessibili e a basso costo, invertendo gli effetti del cambiamento climatico e dell’inquinamento. Grazie all’investimento di Scientifica, la società potrà inoltre estendere il suo primo brevetto a livello internazionale, proteggendosi dalla concorrenza e, poi, completare la scrittura di un ulteriore brevetto che aggiungerà un aspetto strategico alla tecnologia NAL: la purificazione integrata di acque di scarto. Questo aspetto da solo permetterà a NAL di fornire un prodotto secondario, appunto l’acqua purificata, per abbassare il costo di produzione dell’idrogeno verde potenzialmente anche sotto la soglia di 1 euro al kg. Una volta completato questo step, la società sarà pronta per il seed round che finanzierà il completamento dello sviluppo tecnologico necessario all’ingresso sul mercato.

Alessandro Monticelli, fondatore  e ceo di Green Independence, ha dichiarato: “Immaginiamo un mondo in cui la produzione di energia non sia solo nei perimetri industriali ma sia tutta intorno a noi: grazie alla flessibilità e alla modularitá della nostra New Artificial Leaf sarà possibile produrre e trasportare idrogeno verde lungo le autostrade, le ferrovie, nei parcheggi e stazioni, negli aeroporti e porti ma anche offshore a qualche km dalle coste e persino sui tetti delle nostre case per creare vere comunità energetiche. Siamo convinti che non serve distruggere e ricostruire: possiamo davvero salvare il nostro futuro anche solo convertendo gli attuali sistemi energetici esistenti e le attuali infrastrutture”.

Riccardo D’Alessandri, Managing Partner di Scientifica, ha aggiunto: “Siamo lieti che il nostro investimento serva a rafforzare e divulgare un sistema così innovativo per la creazione di idrogeno verde. Quando scegliamo di investire in una start-up, oltre a puntare sull’ elevata componente tecnologica quale garanzia di competitività economica, mettiamo in primissimo piano l’impatto che genera in termini sociali ed ambientali. La tecnologia NAL detterà nuovi paradigmi produttivi nel settore del climate tech, che mettono insieme la redditività del modello di business e la garanzia di una sostenibilità vera, lontanissima dal green-washing così capillarmente diffuso oggi nel settore delle rinnovabili. Per questo siamo orgogliosi di avere Green Independence a bordo”.

 Guidato dal managing partner Riccardo D’Alessandri, Scientifica Venture Capital è stato  lanciato lo scorso novembre con l’obiettivo di investire nelle fasi pre-seed, seed ed early stage di startup che operano nel campo della ricerca scientifica e dell’innovazione tecnologica. La società è partecipata da Ventiseidieci, azienda italiana fondata dallo stesso D’Alessandri e attiva nella ricerca e sviluppo nel campo dei nuovi materiali, biotecnologie e intelligenza artificiale, e dall’operatore di venture capital londinese LSG Ventures Limited.

 Tra le startup già finanziate si menzionano Brief, fondata da Massimo Falvo, che ha sviluppato un social network basato sull’intelligenza artificiale in grado di identificare gli interessi degli utenti, raccogliere testi ed articoli inerenti e sintetizzarli in brevi note vocali e in cui Scientifica ha investito 200 mila euro; Exo Lab Italia, startup biotech, fondata da Stefano Fais, Mariantonia Logozzi, Lorenzo Cilli e Valerio Carconi, che utilizza nanovescicole vegetali provenienti da agricoltura biologica naturale per trasportare i nutrienti nell’organismo e in cui Scientifica ha investito 500 mila euro; Vbite, startup fondata da Matteo Astolfoni Fossi e Lorenza di Clemente, che ha sviluppato un innovativo morso per cavalli corredato di un sistema vibrante che induce nel cavallo una sensazione di benessere invece che di costrizione e in cui Scientifica ha investito 150 mila euro; e Libera Biotech, fondata da Giorgio Chiozza, che ha creato una linea prodotti di dermocosmesi e dispositivi medici altamente innovativi, ispirati dalla natura e ideati per difendere dalle malattie virali, in cui Scientifica ha investito 150 mila euro. Ricordiamo che un paio di mesi fa Scientifica ha inoltre lanciato la prima Call4ideas  che si propone di raccogliere e selezionare candidature dall’alto contenuto innovativo e con un sottostante tecnologico basato sulla presenza di proprietà intellettuale (si veda altro articolo di BeBeez), con focus nei settori della manifattura avanzata, dei nuovi materiali e dell‘intelligenza artificiale. La call, chiusa lo scorso 4 maggio, premierà un massimo di 4 progetti supportandoli in un processo di crescita e di posizionamento sul mercato.

Tags: BriefCall4ideasGreen Independenceidrogeno verdeLibera BiotechScientifica Venture Capital
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La concessionaria auto Amica & C colloca il secondo minibond short term da 600 mila euro su Fundera

Post Successivo

Gruppo HOFI va al controllo di Bondoni e inizia lo sviluppo nelle Marche

Related Posts

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit
Private Equity

Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...