• Contatti
giovedì, 19 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Acque Minerali d’Italia ammessa al concordato in continuità. Via libera al salvataggio da parte di Magnetar e Clessidra

bebeezbybebeez
12 Marzo 2021
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Acque Minerali d’Italia è stata ammessa definitivamente al concordato in continuità da parte del Tribunale di Milano. L’udienza dei creditori è stata fissata per il il 6 settembre 2021. Lo ha comunicato la stessa holding proprietaria dei marchi Norda, Sangemini e Gaudianello, controllata dalla famiglia Pessina e ammessa alla procedura di concordato in bianco il 13 marzo 2020 dal Tribunale di Milano, mentre l’altra controllata della famiglia, Pessina Costruzioni, la storica società italiana del settore edilizio, sempre a marzo era stata ammessa al concordato preventivo in continuità  (si veda altro articolo di BeBeez).

Acque Minerali d’Italia, si legge nella nota, è stato messo in sicurezza grazie all’aumento di capitale per complessivi 50 milioni di euro, che sarà sottoscritto dai fondi Magnetar e Clessidra all’atto di omologa del concordato (si veda altro articolo di BeBeez).  Ricordiamo che i due fondi si sono già alleati nel marzo 2020 per salvare Sisma, società mantovana famosa per gli stuzzicadenti Samurai (si veda altro articolo di BeBeez).

Al piano concordatario di Acque Minerali d’Italia, depositato nel dicembre 2020, hanno lavorato Deloitte e lo studio Lca per i Pessina, i legali di Linklaters per il fondo Usa, i consulenti di Molinari associati per Clessidra mentre la due diligence industriale è stata fatta da EY Partenion.

Nel dettaglio, si legge nel piano, i nuovi investitori saranno, per Clessidra sgr, il Clessidra Restructuring Fund  e per Magnetar,  Magnetar Structured Credit Fund, Magnetar Constellation Fund II, Magnetar Constellation Master Fund,  Magnetar Longhorn Fund, Purpose Alternative Credit Fund – T, Purpose Alternative Credit Fund e Magnetar Lake Credit Fund.

L’operazione prevede l’acquisizione da parte degli investitori di una partecipazione complessivamente pari all’80% del capitale della società attraverso la sottoscrizione da parte dei fondi di un aumento di capitale da liberarsi in denaro, per un importo complessivo compreso tra 48,5 e 50 milioni di euro, con il 20% del capitale che resterà alla famiglia Pessina.

È inoltre previsto (i) l’acquisto pro soluto da parte di Clessidra dei crediti di natura chirografaria vantati da Banca Mps e/o BPER Banca nei confronti di Acque Minerali d’Italia a seguito dell’accettazione, entro il 19 gennaio 2021, da parte delle banche,  o di almeno una di esse, dell’offerta vincolante formulata da Clessidra e (ii) la conversione a fondo perduto in una posta di patrimonio netto dei crediti ceduti per un importo pari al 10% del loro valore nominale e quindi per un importo non superiore a 750 mila euro.  Più nel dettaglio, Clessidra sottoscriverà l’aumento di capitale per cassa per 15 milioni di euro, dedotto il corrispettivo di cessione dei crediti di cui sopra; mentre Magnetar sottoscriverà l’aumento per 35 milioni, con il risultato che ai fondi Magnetar farà capo il 56% della società e Clessidra il 24%.

Quanto ai creditori privilegiati e all’esposizione verso saranno ripagati al 100%, con il debito da 15,8 milioni di euro verso Invitalia che sarà riscadenziato. Nel complesso, su un debito complessivo a fine dicembre di 187,5 milioni di euro, verranno rimborsati 64,4 milioni di euro. Di questo totale di 55 milioni di euro sono debiti verso le banche.  Nel settembre 2016 Acque Minerali d’Italia aveva emesso un bond da 6 milioni a 5 anni  a tasso fisso con struttura amortizing, che è stato interamente sottoscritto dal fondo Antares AZ1, gestito da Futurimpresa sgr, controllata da Azimut Holding (si veda altro articolo di BeBeez). A oggi Antares AZ risulta ancora in credito per 3,4 milioni.

Acque Minerali d’Italia nel marzo 2016 aveva formalizzato l’acquisizione da Fonti del Vulture (joint venture tra Coca-Cola Hbc Italia e The Coca-Cola Company) dello stabilimento lucano di acque minerali di Monticchio Bagni (marchi Toka, Solaria e Felicia), arrivando complessivamente a contare oltre 20 brand e a operare con otto stabilimenti di produzione dislocati in tutto il territorio italiano, con 26 sorgenti a disposizione e 27 linee di produzione per l’imbottigliamento.

Acque Minerali d’Italia aveva chiuso il 2019 con ricavi netti consolidati per 102,5 milioni di euro, un ebitda negativo di 1,9 milioni e una perdita netta di 76 milioni di euro, mentre il dato preliminare del 2020 è di 55,4 milioni di euro di ricavi netti, con un ebitda negativo di 3,6 milioni e una perdita netta di 35 milioni. Il piano industriale prevede un ritorno a un ebitda positivo nel 2021 e il ritorno all’utile nel 2024, con un 106,3 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 17,3 milioni e un utile di 7,1 milioni a fine piano nel 2026.

Tags: Acque Minerali d'ItaliaClessidracrisiMagnetar
Schede e News settore/i: Alimentare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

AMCO chiude il 2020 con 34 mld euro di asset in gestione (+46%) e un boom di redditività. Ebitda + 210% a 159 mln

Post Successivo

La trentina Gruppo Adige Bitumi esce dal concordato e riscadenzia il debito con AMCO

Related Posts

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar
Private Equity

Ancora shopping per Hind, che attraverso Holding Moda compra la maggioranza di Famar

19 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 16 maggio. Roundup settimanale e focus su challenger bank in Europa, opportunità per pmi e investitori
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 16 maggio. Roundup settimanale e focus su challenger bank in Europa, opportunità per pmi e investitori

19 Maggio 2022
Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo
Fintech

Round da 160 mln $ per Thought Machine, la fintech che svilupperà Isybank per Intesa Sanpaolo

19 Maggio 2022
Private Equity

L’israeliana Sharon fa il bis in Italia con gli ingredienti per cosmetici della B&C

19 Maggio 2022
Private capital nel mondo

Notizie da Vista Equity Partners, Advent, Lightspeed, BT Pension Scheme, Hermes GPE, Earlybird, Thoma Bravo, Andreessen Horowitz, Hg, Axcel e altri

19 Maggio 2022
Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio
Private Debt

Atalanta, la cordata di Pagliuca si finanzia con un bond da 152,5 mln euro. Ma il debito non graverà sulla società di calcio

18 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...