• Contatti
lunedì, 6 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Grane brasiliane per Atlantia. La partecipata Rodovias do Tietè sull'orlo del default, bond da un mld di real nel radar degli specialisti di distressed asset

bebeezbybebeez
13 Giugno 2019
in Crisi & Rilanci, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2019-06-12 alle 13.24.49Grane brasiliane per Atlantia, che ha una partecipazione del 25% in Rodovias do Tietè, società titolare di una concessione autostradale in Brasile, sull’orlo del default e con un miliardo di reais (230 milioni di euro) di bond in circolazione, in mano sia a investitori istituzionali sia a 15 mila investitori retail.
Moody’s da parte sua a fine maggio ha già provveduto a declassare il rating di Rodovias a Ca da Caa2, paventando l’imminente default (si veda qui il report di Moody’s). A partire dal 2016 Moody’s ha abbassato il rating di Rodovias ben 15 volte.
La notizia dell’imminente default si è diffusa nei giorni scorsi sui media brasiliani (si veda qui Valor Economico), ma in Italia non è ancora arrivata. La partecipazione in Rodovias da parte di Atlantia è indiretta, tramite la joint venture che il gruppo italiano quotato a Piazza Affari ha con la famiglia Bertin, una delle più note famiglie imprenditoriali brasiliane, che ha fatto fortuna nel settore della carne ed poi è entrata in altri settori, come la costruzione e appunto le infrastrutture, ma che negli anni scorsi è stata coinvolta in una serie di inchieste per corruzione ed evasione fiscale e le cui attività sono ora tutte in procedura concorsuale.
Più nel dettaglio, Rodovias do Tieté fa capo per il 50% a Lineas International (controllata da Espirito Santo Group, il gruppo bancario portoghese fallito nel 2014 e tuttora in procedura liquidatoria) e per il 50% a AB Concessaoes, joint venture al 50% tra Atlantia e appunto a Grupo Bertin (rinominato Grupo Heber), la conglomerata della famiglia Bertin in procedura concorsuale dal 2017 (si veda qui BNAmericas).
Schermata 2019-06-13 alle 11.47.14Rodovias do Tietê è titolare dal 2009 di una concessione trentennale relativa a un tratto autostradale lungo 415 km nello stato di San Paolo. La società aveva pagato 542 milioni di real alle autorità locali, con l’accordo di concessione  che prevedeva che Rodovias do Tieté investisse 1,3 miliardi di real nell’ampliamento del tratto autostradale in questione.
Per finanziarsi, nel 2013 la società ha emesso un miliardo di real di project bond, a scadenza 2028 e con cedola pari al tasso di inflazione più 800 punti base, garantiti dalle azioni dell’emittente. Si è trattato di una delle prime emissioni di “bond incentivati”, che approfittavano cioé degli incentivi fiscali che il governo federale aveva previsto in quel momento a favore di investitori che sottoscrivessero bond a supporto del finanziamento di progetti infrastrutturali. Ecco perché così tanti privati hanno sottoscritto allora quei bond. Il problema, però, è che i costi di sviluppo del progetto erano stati sottostimati e Rodovias negli anni successivi a investito ben 2,3 miliardi di real invece che 1,3 miliardi. Il tutto, poi, nel quadro di un’economia che è entrata in forte crisi.
La società ha chiesto un waiver sul rispetto dei covenant sin dal 2015 ed è in trattative con i bondholder dal 2017, ma sinora non si è arrivati ad alcuna soluzione. Intanto la società ha chiuso il bilancio a dicembre 2018 con ricavi per 227 milioni di real, un ebitda di 138 milioni e un debito complessivo di 1,47 miliardi. Secondo Moody’s, ” la generazione di cassa del 2019-2023 sarà insufficiente, per almeno 500 milioni di real, per coprire il servizio del debito e consentire di soddisfare le esigenze di Capex”.
Intanto gli obbligazionisti, che si erano riuniti in assemblea ieri, riprenderanno la riunione oggi (si veda qui il comunicato stampa) per votare su uno spostamento della data di pagamento della prossima cedola da 80 milioni di real prevista per il 15 giugno o per la trasformazione in PIK (capitalizzazione della cedola a scadenza) e su un ulteriore waiver sui convenant finanziari. Durante l’assemblea Serpros Fundo Multipatrocinado  e Ceres, due fondi pensione, hanno presentato una proposta di ristrutturazione che prevede una riduzione della cedola al tasso di inflazione più 350 punti base (contro un’ipotesi offerta da Rodovias di inflazione  più 150 pb), un periodo di grazia di 2 anni e mezzo (contro i 4 anni proposti dalla società) e garanzie da AB Concessões e Atlantia.
Il prossimo 17 giugno,  se non ci sarà un accordo, si concretizzerà il default e gli obbligazionisti potranno esercitare il loro diritto sulle azioni. In caso di deafult gli obbligazionisti diverrebbero  quindi azionisti di Rodovias, ma il problema ora è  che, sebbene gli obbligazionisti abbiano le azioni dell’emittente come garanzia, le autorità locali devono dare il loro via libera per trasferire alla eventuale nuova proprietà la concessione che aveva assegnato all’originale compagine sociale. In particolare, per mantenere la concessione, gli azionisti dovrebbero continuare a investire secondo il piano previsto e quindi dovrebbero mettere sul piatto risorse fresche. Ma questo è evidentemente un lavoro da fondi specialisti in asset in distress e ristrutturazioni, non da tradizionali fondi obbligazionari  e tantomeno non da risparmiatori. Nella trattativa Rodovias è supportata sul piano legale dallo studio Munhoz Advogados, mentre advisor degli obbligazionisti sono Starboard e Felzberg Advogados.
Ma secondo i calcoli di alcuni advisor, si potrebbe convertire debito in equity almeno sino a portare il debito a 5 volte l’ebitda, allungandolo a 12 anni e abbassando la cedola al tasso di inflazione più 300 punti base al massimo.  A queste condizioni Atlantia stessa potrebbe intervenire e mette lei stessa questi quattrini, per non perdere il business. Lo scenario meno probabile è la richiesta del concordato, con il rischio concreto di perdere la concessione.
 
