• Contatti
lunedì, 23 Maggio 2022
  • it Italiano
  • en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Premuda chiuderà il 2019 con una flotta di 25 navi, anche grazie ai ripossessamenti da parte di FI.NAV (Pillarstone), che ha siglato il secondo closing a 500 mln euro

bebeezbybebeez
11 Dicembre 2019
in Crisi & Rilanci, Private Equity, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Schermata 2019-12-11 alle 06.22.29Pillarstone Italy procede spedito nel suo progetto di piattaforma armatoriale di gestione tecnica e commerciale che sta costruendo attorno alla controllta Premuda, uno dei principali operatori nei servizi di trasporto marittimo e nel noleggio di navi per il trasporto di rinfuse liquide e secche e  proprietario di FPSO (ovvero sistemi di estrazione, stoccaggio e ridistribuzione di prodotti petroliferi mediante strutture galleggianti). Ora che Premuda è tornata in salute, infatti, il progetto di Pillarstone è quello di farne una piattaforma aggregatrice con l’obiettivo di riportarla poi in Borsa.

Premuda è controllata da Pillarstone dal marzo 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). Dopo aver raggiunto un accordo con le tre principali banche creditrici (Intesa Sanpaolo, Unicredit e Banca Carige), la società era stata infatti ricapitalizzata e delistata da Piazza Affari dal fondo (si veda altro articolo di BeBeez). E ora è tornata pienamente in attività ed è pronta allo sviluppo.

Premuda nel 2018 ha infatti registrato un giro d’affari di 36,2 milioni di euro, con un ebitda che è salito a 10,9 milioni di euro, battendo sia le attese sia i risultati del 2017, e con un ebitda margin che è  raddoppiato dal 2017, toccando il 30%. E a valle dei buoni risultati del bilancio 2018, quest’anno Premuda è tornata ad acquistare navi (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso giugno, in occasione della pubblicazione dei risultati 2018, la società ha infatti confermato le voci di stampa sull’acquisto da DM Shipping  (joint venture fra d’Amico International Shipping e Mitsubishi) della nuova nave cisterna High Efficiency, per un prezzo superiore ai 16 milioni di dollari e sempre in quell’occasione ha sottolineato che “dopo aver concluso la fase di consolidamento, Premuda prosegue quindi in una fase di vero e proprio sviluppo e posizionamento strategico supportato dall’azionista”.

Premuda è presieduta da Alcide Ezio Rosina (che in passato è stato amministratore delegato della società) e guidata dall’ad Marco Fiori. In consiglio di amministrazione siedono anche Gaudenzio Bonaldo Gregori (vicepresidente),  Jens Martin Arveschoug Jensen, Roberto Rondelli ed Enrico Barbieri.

Secondo quanto risulta a BeBeez, a fine 2019 saranno almeno 25 le navi che faranno capo a Premuda, tra unità in proprietà e unità in gestione. Tra le navi in gestione, 5 arriveranno da operazioni di ripossessamento condotte dal comparto shipping di Pillarstone. A fine 2018 le navi in questione erano solo 13, quindi nel corso dell’anno la flotta è più che raddoppiata. E anche per il 2020 l’obiettivo è molto ambizioso.

Come noto, infatti,  a inizio anno Pillarstone Italy  aveva rilevato 300 milioni di euro di crediti deteriorati shipping da Intesa Sanpaolo e Unicredit, verso i gruppi armatoriali Motia, Perseveranza di Navigazione, Elbana di Navigazione, Morfini e Finaval (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione era stata condotta tramite il fondo FI.NAV gestito dall’irlandese Davy Investment Fund Services Limited.

Secondo quanto risulta a BeBeez, nei mesi scorsi FI.NAV ha poi condotto un secondo closing, sempre con crediti apportati dalle medesime banche, che ha portato gli asset shipping in gestione al comparto a 500 milioni di euro e nei mesi prossimi sono previsti ulteriori apporti da parte anche di altre banche verso altri gruppi armatoriali. Di questi 500 milioni, già una buona parte è stata trasformata in navi a seguito di operazioni di ripossessmento, come quella appena conclusa con la compagnia armatoriale Motia.

Quest’ultima nei giorni scorsi ha infatti siglato un accordo di ristrutturazione del debito ex art. 182-bis della Legge Fallimentare su un totale di 130 milioni di euro di debito, quasi tutto nei confronti dei fondi shipping di Dea Capital Alternative Funds sgr e Pillarstone Italy (si veda altro articolo di BeBeez).

