• Contatti
mercoledì, 18 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Factoring e crisi d’impresa, come si comporta il factor al momento dell’ingaggio?

bebeezbybebeez
6 Maggio 2022
in BeBeez Web TV, Crisi & Rilanci, Dati e analisi
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Il factoring sta acquistando sempre maggiori consensi come strumento efficace nel supporto alle crisi d’impresa, con nuovi attori tra factor e challenger bank che stanno via via iniziando a entrare in questo mercato lasciato scoperto dalle banche tradizionali.

Ma se è vero che lo strumento del factoring è molto duttile e si presta a essere applicato in situazioni diverse nell’ambito dell’evoluzione dello stato di crisi, il momento in cui la crisi si conclama è quello più delicato, perché chi andrà a finanziare l’azienda, sebbene con un’ottica di breve termine, si troverà a dover far fronte al fabbisogno immediato di capitale circolante. In questa fase il rischio per il finanziatore di eventuale non riuscita del processo è elevato.

Lo hanno detto chiaro a BeBeez Alessandro Ferrari, Chief Lending Officer di Generalfinance, e Fabrizio Amatizi, Responsabile della Valutazione del Rischio della stessa società di factoring leader nel segmento special situation, con 1,4 miliardi di euro di turnover nel 2021 (si veda altro articolo di BeBeez).

Clicca qui per vedere la video-pillola dell’intervista
ad Alessandro Ferrari e Fabrizio Amatizi di Generalfinance

“Certamente ogni volta che veniamo contattati per una possibile operazione di special situation ci facciamo delle domande chiare per capire se per noi ha senso entrare in gioco. La prima domanda è evidentemente: quale può essere il futuro di quell’azienda? Ci sono cioè dei nuovi crediti già maturati o in arrivo a breve? L’azienda continua ad essere operativa oppure ha dovuto fermare l’attività? è già entrata in una procedura concorsuale oppure no?”, ha chiarito subito Ferrari, che ha aggiunto: “Ricordo quello che abbiamo analizzato quando abbiamo iniziato ad occuparci del noto produttore di pandori Paluani (si veda altro articolo di BeBeez, ndr). Quando l’azienda si è rivolta a noi era ancora pienamente operativa e non era ancora in procedura, ma era chiaro che non aveva più liquidità per poter far fronte agli ordini che aveva raccolto per la campagna Natalizia 2021. C’erano i clienti che avevano iniziato a fare i loro ordini, ma l’azienda non sapeva in pratica se sarebbe stata in grado di accoglierli. Era evidente che con il nostro supporto sarebbe stato invece possibile strutturare un percorso virtuoso, ma tutto andava fatto molto in fretta. E infatti abbiamo deciso inizialmente di erogare della finanza ponte per 3 milioni di euro, prima ancora del deposito della domanda di concordato preventivo, funzionale al finanziamento diretto degli ordini nascenti, perché i fornitori strategici dovevano essere pagati in anticipo per ottenere le forniture di materie prime necessarie alla produzione”.

Ricordiamo che la notizia della crisi crea infatti tensione con i fornitori, che tendono a bloccare le forniture e questo può portare a una interruzione della produzione, il che a sua volta induce il mercato a nutrire dubbi sulla capacità di delivery, quindi il portafoglio ordini si riduce. Nel contempo, gli affidamenti bancari tradizionali vengono sospesi e si brucia velocemente cassa. In questa fase poter contare su linee di factoring in grado di anticipare fatture, ordini e contratti, diventa fondamentale per evitare il peggio.

Il fatto poi di permettere alla macchina produttiva di girare fa nascere nuovi crediti, che a quel punto il factor andrà a smobilizzare. E infatti in una fase immediatamente successiva Generalfinance ha messo a disposizione di Paluani un plafond di 10 milioni di euro di linee di factoring.

