La società edile Faresin Formwork incassa da Banco BPM un finanziamento da 9 mln euro con Garanzia SACE per investimenti ESG
Faresin Formwork spa, azienda vicentina che opera nel settore edile, ha incassato un finanziamento di 9 milioni di euro da Banco BPM coperto all’80% dalla Garanzia Green di SACE. Il ...
EdiliziAcrobatica rileva la maggioranza di Enigma Capital Investments, holding di investimento con focus su facility management attiva in Middle East
di Sergio Governale EdiliziAcrobatica, società specializzata in lavori di ristrutturazioni di esterni quotata sui mercati Euronext Growth di Milano e ...
Il Gruppo EcoEridania (Icon Infrastructure) acquisisce l’80% di Oda (green economy) e rafforza così il posizionamento nell’end of waste
EcoEridania, società di Arenzano (Genova) specializzata in raccolta, trasporto, stoccaggio, trattamento e smaltimento di rifiuti speciali, che fa parte della community ...
Le imprese edili che applicano il Superbonus 110% potranno beneficiare della Garanzia Supportitalia di SACE
Nuovi strumenti di liquidità in arrivo per le imprese edili che applicano il Superbonus 110%, che da ora potranno beneficiare ...
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
Cmb – Cooperativa Muratori e Braccianti di Carpi, impresa edile specializzata nella realizzazione di opere pubbliche e grandi infrastrutture, ha ...
La torinese Secap (edilizia) ottiene da UniCredit un finanziamento sostenibile di 6,6 mln euro con garanzia SACE
Secap (Società Edile Costruzione e Appalti Provvisiero), impresa di costruzioni attiva sia nel settore pubblico sia in quello privato, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento ...
Vitali (edilizia) emette un minibond da 2,5 mln euro. Lo sottoscrive Mediocredito Trentino Alto-Adige
Vitali spa, holding a capo di un gruppo attivo nel settore delle infrastrutture e delle costruzioni, ha emesso un minibond da 2,5 milioni di euro con ...
RealStep Sicaf ottiene un finanziamento social-impact di 70 milioni di euro da UniCredit. E’ finalizzato alla rigenerazione del complesso industriale ex Sandvik nel Certosa District
RealStep Sicaf, società di sviluppo immobiliare specializzata nella riqualificazione sostenibile di siti industriali dismessi, ha ottenuto da UniCredit un finanziamento ...
Immobiliare, in Italia nel 2022 investimenti in crescita del 12,5% dal 2021 a 11,7 mld euro. Ma gli ultimi tre mesi sono stati magri. Lo dice CBRE
Forte crescita dei volumi d'investimento del settore immobiliare in Italia che, nel 2022, raggiunge gli 11,7 miliardi di euro, in ...
Ristrutturazione del gruppo Trevi, quasi tutte le banche creditrici hanno sottoscritto il piano
di Alessandro Albano Ha preso il via il processo di sottoscrizione dell'accordo di risanamento del gruppo Trevi siglato qualche settimana ...