• Contatti
sabato, 25 Giugno 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Astaldi incassa il bond da 75 mln euro tutto sottoscritto da Fortress. Domani il termine per consegnare il piano concordatario

bebeezbybebeez
13 Febbraio 2019
in Crisi & Rilanci, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Astaldi a Piazza Affari
Il titolo Astaldi a Piazza Affari

Sono arrivati ieri  come previsto i 75 milioni di euro di prestito ponte erogato ad Astaldi dal fondo Fortress Investment (si veda qui il comunicato stampa), a seguito dell’autorizzazione del Tribunale di Roma ottenuta a inizio gennaio in tema di finanza prededucibile, che serviranno a supportare l’operatività delle commesse del gruppo di costruzioni in crisi finanziaria quotato a Piazza Affari (si veda altro articolo di BeBeez). Tra queste ci sono per esempio la metropolitana 4 di Milano, in consorzio con Salini-Impregilo, e la metro C di Roma.

Astaldi ha tempo sino a domani 14 febbraio per presentare al Tribunale di Roma la proposta concordataria. Il gruppo a metà ottobre era stato ammesso dal Tribunale di Roma alla procedura di  concordato in bianco (si veda qui il comunicato stampa) e a metà dicembre aveva chiesto al Tribunale la possibilità appunto di incassare nuova finanza prededucibile (si veda qui il comunicato stampa).

Il prestito ponte è stato strutturato sottoforma di bond super-senior secured, in particolare garantito da un security package inclusivo, fra le altre cose, di “cessioni di crediti in garanzia ovvero pegni concessi (sia dalla società che da una sua controllata) su crediti oggetto di contenzioso o arbitrato e altri crediti relativi a lavori eseguiti nei confronti di controparti italiane ed estere”.

Il titolo (ISIN IT0005359267) ha scadenza 12 febbraio 2022 e paga una cedola variabile trimestrale pari al tasso euribor 3 mesi (con soglia minima floor pari all’1%) più un margine, pari all’11,25% per il primo anno (di cui il 6,5% potrà essere corrisposto mediante meccanismo cosiddetto pay if you can o PIYC), e al 14,25% per gli anni successivi fino a scadenza (di cui il 9,5% potrà essere corrisposto mediante meccanismo PIYC). Il titolo, destinato unicamente a investitori qualificati è stato quotato al Third Market della Borsa di Vienna.

Intanto ieri, riferisce questa mattina Il Messaggero, ci sarebbero state consultazioni fra le banche finanziatrici di Asdtaldi, guidate da Unicredit e Intesa Sanpaolo, sulla proposta formulata due giorni fa dagli advisor (Vitale & co e Merrill Lynch) dell’unico candidato rimasto in corsa per la ricapitalizzazione, cioé di Salini-Impregilo, dopo che i giapponesi di IHI si sono tirati indietro: agli istituti, esposti nel complesso per 3 miliardi di euro, sarebbe stato chiesto di erogare 200 milioni freschi per favorire l’operazione e di rinunciare all’80% circa dei crediti convertendoli in equity o in strumenti finanziari partecipativi. Inoltre sarebbe stata rilanciata la vecchia proposta di erogare in due tranche 550 milioni di crediti di firma per le commesse. La banca più esposta (390 milioni) è Unicredit, che però si sarebbe schierata contro l’operazione, influenzando le altre.

A questo punto domani Astaldi, affiancato dagli advisor Rothschild, lo studio Laghi e Gianni, Origoni, Grippo, Cappelli & Partners,  dovrebbe presentare al Tribunale di Roma un piano concordatario in continuità minimale che tenga conti dell’offerta vincolante, ma condizionata, approvata ieri dal consiglio di amministrazione di Salini Impregilo e che sarà presa in esame stasera dal board di Astaldi. La proposta prevede un aumento riservato di 280 milioni e la creazione di un patrimonio segregato in una bad company in cui far confluire tutti gli asset in concessione (come la partecipazione nella società di gestione del ponte sul Bosforo e dell’autostrada turca Gebze-Izmir), in attesa di essere venduti per rimborsare in parte i creditori chirografari, mediante strumenti finanziari partecipativi. R esta da capire come si finanzierà a sua volta Salini. A questo proposito circola sul mercato anche l’ipotesi di un partner finanziario, magari un grosso fondo di private equity.

Tags: AstaldibondconcordatoFortressPIYCtribunale
Schede e News settore/i: Edilizia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Sunstone Life Science Ventures effettua un primo closing a 80 milioni di euro. Alantra compra Frias Nutrition.

Post Successivo

SCUOLAPAY – Le collette scolastiche si fanno online

Related Posts

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
Crisi & Rilanci

Crisi Pittarosso, il Tribunale riammette la società al concordato in bianco. Ecco il piano di Pillarstone Italy

24 Giugno 2022
De Nora debutterà in borsa il 29 giugno con un’ipo da 473 mln euro. I mezzi freschi finanzieranno acquisizioni
M&A e corporate finance

De Nora debutterà in borsa il 29 giugno con un’ipo da 473 mln euro. I mezzi freschi finanzieranno acquisizioni

24 Giugno 2022
Al via la vendita di Italian Frozen Food Holding. Mandato a Vitale da Mindful Capital
Private Equity

Al via la vendita di Italian Frozen Food Holding. Mandato a Vitale da Mindful Capital

24 Giugno 2022
Nextalia e Bain Capital si aggiudicano l’asta per i dati e la grafica sportiva di Deltatre
Private Equity

Nextalia e Bain Capital si aggiudicano l’asta per i dati e la grafica sportiva di Deltatre

24 Giugno 2022
Cdp Equity entra nella sanità digitale di Gpi. Sottoscritto un aumento da 70 mln euro in cambio del 17%
Private Equity

Cdp Equity entra nella sanità digitale di Gpi. Sottoscritto un aumento da 70 mln euro in cambio del 17%

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...