• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Commenti

Voto Usa e post-Covid-19, mercato complicato. Al private capital il compito di individuare i nuovi trend e fare rendimenti

bebeezbybebeez
26 Novembre 2020
in Commenti
Share on FacebookShare on Twitter
Fabrizio Bentivoglio
Fabrizio Bentivoglio

di Fabrizio Bentivoglio,
ceo di Fidia Holding

La vittoria di Joe Biden ha ridato stabilità al sistema americano e una ritrovata credibilità e affidabilità a livello internazionale. Se negli ultimi quattro anni Donald Trump aveva “isolato” l’America e rinunciato alla leadership mondiale, le aspettative su Biden sono di un forte slancio, ben oltre le politiche e i programmi annunciati.

Le elezioni si sono chiuse definitivamente soltanto ieri, dopo uno spoglio interminabile. E, come già si immaginava, il risultato è stata una netta spaccatura tra Casa Bianca democratica e Senato repubblicano (la House of Representatives è già democratica) e questa è la situazione che più piace agli americani e ai mercati. Una situazione che non può fare troppi danni.

Anche per questo Biden, moderato e unico presidente cattolico oltre John Kennedy, con ogni probabilità non metterà in atto il programma progressista della sua campagna (molto di più di quello di Barack Obama e Hillary Clinton), non nominerà Elizabeth Warren alla Fed, una scelta che sarebbe sicuramente vista male dai mercati, e non farà una drastica riforma fiscale, cosa questa alquanto pericolosa in una situazione di crisi.

Di contro, però, lo stimolo che il mercato già sta prezzando, potrebbe essere molto inferiore (500 miliardi di dollari) rispetto a quello degli inizi 2020 (3 trilioni) e questo potrebbe risultare in una ripresa decisamente più lenta del previsto, che potrebbe richiedere addirittura un altro trilione già dal prossimo anno.

Guardando al mercato però se la ripresa sarà lenta, non lo sarà certamente per ogni comparto.  Infatti, già oggi vediamo che la spesa per prodotti è risalita dopo i primi mesi del 2020. La stessa cosa non può certamente dirsi per i servizi come travel, entertainment e sport.  Alcuni settori sono stati spazzati via e non torneranno nel breve periodo, o almeno non torneranno con lo stesso modello del 2019.  È difficile immaginare che nel 2021 il Madison Square Garden di New York, un’arena da 50.000 spettatori per sport, concerti ed eventi, con un indotto sia retail che food&beverage, oppure l’industria di Broadway e dello spettacolo live, potranno riprendere le attività come prima del Covid.

In questo scenario di mercato, i dati del 2020 indicano la crescita dei disoccupati permanenti, cioè quelli che hanno perso il lavoro per fallimenti o altro, rispetto ai disoccupati temporanei, che probabilmente torneranno al lavoro già nel breve.

A complicare la situazione, se la domanda interna è considerata il volano della ripresa, sarà la disponibilità di credito. L’attuale difficoltà di accesso al credito dovuta alla crisi, o semplicemente per le tempistiche tecniche con cui il sistema bancario riesce a processare le domande (si è arrivati a vari mesi per un semplice refinancing) è già oggi un ulteriore motivo di rallentamento. Per questo nei prossimi mesi sia la Fed sia le altre banche centrali continueranno a sostenere la ripresa con le loro politiche monetarie. A Wall Street ci sono voci su tassi invariati fino al 2025.

I fondamentali, quindi, indicano una ripresa non così forte come ci si aspetta e probabilmente la situazione peggiorerà ancora prima di migliorare. Ma visto che lo stock market guarda in avanti per definizione e cerca di anticipare il futuro, allora quello che stiamo vedendo in questi giorni significa che vi saranno importanti opportunità per gli investitori di istituzionali. Ma attenzione. Sui mercati azionari la rapida ripresa degli Stati Uniti fa già pensare a una corsa che dovrà prima o poi interrompersi. peraltro una correzione era attesa da anni, anche da prima della pandemia, e non è mai successo. Questo dovrebbe anche far pensare ai mercati emergenti come la prossima grande opportunità a patto che si sia disposti a sopportare rischi e volatilità.

Intanto in questi mesi alcuni settori sono diventati particolarmente cheap, per esempio gli immobili commerciali nelle grandi città come New York o Miami. E i cambiamenti sociali hanno determinato molte nuove tendenze che sono destinate a perdurare con riflessi inevitabili sui business model. Ci si dovrà solo adeguare. Pensiamo ad esempio allo smart working, che se uno dei maggiori trend sociali del momento. Prima o poi si tornerà in ufficio, ma forse non tutti e magari solo per 2 o 3 giorni la settimana.

Le ricerca di nuove opportunità significherà quindi individuare i nuovi trend. Ancora una volta il ruolo del private equity potrà essere determinato per recuperare rendimenti e occasioni. Non solo. Si potranno presentare anche ottime opportunità nel settore del private debt e nella cosiddetta rescue finance legata al restructuring.

Tags: elezioniFidia Holdingprivate debtprivate equityreal estaterestructuringUsa

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cherry 106 compie un anno. Ha chiuso 15 operazioni su portafogli Npl

Post Successivo

Prestiamoci chiude la seconda cartolarizzazione di prestiti personali per 60 mln euro. Banca Valsabbina è lead investor

Related Posts

In Italia l’investimento nei private market da parte di famiglie e investitori istituzionali è molto ridotto. Ma per Luigi Conte (Anasf), “i consulenti finanziari potrebbero fare da ponte”
Commenti

In Italia l’investimento nei private market da parte di famiglie e investitori istituzionali è molto ridotto. Ma per Luigi Conte (Anasf), “i consulenti finanziari potrebbero fare da ponte”

16 Marzo 2023
La politica ha una grande occasione di rilancio dell’industria finanziaria nazionale. Ecco cosa servirebbe per supportare l’economia reale
Commenti

La politica ha una grande occasione di rilancio dell’industria finanziaria nazionale. Ecco cosa servirebbe per supportare l’economia reale

24 Gennaio 2023
GAM: le società finanziate da venture capital saranno in grado di prosperare anche nei contesti più difficili
Commenti

GAM: le società finanziate da venture capital saranno in grado di prosperare anche nei contesti più difficili

5 Gennaio 2023
Commenti

Questo non è un Paese per crypto-asset. Il paradosso della bozza di DL Bilancio

20 Dicembre 2022
Paolo Gesa nominato ceo del servicer Officine CST, controllato da Cerberus
Commenti

Giusto rivedere le regole prudenziali, ma quando la pubblica amministrazione non paga è un default

7 Novembre 2022
Factoring con le armi spuntate, se si applicano le regole prudenziali del credito bancario. Lo dice Assifact
Commenti

Factoring con le armi spuntate, se si applicano le regole prudenziali del credito bancario. Lo dice Assifact

2 Novembre 2022
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...