Tutto chiaro, ma il fatto di erogare nuova finanza quando ancora la società in crisi non si trova protetta dalla procedura non è rischioso per il factor? “Certo che sì”, ha risposto Amatizi, spiegando che “evidentemente in quel momento la nuova finanza non gode del beneficio della prededuzione in caso di successivo assoggettamento a procedura concorsuale e, soprattutto, è molto elevato il rischio che, qualora il tentativo di risanamento non vada a buon fine, l’operatore finanziario possa essere chiamato a rispondere del proprio operato, potenzialmente considerabile incauto in un’ottica ex post, eventualmente anche in una possibile iniziativa di revocatoria fallimentare. Tuttavia, va tenuto presente che il Legislatore ha ritenuto meritevole di tutela il finanziamento effettuato in funzione dell’accesso alla procedura concorsuale (quale ad esempio la c.d. “finanza ponte”) e pertanto, ricorrendo i presupposti indicati all’art. 182-quater della vigente Legge Fallimentare, l’operazione di bridge financing effettuata prima dell’ingresso in procedura, proprio allo scopo di dotare il debitore delle risorse necessarie per intraprendere un virtuoso percorso di risanamento, può essere fatta successivamente rientrare nell’alveo della procedura, con i conseguenti benefici in termini di prededucibilità del credito e di probabile sostanziale esenzione da azione revocatoria”.  Certo, però, appunto il rischio al momento dell’ingaggio resta.

“Un altro punto sul quale si concentra l’attenzione del factor nel momento in cui deve decidere se entrare o meno in gioco per il salvataggio dell’azienda è il fatto che la qualità dei crediti già nati e nascenti si alta o meno. Non solo. è importante che il factor possa essere certo di acquisire quei crediti. A volte, infatti, e spesso nel settore della GDO, i clienti si oppongono alla cessione del credito. In quel caso sorge evidentemente un problema, che può comunque essere risolto, se il factor – come talvolta accade nella prassi – accetta di finanziare l’azienda senza notificare la cessione del credito al debitore ceduto, lasciando che questo continui ad assolvere le proprie obbligazioni direttamente nei confronti del cedente; è evidente, tuttavia, che il rischio a questo punto aumenta ancora”, hanno detto ancora Ferrari e Amatizi.

Come si fa quindi a capire se il gioco vale la candela? “La decisione va presa principalmente in base all’esperienza maturata nella valutazione della serietà e della credibilità dei propositi di risanamento che vengono rappresentati non solo dall’imprenditore, ma anche dai professionisti, advisor industriali, finanziari e legali, a cui questi affida il delicato compito di delineare ed implementare gli strumenti maggiormente efficaci in vista della soluzione della crisi e, auspicabilmente, del rilancio del business”, ha concluso Amatizi.

Tags: crisi d'impresafactoringGeneralFinance

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

AC Milan, Investcorp studia la struttura finanziaria dell’offerta, che includerà preferred equity o debito mezzanino messo a disposizione da Ares. Intanto spunta il concorrente RedBird Capital

Post Successivo

Tutankhamon. L’ultima mostra

Related Posts

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding
Fintech

EBA, ecco la bozza finale delle norme tecniche di regolamentazione per le piattaforme di crowdfunding

16 Maggio 2022
BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018
Npl e altri crediti deteriorati

BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018

12 Maggio 2022
illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora
Npl e altri crediti deteriorati

illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora

12 Maggio 2022
Conbipel in amministrazione staordinaria va all’asta. Offerte vincolanti entro il 21 gennaio
Crisi & Rilanci

La catena di abbigliamento Conbipel passa al fondo di Singapore Grow Capital Global, che vince l’asta indetta dal Trinunale

11 Maggio 2022
Bateleur Capital va al salvataggio di Blue Panorama
Crisi & Rilanci

Bateleur Capital va al salvataggio di Blue Panorama

11 Maggio 2022
E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 9 maggio. Roundup settimanale e focus su real estate e finanza ESG
BeBeez Web TV

E’ online il video della puntata di BeBeez Live di lunedì 9 maggio. Roundup settimanale e focus su real estate e finanza ESG

11 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus un caso pratico di supporto del factoring alla gestione della crisi

2 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...