Ma mentre Dea Capital Alternative Funds sgr ha chiuso l’operazione facendosi rimborsare la sua quota di credito, Pillarstone ha convertito in navi i suoi circa 80 milioni di euro di crediti tramite ripossessamento. Tre delle navi in questione sono già passate di mano, mentre a brevissimo verrà chiuso anche il passaggio a FI.NAV di una quarta nave. Sempre FI.NAV quest’anno è già venuta in possesso anche di un’altra nave, a seguito della conversione di un credito nei confronti della società armatoriale Finaval, controllata al 75% dalla Fh di Giovanni Fagioli e partecipata al 25% dal trader petrolifero Vitol, nell’ambito di un accordo sottoscritto ai sensi dell’articolo 67 della Legge Fallimentare nel 2018.

Tra le operazioni in attesa di conclusione c’è anche quella su RBDArmatori. Come noto, all’indomani dell’acquisizione di 560 milioni di euro di crediti in portafoglio alle banche (Banco di Napoli e Mps) verso la società armatoriale napoletana nel luglio 2017 (si veda altro articolo di BeBeez), Pillarstone Italy ha avanzato istanza di fallimento su RBD Armatori presso il tribunale di Torre Annunziata (si veda altro articolo di BeBeez). Il Tribunale nel dicembre 2018 aveva  fissato la data del 15 febbraio 2019 come termine ultimo per presentare le offerte per l’acquisto del ramo shipping di RDB Armatori (13 navi portarinfuse secche e liquide della flotta, più personale e contratti di noleggio) a un prezzo base di 190 milioni di dollari e del 100% del capitale di HLP Hotel La Palma spa, proprietaria dell’Hotel La Palma di Capri a un prezzo base di 35 milioni di euro. L’asta però era stata sospesa a sorpresa il giorno prima dallo stesso Tribunale, il che ha fatto immaginare che il Tribunale abbia intenzione di accettare la proposta di acquisto dell’intero gruppo per 270 milioni di euro depositata pochi giorni prima dal fondo Reuben Brothers (si veda altro articolo di BeBeez).

Da allora però non si sono avute altre notizie ufficiali e tutto è sospeso in attesa di una decisione del Tribunale, in particolare circa il futuro della flotta. Oltre ai 560 milioni di euro di debiti verso Pillarstone, RBD Armatori ha debiti per altri 260  milioni verso Goldman Sachs e Deutsche Bank, che a loro volta avevano rilevato crediti, rispettivamente, per 208 milioni da Unicredit e Ge Capital e 51 milioni da Banco Bom (in oriìgine da Banco Popolare).

Tags: DeA CapitaldebitoMotianaviPillarstonePremudaprivate equityRbd Armatoriristrutturazioneshipping
Schede e News settore/i: Trasporti, shipping e logistica

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Ulixes Capital Partners compra la minoranza di Entire Digital Publishing. Che pensa già al prossimo round da 6 mln euro

Post Successivo

L’incubatore del Politecnico di Torino I3P ha incubato 255 imprese in 20 anni, di cui 22 nel 2019

Related Posts

Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri
Private capital nel mondo

Notizie da: Thomas H. Lee Partners, Verdane, Air France-KLM, Apollo, Stellus Capital Management, Ares, Nordic Capital, Mitsui & Co, Nomura Holdings e altri

23 Maggio 2022
BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 20/22. Il roundup settimanale di BeBeez

21 Maggio 2022
M&A e corporate finance

Ipo Generalfinance entro fine giugno. Turnover previsto del factoring special situation a 2,7 mld euro nel 2024

20 Maggio 2022
QiNet, specialista in cybersecurity controllata da Metrika Tech, compra la maggioranza di Upgrade
Private Equity

QiNet, specialista in cybersecurity controllata da Metrika Tech, compra la maggioranza di Upgrade

20 Maggio 2022
Anthilia finanzia con 19 mln euro l’acquisto del controllo di PPM da parte del private equity tedesco Auctus
Private Debt

Anthilia finanzia con 19 mln euro l’acquisto del controllo di PPM da parte del private equity tedesco Auctus

20 Maggio 2022
I sistemi di tracciamneto di Ubiquicom raccolgono 3,3 mln euro in un round guidato dal terzo fondo, al primo investimento, di Oltre Impact
Venture Capital

I sistemi di tracciamneto di Ubiquicom raccolgono 3,3 mln euro in un round guidato dal terzo fondo, al primo investimento, di Oltre Impact

20 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022
Da oggi, tutti i lunedì BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now

Oggi, come ogni lunedì, BeBeez Live in diretta tv su Finanza Now alle 12.10. Focus su challenger bank in Europa e in Italia, opportunità per pmi e investitori

9 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • en English
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...