• Contatti
giovedì, 18 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Club Deal

Un club deal promosso da Cherry Bay Capital investe 17,5 mln euro in Tecnomatic

Valentina MagribyValentina Magri
23 Ottobre 2020
in Club Deal, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

tecnomatic spa

La monegasca CBC Group, tramite il suo private investment office Cherry Bay Capital srl, ha promosso un club deal insieme a un gruppo qualificato di investitori privati, che ha investito 17,5 milioni di euro in Tecnomatic (si veda qui il comunicato stampa). Quest’ultima è una società è leader a livello internazionale nella progettazione, sviluppo ed industrializzazione di sistemi di avvolgimento per statori dedicati all’auto elettrica attraverso la cosiddetta tecnologia hairpin, oltre che dei più tradizionali alternatori e generatori per la trasmissione tradizionale. Scouting Group, tramite la controllata Scouting Capital Advisors, ha supportato CBC Group nell’operazione.

Quest’ultima prevede un investimento complessivo di 17,5 milioni, di cui parte in acquisto quote, parte in aumento di capitale con la sottoscrizione di una quota di minoranza e parte attraverso un prestito obbligazionario convertibile.

Per CBC Group ha agito in qualità di advisor finanziario lo Studio Capitani Picone. KPMG è intervenuta per la due diligence finanziaria e fiscale. Lo studio legale DWF LLP Italian Branch ha agito nella due diligence legale. Infine, CBC Group è stata assistita dall’avv. Stefano Serbini come consulente legale. Per Tecnomatic ha contribuito nell’intero processo di investimento Alfonso Aielli, Chief Financial Officer assistito dall’Avvocato Mauro Morelli.

Grazie a continui e consistenti investimenti in ricerca e sviluppo e al vantaggio competitivo raggiunto anche con il suo significativo patrimonio brevettuale, Tecnomatic è arrivata a saturare la propria capacità produttiva nel biennio 2018 e 2019, registrando un valore della produzione di circa 30 milioni, con un margine ebitda rettificato superiore al 20% e un’ottima capacità di generare cassa, tale da mantenere a un livello poco significativo la posizione finanziaria netta. L’investimento di Cherry Bay Capital ha quindi l’obiettivo di consolidare la leadership internazionale di Tecnomatic, sostenendo l’espansione organica dell’azienda attraverso la realizzazione di un nuovo impianto produttivo, e la crescita per linee esterne attraverso operazioni di acquisizione, in parte già identificate.

Mattia Rossi, managing director Cherry Bay Capital e Board Member di Tecnomatic, ha dichiarato: “Tecnomatic rappresenta un esempio di azienda leader di settore che opera su scala globale, densa di know how e votata all’innovazione che intendiamo supportare con l’ambizione di estrarne valore nel medio lungo termine. Visto il grande interesse che la società ha registrato da parte di primari fondi internazionali di private equity, essere stati scelti da Tecnomatic rappresenta la prova che il modello di Cherry Bay Capital – orientato a connettere capitali privati che contribuiscono proattivamente alla crescita di aziende virtuose – sia un modello vincente di finanza sana al servizio del sistema industriale del Paese che mai come oggi ha bisogno di equity”.

Giuseppe Ranalli, presidente e ceo di Tecnomatic, ha commentato: “Per la mia storia e quella della mia azienda questo è stato un passo davvero cruciale. Siamo stati corteggiati per anni sia da operatori industriali sia da blasonati colossi della finanza, ma nessuno aveva saputo guardare alle opportunità di ritorno finanziario con il rispetto per un sano sviluppo industriale e per i nostri valori. Con Cherry Bay Capital, invece, si è creata sin da subito quell’alchimia e fiducia necessaria per un’interlocuzione orientata a fissare obiettivi sfidanti di crescita consentendoci di prendere consapevolezza dei nostri limiti. Gli investitori che hanno aderito al club deal, infine, rappresentano un valore aggiunto inestimabile ed hanno già dimostrato di essere veicoli di opportunità per l’azienda stessa, mettendo a disposizione non solo il loro know how ma anche network e conoscenze utili”.

Tecnomatic è nata nel 1998 dopo che il suo attuale presidente e amministratore delegato, Giuseppe Ranalli, ha acquisito due piccole imprese in crisi con un’operazione di leverage buyout di 2,18 miliardi di vecchie lire. Tecnomatic si è specializzata nella progettazione e realizzazione dei processi produttivi turn key system per componenti auto quali: turbocompressori, motori endotermici, trasmissioni e motori elettrici innovativi ad alto voltaggio ed efficienza.

