• Contatti
giovedì, 9 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Il tribunale di Lucca decreta il fallimento di Perini Navi. Ferretti e Sanlorenzo in pole position per l’asta

Valentina MagribyValentina Magri
1 Febbraio 2021
in Crisi & Rilanci, Moda e lusso, Private Debt, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Perini NaviIl 26 gennaio scorso il Tribunale di Lucca ha decretato il fallimento del produttore italiano di yacht Perini Navi. E questo perché, si legge nella sentenza di fallimento pubblicata venerdì 29 gennaio, “fin dalla domanda di presentazione di concordato con riserva, Perini Navi ha manifestato il proposito di pervenire alla presentazione del termine concesso (e poi prorogato) di una domanda di omologazione ex articolo 182 bis. In più di otto mesi dal deposito della domanda di concordato con riserva  Perini Navi non è riuscita a presentare l’annunciato piano di ristrutturazione del debito (ex art. 182-bis legge fallimentare), né vi sono elementi che facciano ritenere che la concessione di un rinvio di (almeno) quattro settimane possa consentire di conseguire il risultato sperato dalla proponente”.

Ricordiamo infatti che la società a inizio gennaio 2021 aveva già chiesto al Tribunale di Lucca un’ulteriore proroga del termine per la presentazione del piano concordatario definitivo o dell’accordo di ristrutturazione del debito, dopo quella ottenuta nell’ottobre 2020 che fissava il termine al 15 gennaio 2021 (si veda altro articolo di BeBeez). L’udienza era poi slittata ma soltanto appunto al 26 gennaio. Nel frattempo Blue Skye e Arena Investors avevano siglato un accordo con Perini Navi e la controllante Fenix Holding per sottoscrivere un bond a 4 anni da 30 milioni di euro in prededuzione (si veda altro articolo di BeBeez) dopo che i due investitori avevano depositato un’offerta vincolante lo scorso autunno (si veda altro articolo di BeBeez).

Il problema, però, è che nel frattempo non era stato trovato ancora un accordo con le banche (le più esposte sono Banca Ifis e Mps). Sempre la sentenza del tribunale, recita che “la debitrice, che è stata notiziata dell’istanza di fallimento, ha rappresentato di avere raggiunto accordi di ristrutturazione dei debiti con il 70,37% dei fornitori, di avere inoltre raggiunto accordi di ristrutturazione con i 6 armatori e con i titolari del prestito obbligazionario. Ha rappresentato invece che le trattative con il ceto bancario erano ancora in corso, avendo raggiunto accordi con un solo istituto. In forza di tali assunti ha chiesto un differimento dell’udienza di almeno 4 settimane come richiesto dai creditori bancari in una mail depositata in modo da avere tempo di perfezionare tutti gli accordi necessari per presentare una domanda di omologazione ex articolo 182 bis”. Tra le commesse ancora da consegnare c’è in particolare quella di Larry Ellison, il fondatore di Oracle, che aveva dato mandato alla società, nel 2017 (contratto rinnovato a inizio 2021), di realizzare una barca a vela del controvalore di 54-56 milioni.

Il Tribunale ha comunque disposto l’esercizio provvisorio in quanto “dall’interruzione dell’attività può derivare un danno grave tenuto conto, tra l’altro, del regime concessorio per le aree demaniali utilizzate dai cantieri Perini a Viareggio e a La Spezia”. Curatore fallimentare è stato nominato Franco Della Santa. Sarà lui ora a decidere quando indire la prima asta per la vendita di Perini e fissare il prezzo-base.

In corsa, si sa, ci sono già le concorrenti Ferretti e Sanlorenzo, che nelle scorse settimane avevano formalmente presentato le loro candidature alla procedura in atto. Le due società della nautica puntano a ottenere l’affitto del ramo d’azienda e successivamente all’acquisto della società e dei marchi. A Sanlorenzo interessano in particolare lo stabilimento di Viareggio e il marchio Perini Navi, mentre Ferretti guarda con maggiore attenzione al sito produttivo di La Spezia. Sanlorenzo nel maggio 2020 aveva spuntato l’esclusiva per la maggioranza di Perini Navi (si veda altro articolo di BeBeez). Ma poi l’esclusiva era scaduta senza un nulla di fatto.

