• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Covid-19 accelera la distribuzione dei 10 mld euro di cash in court. Ecco perché il settore degli Npl chirografari va controcorrente

bebeezbybebeez
24 Aprile 2020
in Commenti, Npl e altri crediti deteriorati
Share on FacebookShare on Twitter
Jacopo Di Stefano
Jacopo Di Stefano

di Jacopo Di Stefano,
ceo di J–Invest*

Nelle ultime settimane abbiamo assistito a un acceso dibattito sul futuro dei crediti in sofferenza: vari interlocutori hanno delineato, secondo i rispettivi i punti di vista, quello che sarebbe stato lo scenario del settore dei distressed asset all’indomani della crisi sanitaria globale e del conseguente sconvolgimento economico-finanziario che non ha risparmiato alcun Paese.

Il mercato dei servicer dovrà necessariamente rafforzarsi ed evolversi.  Infatti,  per segmenti quali i consumer NPLs e i crediti ipotecari, colpiti pesantemente nelle attività di collection dalla chiusura temporanea dei tribunali, si assisterà a una  dilatazione dei tempi di recupero legati, ad esempio, ai ritardi nel mettere in asta i beni o nell’ottenere provvedimenti ingiuntivi; o, ancora, dalla ridotta capacità del debitore o dell’asset di consentire all’investitore di estrarre valore, sia per una più attenta protezione dello Stato verso le categorie dei debitori più deboli, sia per le perdita di valore degli asset immobiliari o per la perdita di domanda alle aste immobiliari.

La situazione cambia significativamente spostando il focus sui crediti chirografari e in particolare quelli in procedura concorsuale, segmento in cui J-Invest opera dal 2008 sia come servicer che come investitore e che costituisce a oggi il core business della società.

Con l’emanazione del Decreto Cura Italia e del Decreto “Liquidità, il governo ha voluto mitigare l’impatto del coronavirus sulle imprese, fornendo assistenza finanziaria nel breve termine. Tra le altre cose, queste misure prevedono la sospensione dei procedimenti giudiziari nel periodo tra il 9 marzo e l’11 maggio, con pochissime eccezioni. Tali eccezioni includono qualsiasi procedimento in cui un ritardo sia dannoso per le parti, a condizione che una specifica dichiarazione di urgenza venga emessa dal tribunale competente.

Proprio in base a questo criterio, nel corso delle ultime settimane diversi Tribunali Italiani hanno emanato circolari volte ad accelerare il deposito di piani di riparto o meglio la distribuzione del cosiddetto ‘cash in court’, ovvero delle somme giacenti sui conti delle procedure presso i Tribunali a seguito del recupero di asset, evitando così ulteriori dilatazioni dei tempi di distribuzione.

La fase di riparto in Italia era infatti già connotata da tempistiche molto lunghe prima dell’arrivo dell’emergenza Covid-19, che hanno portato all’accumulo presso i conti correnti intestati a procedure concorsuali di circa 10 miliardi di euro. Soldi sottratti all’economia, ovvero ai creditori quali aziende private, enti pubblici o banche, che ora come non mai hanno bisogno di liquidità per continuare a operare o per sostenere a loro volta i cittadini in difficoltà.

Stando così il contesto attuale, le nostre attività non hanno subito rallentamento, ma, anzi, ne hanno ricavato ulteriore slancio. Il Tribunale di Bergamo, l’epicentro dell’emergenza coronavirus in Italia, e numerosi altri, tra cui quello di Milano, hanno emanato circolari volte a “salvaguardare l’economia locale”, invitando i curatori fallimentari ad accelerare tutte le attività finalizzate all’effettuazione di riparti.

Le nuove disposizioni stabilite nel Decreto di Liquidità risollevano dunque il tema dell’ottimizzazione dei tempi di distribuzione, ma non solo: diventa sempre più evidente come, accelerando la distribuzione del ‘cash in court’, si contribuisca a fornire rapidamente credito alle società italiane che necessitano di liquidità.

Tale funzione di sostegno alle imprese non è stata intaccata dalla crisi ma, anzi, sta oggi dimostrando la propria utilità a supporto del sistema economico e finanziario in un contesto di incertezza e volatilità generalizzate.  La nostra attività in questo segmento è dunque rimasta pressoché invariata e le controparti istituzionali con cui ci interfacciamo, nazionali ed estere, continuano a essere interessate a questa nicchia degli NPL.

*J-Invest è una società finanziaria indipendente attiva nel settore dei distressed assets e dei Non Performing Loan (NPL), iscritta al nuovo Albo degli Intermediari Finanziari ex art.106 TUB e soggetta a controllo e vigilanza da parte della Banca d’Italia. Fondata nel 2008, J-Invest ha come obiettivo la realizzazione di elevati rendimenti principalmente attraverso l’acquisto pro soluto e la gestione di NPL ammessi al passivo di procedure concorsuali. Dall’avvio delle attività la società ha acquistato , direttamente o tramite partnership, asset  per un valore complessivo nominale di quasi 6 miliardi di euro nei confronti di oltre 3000 procedure concorsuali.

 

Tags: cash in courtcrediti chirografariDecreto Cura Italiadecreto liquiditàJ Investnpl

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Girardi (Borgosesia), investiremo 7-8 mln euro quest’anno in Npl ipotecari, per poi valorizzare gli immobili sottostanti

Post Successivo

Con il coronavirus, calano le richieste di credito delle imprese italiane. Lo rileva il Barometro Crif

Related Posts

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
Npl e altri crediti deteriorati

Fondo illimity real estate credit al secondo closing. La raccolta arriva a 270 mln euro

27 Gennaio 2023
La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018
Npl e altri crediti deteriorati

La jv BCM Global-Albatris-Three Line Capital rileva crediti dalla cartolarizzazione con GACS delle BCC Iccrea del 2018

26 Gennaio 2023
Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca
Npl e altri crediti deteriorati

Arrow Credit Opportunities compra da BCC Bergamasca e Orobica 15 mln euro di crediti, di cui 60% UTP. Quarto deal per la banca

25 Gennaio 2023
La politica ha una grande occasione di rilancio dell’industria finanziaria nazionale. Ecco cosa servirebbe per supportare l’economia reale
Commenti

La politica ha una grande occasione di rilancio dell’industria finanziaria nazionale. Ecco cosa servirebbe per supportare l’economia reale

24 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...