• Contatti
lunedì, 8 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Club Deal

Il search fund Monforte Capital chiude la raccolta a 600 mila euro. Via alla ricerca della target

cagiant60bycagiant60
6 Giugno 2022
in Club Deal, Private Equity
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Marco Polato (a sinistra) e Simone Botti

Monforte Capital Partners, un search fund di diritto italiano promosso da Simone Botti, veterano della società di financial advisory Oaklins, e Marco Polato , ex direttore commerciale del gruppo Bontempi, col sostegno di un gruppo di altri investitori, imprenditori e manager, ha concluso la fase di raccolta, che ne ha fatto il search fund italiano sinora di maggiori dimensioni (si veda qui il comunicato stampa). Infatti Monforte Capital ha raccolto, secondo quanto riporta l’Ansa, circa 600 mila euro. Adesso può partire la fase di ricerca di una piccola impresa da acquisire e gestire attivamente in un’ottica di lungo periodo

Gli aspetti legali dell’operazione sono stati curati dallo studio legale Grimaldi, mentre gli aspetti fiscali sono stati seguiti da Eptalex.

Nati nel 1984 a Stanford e presente in Italia dal 2017, i search fund sono essenzialmente veicoli di club deal che una volta individuato (da qui il search) e acquisito il target si fondono con esso con l’obiettivo di farlo crescere nel medio-lungo periodo. Monforte Capital in particolare vede la partecipazione di imprenditori italiani ed esteri, family office, fondi esteri come Vonzeo Capital, Istria Capital, Alza Capital, JB46, ed italiani come Search Fund Club, nonché investitori seriali quali Simon Webster, imprenditori e HWNI sia italiani che stranieri. Monforte Capital Partners punta ad acquisire un’azienda di fatturato compreso tra 5 e  40 milioni euro, ad elevata marginalità, con ricavi ricorrenti e in crescita, dotata di solidi flussi di cassa e attiva nella manifattura o nei servizi.

“Siamo convinti che quello attuale sia un ottimo momento per un search fund. Due anni di pandemia hanno già selezionato naturalmente le PMI più resilienti e meglio attrezzate, così come hanno spinto a interrogarsi sul futuro della propria azienda gli imprenditori prossimi ad affrontare il passaggio generazionale. Da ultimo, nonostante il 2021 sia stato un anno record per l’M&A in Italia, è probabile che già quest’anno e il prossimo si possa assistere a un calo delle valutazioni indotto dall’aumento dei tassi, che storicamente non gioca a favore degli investimenti alternativi” ha detto Polato

“L’Italia, rispetto ad altri Paesi europei in cui il modello del search fund è molto più diffuso (come Spagna, Francia e Germania), presenta il maggiore potenziale. Si tenga presente che in Spagna, mercato simile per numerosità e tipologia di PMI, ne sono attivi circa 60, mentre in Italia le iniziative di questo tipo sono circa una decina, compresa la nostra. Inoltre, grazie al fatto che l’Italia nei prossimi quattro anni è destinata a essere il Paese più beneficiato dal Next Generation EU (191 miliardi di euro), prevediamo di analizzare con grande attenzione quei settori e nicchie del tessuto imprenditoriale nazionale che più ne trarranno vantaggio. Pertanto, ipotizziamo che nel prossimo futuro iniziative di questo tipo siano destinate a moltiplicarsi”, ha aggiunto Botti.

I search fund stanno guadagnando popolarità in Italia. Infatti a metà maggio ha aperto i battenti Octans Capital, fondato da Konrad Jakubowski, classe 1986, nato in Polonia, ma cresciuto in Italia, con un passato nelle filiali estere di Codognotto spa, società familiare attiva nel settore logistica e trasporti, e successivamente nella consulenza strategica in Parthenon e in KPMG (si veda qui altro articolo di BeBeez). Il target di Octans Capital è un’impresa di piccole-medie dimensioni che produca sino a 25 milioni di euro di fatturato e generi almeno un 10% di margine di ebitda, abbia ricavi ricorrenti, solidi flussi di cassa e uno stabile tasso di crescita e che si occupi di produzione di nicchia o servizi B2B. Alcuni dei settori identificati sono la nutraceutica, il beuaty e il mondo dello sport. Una volta individuata, in un tempo mediamente compreso tra 18 e 24 mesi, il promotore ne prenderà la gestione diretta, con il supporto degli investitori, al fine di avviare un piano di sviluppo che ne garantisca la crescita e la continuità nel tempo. Octans ha raccolto risorse presso 22 investitori italiani ed esteri.  Tra questi figurano proprio i summenzionati Search Fund Club e Istria Capital, a sua volta investitore seriale in search fund europei.

Pochi giorni dopo Octans è toccato ad AdAstra Partners, promosso dai cofondatori e managing director  Claudio Castronuovo e Luca Grattarola,  raccogliere 600 mila euro (si veda altro articolo di BeBeez) da un pool di investitori specializzati, imprenditori di successo e Hnwi italiani e stranieri come  Enrico Arietti (tramite Search Fund Club, nato a inizio 2021 con l’obiettivo di investire, primo esempio del genere in Italia,  in search fund europei e che a oggi ha già condotto 20 investimenti in tutta Europa, si veda altro articolo di BeBeez), Luca Rancilio (tramite Rancilio Cube), Ambit Capital, Istria Capital, Alza Capital, e Till Bossert.

Castronuovo ha precisato a BeBeez che AdAstra avrà un approccio generalista alla scelta del target, puntando a raggiungere entro 24 mesi il closing per l’acquisizione di una pmi di fatturato tra 1 e 50 milioni euro ed ebitda di almeno 1 milione con margine ebitda a partire dal 10%. A valle dell’acquisizione dell’impresa, i promotori ne prenderanno la gestione con il supporto degli investitori con l’obiettivo di farla crescere ma preservandone al tempo stesso l’eredità imprenditoriale. Prima di fondare AdAstra Partners, Castronuovo ha lavorato per due anni come senior manager in Amazon dove ha curato la gestione diretta di partner a livello europeo per oltre 200 milioni di ricavi. Ha trascorso i primi anni della sua carriera nella consulenza manageriale concentrandosi su progetti di trasformazione digitale per poi passare in Whirlpool Corporation dove ricoperto diversi ruoli lungo l’intera catena del valore, dalle operations, al marketing di prodotto, fino alla pianificazione strategica.

Tags: AdAstra PartnersIstria CapitalMonforte Capital partnersOctans CapitalSearch Fund Club

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

InvestiRE sgr compra da Conforama e poi le riaffitta tre spazi commerciali per 55.000 mq in Lombardia e Sardegna

Post Successivo

Erg rileva dai fondi di Abn Amro gli impianti fotovoltaici di MP Solar per 128 mln euro

Related Posts

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Top Tier Capital Partners, Apollo, Atlas Air Worldwide, Boeing, FedEx, Northleaf Capital Partners, Bow River Capital e altri

8 Agosto 2022
BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Mele nuovo ad di Cdp Equity, che a fine 2021 aveva in portafoglio asset per 11,6 mld euro su un portafoglio totale di gruppo di 37 mld
Private Equity

Mele nuovo ad di Cdp Equity, che a fine 2021 aveva in portafoglio asset per 11,6 mld euro su un portafoglio totale di gruppo di 37 mld

5 Agosto 2022
Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit
Private Equity

Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...