Perini Navi, marchio storico fondato nel 1983 da Fabio Perini, è attivo nella costruzione di imbarcazioni a vela oltre i 40 metri di lunghezza. Tra i suoi super-velieri più famosi ci sono il Principessa Vaivia di Silvio Berlusconi e il Maltese Falcon, mega-avvenieristico yacht da 88 metri. La società è attualmente controllata dalla famiglia Tabacchi e da Lamberto Tacoli, tramite Fenix srl.

Perini Navi aveva chiuso il 2018 con ricavi per 65,5 milioni di euro, un ebitda negativo di 4,25 milioni, una perdita di 8,3 milioni e un debito finanziario netto di 26,42 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus). Solo tra il 2016 e il 2018 la società aveva accumulato perdite per 55 milioni e addirittura 140 milioni negli ultimi 9 anni. Per questo motivo già nell’ottobre 2018 Perini Navi era stata oggetto di un processo di ristrutturazione, guidato dagli stessi Tabacchi che nel frattempo, in base agli accordi pregressi con il fondatore Fabio Perini, erano saliti dal 49,99% al 74% della società, con un investimento complessivo di 40 milioni. E il 2019, però,  è andato ancora peggio con un fatturato consolidato di 55 milioni, un ebitda negativo di 25 milioni, una perdita oscillante tra 35 e 40 milioni e un indebitamento, tra banche e fornitori, di 55 milioni.  A oggi il gruppo è gravato da un debito complessivo lordo di 100 milioni.

Perini Navi intanto ha visto ridursi sensibilmente il proprio organico, sceso da 135 a 100 unità con gran parte del personale passato a lavorare per la concorrenza, in particolare per Italian Sea Group, il cantiere di Giovanni Costantino che lavora da mesi alla quotazione affiancato da Ambromobiliare, Ubi, Intermonte e lo studio legale Dentons.

Tags: crisifallimentoFerrettiPerini NaviSanlorenzo
Schede e News settore/i: Moda, Lusso & Design

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nel solo 2020 raccolti 333 mln euro da tutti i tipi di piattaforme di crowdfunding in Italia. Lo rileva Starteed

Post Successivo

Dall’EBA chiarimenti sulle moratorie. Sospiro di sollievo per molte imprese italiane

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 8 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

8 Febbraio 2023
Codemotion incassa nuovo round da 8 mln euro, guidato da Sinergia Venture Fund
Venture Capital

Codemotion incassa nuovo round da 8 mln euro, guidato da Sinergia Venture Fund

8 Febbraio 2023
Crisi & Rilanci

Eurovita, l’IVASS congela i riscatti dopo aver commissariato la compagnia

8 Febbraio 2023
Iccrea pensa di cedere una minoranza del business della monetica. Deal da 400 mln euro
Npl e altri crediti deteriorati

BCC Icrea vende crediti deteriorati ad AMCO e al fondo UTP Italia per circa 500 mln euro

8 Febbraio 2023
Fedrigoni sigla una partnership industriale con un produttore di carte speciali in Cina e acquista il Centro di Ricerca e Sviluppo di Grenoble. Entrambe facevano parte del Gruppo Arjowiggins
Private Equity

Fedrigoni sigla una partnership industriale con un produttore di carte speciali in Cina e acquista il Centro di Ricerca e Sviluppo di Grenoble. Entrambe facevano parte del Gruppo Arjowiggins

8 Febbraio 2023
Crisi Ansaldo Energia, ok a ricapitalizzazione. CDP Equity procede, silenzio da Shangai Electric. Il governo sarà garante
Crisi & Rilanci

Crisi Ansaldo Energia, ok a ricapitalizzazione. CDP Equity procede, silenzio da Shangai Electric. Il governo sarà garante

8 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Vi aspettiamo il 22 febbraio a Milano al Caffé di BeBeez per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

7 Febbraio 2023

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 8 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

8 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 3 febbraio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

3 Febbraio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...