L’azienda è cresciuta in modo significativo fino al 2008 quando, per effetto della crisi, l’ammontare delle fatture scadute non pagate a fine anno ha superato i 10 milioni su 11 milioni di crediti complessivi. Ranalli, impiegando ogni risorsa personale e con un grande esercizio di leadership, è comunque riuscito a mantenere la fiducia dei principali fornitori e a trattenere tutti i dipendenti. L’azienda è ripartita, concentrandosi sulla R&S per la trazione elettrica e case automobilistiche come Ferrari, FCA, General Motors, Ford, Dong Feng Motors, Great Wall Motors sono diventate suoi clienti abituali. Lo stesso è accaduto con multinazionali come ZF-TRW, Bosch, Continental Ag, Schaeffler Ag, Eldor Corp., Valeo.

Nel 2018 Tecnomatic, pur conservando il suo quartier generale in Abruzzo, a Corropoli, ha gestito progetti in tutto il mondo: dalla Cina al Brasile, dagli Stati Uniti all’India, dal Messico alla Romania. Il suo posizionamento è strategicamente difeso da elevate barriere intorno al know how che, negli anni, hanno permesso all’azienda di arrivare a poter vantare 46 famiglie brevettuali d’invenzione, sia di prodotto che di processo, per un totale di 345 brevetti depositati nel mondo, di cui 210 già rilasciati. Tecnomatic ha anche avviato una collaborazione stabile con il Polo Automotive Abruzzo e con il dipartimento di Ingegneria meccanica, elettronica ed elettrica dell’Università de L’Aquila, relazioni che le consentono di lavorare in ottica di open-innovation attraverso spin-off e progetti di ricerca che coinvolgono l’Ateneo, consentendo di attrarre i migliori talenti. Negli ultimi mesi, infine, Tecnomatic ha stretto una partnership con il Gruppo Comau, leader globale nello sviluppo di prodotti e sistemi avanzati per il settore dell’automazione industriale, per offrire tecnologie all’avanguardia destinate all’assemblaggio del motore elettrico e trasmissione, arrivando così a coprire l’intero ciclo di produzione: dalla progettazione e convalida dei prototipi fino ai sistemi di produzione e all’assistenza post-vendita.

Cherry Bay Capital a inizio giugno aveva investito 10 milioni di euro in equity e debito in Poggipolini, società attiva nella progettazione e produzione di viteria e componentistica critica in titanio e materiali speciali per l’industria aerospace, automotive e motorsport, che fa capo alla famiglia Poggipolini. Il club deal ha acquisito una quota di minoranza nel capitale e sottoscritto e un prestito obbligazionario convertibile (si veda altro articolo di BeBeez).

CBC Group è un operatore indipendente attivo in ambito private capital e nella consulenza patrimoniale dedicata a selezionati clienti a livello internazionale. Nato nel Principato di Monaco e presente oggi in diverse giurisdizioni, CBC Group e i suoi professionisti vantano un comprovato track record nei settori del private equity, dell’investment banking, della consulenza strategica, e dei servizi del wealth advisory nonché hanno costruito un importante network di famiglie riconducibili a storie imprenditoriali di successo. Cherry Bay Capital è la società del gruppo basata in Italia che opera attraverso un modello all’intersezione tra private ed investment banking, con particolare focus agli investimenti in ambito private equity al servizio di HNWI e family office.

Schede e News settore/i: Metalmeccanica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il concordato di Ferrarini trasferito da Reggio Emilia a Bologna. Si allungano i tempi del salvataggio

Post Successivo

Adl Milano (Guardian Managers Lux) si assicura un finanziamento da Solution Bank per sviluppare il suo primo progetto immobiliare italiano

Related Posts

Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: Clearwater Analytics, Ontario Teachers’ Pension Plan Board, Swander Pace Capital, Thoma Bravo, General Atlantic, Bessemer Venture Partners

18 Agosto 2022
Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners
Private capital nel mondo

Notizie da: EY, Golding Capital Partners, Apogem Capital, New Mountain Capital, Thompson Street Capital Partners

17 Agosto 2022
Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Butterfly Equity, Apollo Global Management, Arsenal Capital Partners, Blackstone, Geek+, Intel Capital, Vertex Growth, Qingyue Capital Investment e altri

16 Agosto 2022
Private capital nel mondo

Notizie da: Blackstone, Huron Capital, Thompson Street Capital Partners, Compass Group, Arena Investors, Riveria Investment Group e altri

15 Agosto 2022
Notizie da HIG Capital, GARBE Industrial, Property Income Trust for Charities, Mayfair Capital, CBRE
Private capital nel mondo

Notizie da: HIG Capital, Innova Capital, Actis, HitecVision, Thompson Street Capital Partners, Wafra Inc, OMERS Private Equity

12 Agosto 2022
Notizie da GAM Investments, Liberty Street Advisors, iGan Partners, EQT, Verdane, Resource Environmental Solutions, Onex Corporation, KKR, Polaris, Permira
Private capital nel mondo

Notizie da: Liberty Street Advisors, Cairngorm Capital Partners, GLy Capital Management, Zhejiang Geely Group, SK, Upper90, Gulf Energy Development e altri

11 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...