• Contatti
giovedì, 30 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Mediobanca finalizza l’acquisizione di Bybrook Capital che sarà fusa con Cairn. Nasce big del credito alternativo con 9 mld euro di asset in gestione

bebeezbybebeez
3 Settembre 2021
in Crisi & Rilanci, Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Mediobanca ha annunciato ieri il closing dell’acquisizione dello specialista in distressed assets europei con sede a Londra, Bybrook Capital (si veda qui il comunicato stampa). L’operazione, annunciata a inizio febbraio (si veda altro articolo di BeBeez), è stata condotta da Mediobanca attraverso la sua controllata londinese Cairn Capital Group, specializzata nella gestione alternativa del credito, con la quale verrà fusa.

Cairn Capital acquisirà le quote di Bybrook dai precedenti investitori, compreso Blackstone, che aveva supportato il fondatore Robert Dafforn, ex partner di Eton Park, nell’avvio dell’attività nel 2014 con un investimento di 150 milioni di dollari. Nell’ambito di questa nuova operazione, Mediobanca rimane azionista di maggioranza con una quota del 64% circa, mentre il restante 36% sarà detenuto dagli ex azionisti di Bybrook e dagli attuali azionisti di minoranza di Cairn Capital.

Bybrook è focalizzata sul mercato dei distressed asset in Europa, dove ha maturato un solido track record e gestisce circa 2,4 miliardi di dollari per conto di investitori istituzionali internazionali. L’obiettivo è creare un operatore leader nella gestione del credito alternativo con circa 9 miliardi in asset in gestione, attraverso soluzioni di investimento pubbliche, private, deteriorate e in bonis, e mettendo a fattor comune un consolidato franchise di investimento in leveraged loan.

L’operazione rappresenta un ulteriore passo avanti di Mediobanca nella strategia di crescita della divisione Wealth Management e nell’offerta di alternative asset management anche a servizio delle reti distributive del gruppo.

Si tratta della quinta acquisizione nel segmento Wealth Management perfezionata a partire dal 2015, dopo quelle della stessa Cairn Capital (2015), di un selezionato perimetro di attività di Barclays Italia (2016), del 50% di Banca Esperia (2016), poi incorporata in Mediobanca con il lancio di Mediobanca Private Banking e di RAM AI (2017), gestore di fondi sistematico basato a Ginevra con un forte approccio ESG. Nell’arco di 5 anni i ricavi e le commissioni della divisione Wealth Management sono cresciuti rispettivamente a 627 milioni e 336 milioni di euro e rappresentano il 25% dei ricavi e il 45% delle commissioni di gruppo.

In occasione dell’annuncio dell’operazione lo scorso febbraio, Alberto Nagel, amministratore delegato di Mediobanca, aveva commentato: “Negli ultimi cinque anni abbiamo supportato la crescita di Cairn Capital e oggi, con l’ingresso di Bybrook, ne accresceremo l’interesse da parte degli investitori, valorizzeremo il business con nuove competenze e realizzeremo sinergie positive posizionando la nuova entità nel segmento a più alta marginalità. Nell’ambito della sua strategia complessiva, Mediobanca è fortemente impegnata a sviluppare la divisione Wealth Management, sia sul fronte della distribuzione che del risparmio gestito, in modo organico così come attraverso acquisizioni. Con le acquisizioni di Cairn Capital nel 2015, RAM Active Investments nel 2017 e Bybrook oggi, Mediobanca continua il processo di rafforzamento della piattaforma di Alternative Asset Management che oggi gestisce circa 10 miliardi di dollari in asset, attraverso operatori specializzati, creando nuovo valore per i clienti del Gruppo e non solo.”

Nicholas Chalmers, ceo di Cairn Capital, aveva detto: “Siamo orgogliosi di unirci con un’azienda eccezionale e con una comprovata esperienza nel conseguimento di differenziati e solidi rendimenti assoluti per gli investitori istituzionali. Siamo fiduciosi che unendo le fondamentali capacità di ricerca sul credito con competenze complementari rafforzeremo il processo di investimento così come la nostra capacità di perseguire ritorni eccezionali durante l’intero ciclo.”

Robert Dafforn, cio di Bybrook, aveva aggiunto: “I partner di Bybrook sono estremamente lieti di unire le forze con Cairn Capital. Essendo uno dei franchise CLO leader in Europa da molti anni, Cairn Capital fornisce a Bybrook una copertura ancora più ampia nell’attività di ricerca, in grado di guidare forti rendimenti all’interno delle situazioni deteriorate e speciali negli anni a venire. Siamo entusiasti di poter fornire ai clienti soluzioni complete per i mercati del credito attraverso una piattaforma potenziata e ampliata”.

Tags: BybrookCairndistressed assetsMediobanca

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Semestre boom per Inventis, partecipata di i-RFK

Post Successivo

Aurelius apre l’ufficio a Milano e nomina Ludovico Denza a capo delle attività italiane

Related Posts

Balzo in borsa di oltre il 6% per Unicredit sull’ipotesi di cessione ad AMCO di 14 mld di crediti deteriorati per facilitare il merger con Mps
Npl e altri crediti deteriorati

Unicredit cartolarizza 2 mld euro di Utp con Prelios. Che gestirà anche gli altri Unlikely to Pay del gruppo

30 Giugno 2022
Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari
M&A e corporate finance

Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari

30 Giugno 2022
Fidia ottiene l’omologa del concordato
Crisi & Rilanci

Fidia ottiene l’omologa del concordato

27 Giugno 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
Crisi & Rilanci

Crisi Pittarosso, il Tribunale riammette la società al concordato in bianco. Ecco il piano di Pillarstone Italy

24 Giugno 2022
Npl e altri crediti deteriorati

Axactor sigla due nuove partnership in Italia per la gestione di crediti deteriorati

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...