• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Sampdoria, un altro stand-by per l’assemblea. Banca Sistema e Macquarie studiano bond convertendo

bebeezbybebeez
5 Gennaio 2023
in Crisi & Rilanci, Private Debt, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Slittano ancora di un mese i tempi sulla ricapitalizzazione della Sampdoria. Ieri, infatti, la squadra di calcio genovese sul sito internet ha precisato che l”’azionista di maggioranza assoluta non presenzierà (né delegherà il legale rappresentante del socio Sport Spettacolo Holding srl) alla prima convocazione dell’Assemblea Straordinaria degli Azionisti fissata per domani, giovedì 5 gennaio 2023, alle ore 15.00 presso la sede sociale della società. Si ricorda che l’Assemblea Straordinaria era già stata fissata anche per il giorno martedì 10 gennaio 2023 in seconda convocazione, per il giorno venerdì 20 gennaio 2023 in terza convocazione e per il giorno giovedì 2 febbraio 2023 in quarta convocazione” (si veda qui il comunicato stampa).

Ricordiamo che già poco prima di Natale il club aveva visto andare deserta l’assemblea degli azionisti fissata in seconda convocazione, con l’azionista di maggioranza Sport Spettacolo Holding srl che aveva chiesto di riconvocarla nei primi giorni di gennaio (si veda altro articolo di BeBeez).

Visti i chiari di luna, sarà ragionevolmente quindi il 2 febbraio la data in cui si tireranno le somme degli sforzi che in queste settimane stanno conducendo da un lato i consiglieri di amministrazione della società e dall’altro l’ex presidente del club Massimo Ferrero, per trovare i capitali freschi che  permettano alla Sampdoria di restare operativa.

In particolare Ferrrero si sta adoperando per trovare ulteriori linee di credito che gli permettano di coprire il fabbisogno immediato della società e nel frattempo verificare se esiste una alternativa reale all’offerta vincolante presentata nelle scorse settimane dal fondo britannico Merlyn Partners, attraverso il suo advisor Lazard.

Secondo quanto risulta a BeBeez, gli sforzi di Ferrero stanno già avendo qualche risultato. Sul primo fronte, infatti, è in trattative avviate con Banca Sistema per rinnovare le linee di factoring anche per la stagione futura 2023/2024, come ha già fatto in passato. Come già ricordato a metà dicembre da BeBeez, infatti, nella Relazione al bilancio 2021, si legge che “in linea con gli esercizi precedenti, la società ha coperto il proprio fabbisogno finanziario corrente con il ricorso ad anticipazioni finanziarie costituite dalla cessione di crediti per diritti audiovisivi della Stagione 2021/2022 e attivando una linea di credito collegata all’anticipazione dei diritti televisivi della Stagione 2022/2023, garantita con il sistema del c.d. ‘paracadute’”. In totale si tratta di 17,2 milioni di euro di linee di credito già erogate da Banca Sistema Factor a fronte di cessione di crediti commerciali per diritti audiovisivi maturandi nei confronti dei broadcaster. Ma appunto si tratta di linee autoliquidanti e a oggi la banca, secondo quanto risulta a BeBeez, sarebbe ben disponibile a continuare a supportare il club.

Sull’altro fronte, cioé quello della ricapitalizzazione, attesa per 30 milioni, sempre secondo quanto risulta a BeBeez, Banca Sistema starebbe studiando insieme al gruppo australiano Macquarie, uno dei principali finanziatori della Sampdoria, che ha erogato al club prestiti con garanzia SACE (senza pegno sulle azioni del club), la strutturazione di bond convertendo, sempre nell’ordine di 30 milioni, che sarebbe emesso dalla holding della Sampdoria, sarebbe garantito dalle azioni del club e sarebbe sottoscritto da investitori istituzionali specializzati, per esempio il fondo Oaktree di cui è trapelato il nome nei giorni scorsi, ma non solo. La holding, poi, a sua volta, andrebbe a ricapitalizzare il club e nel frattempo proseguirebbe con più tranquillità la ricerca di un investitore stabile nel capitale della società.

