• Contatti
domenica, 2 Aprile 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

La società ICT Olidata chiede il concordato con riserva

Valentina MagribyValentina Magri
12 Maggio 2021
in Crisi & Rilanci, Società
Share on FacebookShare on Twitter

La società informatica italiana Olidata , un tempo tra i primi assemblatori di personal computer del Paese, il 10 maggio scorso ha presentato domanda di ammissione alla procedura di concordato con riserva. Lo ha annunciato ieri la società, che intende portare avanti una ristrutturazione aziendale e tornare in bonis (si veda qui il comunicato stampa).

L’ammissione alla procedura consentirebbe, inoltre, di gestire la crisi societaria con l’obiettivo ultimo di soddisfare i creditori e in un contesto che renda possibile gestire il realizzo dell’attivo nel modo più efficiente e trasparente possibile.

Olidata ha ammesso inoltre di versare in uno stato di crisi economica e finanziaria, dovuta a “eventi di natura straordinaria, al contesto economico-finanziario di riferimento, al negativo andamento della gestione sociale e al mancato perfezionamento dell’aumento di capitale” deliberato dall’assemblea degli azionisti il 10 gennaio 2020. In proposito, la società, assistita dallo Studio Legale Anconelli di Forlì, ha presentato presso la Guardia di Finanza denunce nei confronti di terzi che non hanno rispettato le scadenze relative a manifestazioni di interesse vincolanti alla sottoscrizione dell’aumento di capitale.

La richiesta di pre-concordato è arrivata pochi giorni prima dell’udienza prefallimentare del 17 maggio, fissata dopo che il collegio sindacale di Olidata lo scorso aprile aveva presentato istanza di fallimento verso la società davanti alla sezione fallimentare del Tribunale di Forlì per mancato pagamento dei compensi (si veda qui il comunicato stampa). Contestualmente, il collegio sindacale della società si era dimesso in considerazione di manifesta e perdurante incertezza e difficoltà, senza che ci fossero in vista interventi immediati. Olidata aveva risposto che intendeva proseguire nel processo di rilancio attraverso le trattative in essere con potenziali investitori, la valorizzazione degli asset aziendali, la tutela degli azionisti della società e degli altri creditori. In tal senso, la società è in trattative avanzate per il coinvolgimento di realtà imprenditoriali.

Olidata ha anche perfezionato un contratto con PricewaterhouseCoopers per redigere il piano industriale e con Banca Finnat Euroamerica come advisor finanziario da estendersi al ruolo di sponsor, per il ritorno alle contrattazioni alla borsa di Milano.

Olidata è stata fondata nel 1982 a Cesena da Carlo Rossi e Adolfo Savini. Era stata protagonista negli anni Ottanta della prima ondata informatica, salvo poi perdere progressivamente importanza. Nel 2016 la società era stata liquidata e sospesa dalle negoziazioni a Piazza Affari. Nel 2017 aveva venduto un immobile. I proventi della vendita avevano permesso il perfezionamento di accordi stragiudiziali con tutti i creditori ricompresi nell’ambito di un piano di risanamento, approvato il 27 dicembre 2017 dall’allora liquidatore unico Riccardo Tassi ed attestata dallo Studio Notarile Porfiri di Cesena il 28 dicembre 2017.

L’obiettivo della manovra consisteva nel soddisfare, nelle misure previste, tutti i creditori della società nell’arco temporale 2017-2021. Poi la società ha raggiunto ulteriori accordi con i creditori medesimi e con i restanti per ridefinire e riscadenzare il debito, ma per alcune posizioni non sono stati rispettati i nuovi termini di pagamento, già scaduti al 31 gennaio 2021, per mancanza di liquidità (si veda Startmag). Olidata inoltre aveva perfezionato nel giugno 2018 l’acquisto della totalità del capitale azionario di Italdata spa, altra azienda attiva nell’Information Technology, con una forte specializzazione nello sviluppo di servizi e soluzioni IoT (Internet of Things) in ambito Smart Cities e Smart Mobility.

Nel gennaio 2020 era stato deliberato un aumento di capitale da 7 milioni, poi non concluso. Nel maggio 2020 il Cda di Olidata aveva deliberato in merito ad alcune manifestazioni di interesse per l’aumento di capitale e aveva deliberato l’emissione di 22 milioni di nuove azioni al prezzo di 10 centesimi, di cui 17 milioni a favore di un gruppo imprenditoriale laziale, riconducibile ad Antonio Di Murro, la cui offerta vincolante prevedeva l’impegno al versamento entro il 15 maggio 2020. Ma l’offerta vincolante non era stata perfezionata. Olidata ha chiuso il 2020 con ricavi per 3,5 milioni di euro e un ebitda negativo per 757 mila euro, con un debito netto di 1,6 milioni di euro.

Tags: crisiItaliaOlidatapre-concordato
Schede e News settore/i: Software&ICT

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La società campana Trefin emette due minibond per 4 mln euro. Li sottoscrive Unicredit

Post Successivo

Kedrion rifinanzia il debito con un bond da 410 milioni

Related Posts

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 3/2023 – Fintech, quale ricetta per il successo

1 Aprile 2023
Private Equity

Il gruppo Customs Support (Castik Capital) acquisisce le spedizioni internazionali della trentina Errek

31 Marzo 2023
Crisi & Rilanci

Eurovita in amministrazione straordinaria con Santoliquido commissario, riscatti bloccati fino al 30 giugno

31 Marzo 2023
Cribis Credit Management (CRIF), nel 2022 torna ad aumentare il rischio default soprattutto per le società di capitali
Crisi & Rilanci

Cribis Credit Management (CRIF), nel 2022 torna ad aumentare il rischio default soprattutto per le società di capitali

31 Marzo 2023
Private Equity

La comasca Canepa passa sotto il controllo del Fondo AZ ELTIF Capital Solutions, gestito da Muzinich & Co, che ne detiene ora il 70%. Il restante 30% é di Invitalia

31 Marzo 2023
Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche
Club Deal

Club deal organizzato da Aegida Investments compra il 70% di Madar Costruzioni Meccaniche

30 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

Il 20 aprile BeBeez invita ai CR Award. Saranno premiate le migliori 65 imprese per puntualità verso le banche

28 Marzo 2023
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 13 aprile in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Decreto fintech, ecco cosa dice la nuova normativa italiana in tema di tokenizzazione degli strumenti finanziari

27 Marzo 2023
Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

Save the date! Il 12 maggio BeBeez festeggia i suoi primi 10 anni con un grande evento: gli award del private capital

23 Marzo 2023
BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 29 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

29 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 28 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

28 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...