• Contatti
mercoledì, 31 Maggio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Eurovita in amministrazione straordinaria con Santoliquido commissario, riscatti bloccati fino al 30 giugno

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
31 Marzo 2023
in Crisi & Rilanci
Share on FacebookShare on Twitter

di Alessandro Albano

Arriva in zona Cesarini il piano di salvataggio di Eurovita, il gruppo assicurativo vita controllato dal fondo Cinven e commissariato dall’IVASS a gennaio. A poche ore dalla scadenza, il Ministro dell’Impresa e del Made in Italy ha disposto l’amministrazione straordinaria e lo scioglimento degli organi di amministrazione e controllo della compagnia assicurativa e dell’omonima holding (si veda qui comunicato stampa). L’intervento del Mise arriva dopo la richiesta depositata qualche giorno fa dall’authority di vigilanza al ministero per l’avvio dell’istruttoria dell’amministrazione straordinaria della compagnia assicurativa (si veda altro articolo di BeBeez).

La gestione è stata affidata a Alessandro Santoliquido, che quindi resta commissario straordinario con Antonio Blandini nuovo presidente, mentre i comitati di sorveglianza per Eurovita e la holding su indicazione dell’IVASS saranno composti da Sandro Panizza e Monica Biccari.

Riguardo alle polizze, i 400 mila clienti di Eurovita dovranno aspettare ancora qualche mese per i riscatti, visto che il Mise ne ha prorogato la sospensione fino al prossimo 30 giugno. Mise, IVASS e management lavoreranno per rispettare la nuova scadenza, ma non sono ancora arrivate novità sul consorzio di banche e assicurazioni che con uno sforzo di capitale di 250/300 milioni di euro dovrebbero garantire la solvenza di Eurovita e i risparmi dei clienti.

Come già anticipato nelle scorse settimane (si veda altro articolo di BeBeez), si tratterebbe di una vera e propria soluzione di sistema che andrebbe a coinvolgere sia il comparto assicurativo, con importanti player italiani, sia alcuni nomi di banche che negli anni passati hanno offerto ai propri clienti le polizze Ramo I,II e II di Eurovita. Per le assicurazioni, si è parlato di gruppi come Unipol e Generali che, come Intesa Vita, che però già nei primi confronti con l’IVSS e l’ANIA hanno mostrato i propri dubbi per un’operazione che, anche in caso di riuscita, non offre molte garanzie soprattutto in termini di governance e di conti finanziari. L’ok delle assicurazioni di piccola e media dimensione è arrivato già nei primi tempi, mentre per quanto riguarda le banche sarebbero coinvolti quegli istituti esposti ai prodotti Eurovita come Fineco, Sparkasse e Credito Emiliano. 

A dare una svolta ad una situazione che sembrava essersi arenata solo qualche giorno fa, sarebbero stati stati da una parte l’ok di Poste Italiane alla possibilità di rilevare una parte delle polizze della società assicurativa, mentre dall’altra la presa in carico del dossier da parte del nuovo direttore generale del Tesoro Roberto Barbieri Hermitte.

C’è però incertezza sul fondo che controlla Eurovita, Cinven, che dopo le richieste dell’IVASS ha iniettato 100 milioni di euro a fondo perduto nelle casse della società per la liquidità necessaria alle operazioni. Non è chiaro però quali siano le intenzioni e il ruolo del fondo in tutto questo, visto che a inizio gennaio la stessa Cinven è stata ad un passo dal cedere Eurovita alla cordata JC-Flower-Munich Re, un’operazione studiata con il vecchio cda che avrebbe salvato la compagnia assicurativa dal commissariamento e dalla crisi attuale.

Il contesto di Eurovita non è un fenomeno tutto italiano. Dalla Silicon Valley Bank americana al colosso svizzero Credit Suisse, la corsa ai prelievi è stata sull’orlo di scatenare una crisi finanziaria internazionale paragonabile per entità a quella del 2007/2008, e recuperata in extremis dagli interventi di banche centrali, regolatori ed entità private come nel caso di UBS che forzatamente ha accettato di rilevare il Credit Suisse per 3,24 miliardi di euro. Una situazione, questa, causata, in parte, dal repentino aumento dei tassi di interesse imposto da Fed, Bce, Bank of England e dalle altre grandi banche centrali che, per affrontare la tempesta scatenata dall’inflazione, hanno riportato i costi dei prestiti ai livelli pre 2008.

In un report sulla vicenda Eurovita antecedente i casi poc’anzi menzionati, Fitch Ratings ha rilevato che la situazione in cui versa la compagnia assicurativa “evidenzia i rischi che il rapido aumento dei tassi di interesse può comportare per gli assicuratori più deboli”. Se da una parte il rialzo del costo dei prestiti “è generalmente positivo per gli assicuratori del ramo vita”, dall’altra un aumento improvviso potrebbe portare “ad un aumento dei rimborsi anticipati”, con le società che si trovano così costrette “ad aumentare il capitale che devono detenere ai sensi di Solvency II (S2) per coprire il cosiddetto rischio di mass lapse”. Nel caso specifico di Eurovita, ha spiegato Fitch, “questo ha portato a una carenza di capitale, all’intervento dell’IVASS, e a un’iniezione di capitale di 100 milioni di euro da parte di Cinven” (si veda altro articolo di BeBeez)

Schede e News settore/i: Altri servizi

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Cribis Credit Management (CRIF), nel 2022 torna ad aumentare il rischio default soprattutto per le società di capitali

Post Successivo

Kryalos sgr raggiunge quota 12 mld euro di asset in gestione e chiude il 2022 con un utile netto di 15,1 mln (+15,5%)

Related Posts

Grazie a Europa Investimenti (Gruppo Arrow) i creditori di Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, incassano 130 mln di euro
Crisi & Rilanci

Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, cede la partecipata Le Piazze srl e rinegozia il debito per 15 mln. Ad assisterla è Ways Advisory

30 Maggio 2023
Il Tribunale di Verona ammette i pandori Paluani al concordato preventivo. Entro febbraio va presentato il piano
Crisi & Rilanci

Il Tribunale di Verona dichiara il fallimento di Paluani, la società dei pandori fondata nel 1921

29 Maggio 2023
Grazie a Europa Investimenti (Gruppo Arrow) i creditori di Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, incassano 130 mln di euro
Crisi & Rilanci

Grazie a Europa Investimenti (Gruppo Arrow) i creditori di Unieco, la cooperativa di costruzioni in liquidazione coatta amministrativa dal 2017, incassano 130 mln di euro

29 Maggio 2023
BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 7/2023 – Private markets e retail, ci vuole impegno perché il binomio funzioni. Ecco perché l’ipo di HOPE Sicaf è naufragata

27 Maggio 2023
ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue
Crisi & Rilanci

ITA Airways, il 41% a Lufthansa per 325 mln euro, tramite aumento di capitale, il MEF inietterà 250 mln. Closing in estate dopo il via libera della Corte dei Conti e dell’Antitrust Ue

26 Maggio 2023
Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale
Crisi & Rilanci

Ansaldo Energia va verso la ricapitalizzazione. A giugno l’assemblea dei soci per l’aumento di capitale

26 Maggio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Vi aspettiamo oggi pomeriggio per festeggiare i primi 10 anni di BeBeez! Con gli award del private capital

12 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Maggio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...