Peraltro, se Ferrero riuscisse a trovare un acquirente, gli obbligazionisti del convertendo verrebbero rimborsati, se invece non trovasse un investitore, allora i bondholder convertirebbero il titolo e diverrebbero proprietari del club. Il punto però è che in quest’ultimo caso i bondholder dovrebbero essere pronti anche a investire capitali freschi per riequilibrare la situazione finanziaria e quindi almeno i 30 milioni di aumento di capitale di cui si parla, ma probabilmente di più, vista la struttura dell’offerta del fondo Merlyn che prevede appunto come noto, non solo la sottoscrizione integrale di un aumento di capitale da 30 milioni di euro da parte del fondo, ma anche la messa a disposizione di altri 20 milioni di euro di nuova finanza (si veda altro articolo di BeBeez). Il tutto, secondo quanto risulta a BeBeez, a condizione che l’equity attuale venga valutato zero e che quindi l’attuale socio di maggioranza Sport Spettacolo Holding srl si faccia completamente da parte. Ma è proprio questo il punto. Perché l’ex presidente Massimo Ferrero non ha intenzione di lasciare la presa gratis. Una cifra ufficiale per la contropartita non è mai stata definita, ma si sa che per risolvere i problemi personali a monte sulle altre holding di famiglia attualmente in concordato ci vorrebbero circa 20–30 milioni.

Ricordiamo che, sebbene continui a essere l’eminenza grigia dietro la squadra,  Ferrero da fine 2020 non ricopre più alcun ruolo nel club e nelle sue società, dopo le tensioni giudiziarie che lo hanno interessato (si veda altro articolo di BeBeez). Per salvare le sue Eleven Finance e Farvem Real Estate, entrambe entrate in concordato, Ferrero aveva infatti messo in vendita la società sportiva già nel gennaio 2020 (si veda altro articolo di BeBeez), costituendo Rosan Trust, un trust regolato dalla legge di Jersey, Isole del Canale della Manica, e trasferendo al trustee Trust Services di Venezia, rappresentato da Gianluca Vidal,  il 100% di Spettacolo Holding, che detiene fra l’altro appunto il 99,96% della Sampdoria ed è controllata al 100% da Holding Max srl, che a sua volta è detenuta da Vanessa Ferrero (figlia di Massimo) all’80%, da Giorgio Ferrero (nipote di Massimo) al 15,24% e da Unione Fiduciaria per il restante 4,76%.

Da un lato, quindi, Ferrero ha bisogno di vendere la Sampdoria in cambio di soldi per risolvere i suoi problemi personali e dall’altro la Sampdoria ha bisogno di un’iniezione di capitali freschi che la mettano in sicurezza. I numeri del 2021 come noto non sono stati belli, con una perdita netta di 24,4 milioni di euro, il terzo esercizio consecutivo chiuso in rosso per il club ligure (-14,7 milioni nel 2020), a fronte di un valore della produzione di 76,3 milioni (dai 75,7 milioni del 2020), con una perdita operativa di 81,2 milioni (ebitda negativo per 14,9 milioni nello schema Asset quality Review 2) e con un debito finanziario netto di 66,4 milioni (90,4 milioni nello schema Asset Quality Review 2), seppure a fronte di un patrimonio netto positivo per quasi 50 milioni (si vedano qui il report Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente; e qui il bilancio ufficiale). Ora il 2022 si chiuderà con altre perdite e un patrimonio netto che dovrebbe essere comunque ancora positivo sebbene si dice sceso attorno ai 15 milioni.

Ma certo le cose potrebbero mettersi peggio se il Cda decidesse di svalutare conservativamente alcune poste di bilancio e pare che i consiglieri stiano proprio subendo pressioni da alcuni potenziali investitori, in particolare da Merlyn, perché lo facciano.

Tags: Banca Sistemabond convertendofactoringMacquarieMerlynOaktreeprivate debtSampdoria
Schede e News settore/i: Media ed Entertainment

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Agricole Basket Bond 2022, l’spv del Basket Bond di Credit Agricole, compra i primi 4 minibond

Post Successivo

HIG Europe al controllo delle società della cosmesi Pinalli, Retail Evolution, HQ Solution e PEB

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione
Venture Capital

newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...