Schermata 2019-06-12 alle 13.20.40
 

Tags: AB ConcessaoesAtlantiaBertinbonddefaultinfrastruttureRodovias do Tietè
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

I cinesi di Canudilo Modern Avenue salgono al 100% di Bikkembergs. Zeis Excelsa e Sinv escono del tutto

Post Successivo

Il marketplace del fitness italiano Fitprime chiude un round da oltre 700k euro. Lo guidano Italian Angels for Growth, Club degli Investitori, LVenture Group e Boost Heroes

Related Posts

Intesa Sanpaolo, stock di crediti deteriorati ai minimi storici. Già sotto gli obiettivi del Piano d’impresa
Npl e altri crediti deteriorati

Intesa Sanpaolo, stock di crediti deteriorati ai minimi storici. Già sotto gli obiettivi del Piano d’impresa

6 Febbraio 2023
L’intermediario assicurativo inglese PIB Group (Apax Funds e The Carlyle Group) compra il 100% del broker milanese ABI
Private Equity

L’intermediario assicurativo inglese PIB Group (Apax Funds e The Carlyle Group) compra il 100% del broker milanese ABI

6 Febbraio 2023
Il fondo israeliano Helios Energy e Renewable AM comprano Euren Biogas Società Agricola dalla tedesca PAF Projects For Advanced Fuels (Macquarie)
GreenBeez

Il fondo israeliano Helios Energy e Renewable AM comprano Euren Biogas Società Agricola dalla tedesca PAF Projects For Advanced Fuels (Macquarie)

6 Febbraio 2023
M&A e corporate finance

Veneta Cucine (NB Aurora) ottiene un finanziamento di 8 mln euroda UniCredit, per aumentare la produttività e l’espansione all’estero

6 Febbraio 2023
Azimut guiderà club deal per investire 15 mln euro nella piattaforma fintech brasiliana Capitual
Fintech

Azimut guiderà club deal per investire 15 mln euro nella piattaforma fintech brasiliana Capitual

6 Febbraio 2023
Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio
Crisi & Rilanci

Sampdoria, ancora deserta l’assemblea di ieri, inizia la composizione negoziale della crisi in vista dell’incontro con Banca Sistema. Occorrono 10,5 mln entro il 16 febbraio

3 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 2 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

2 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...