La Cassazione ha ribaltato il fronte giudiziario sul noto produttore di salumi Ferrarini spa, da tempo ormai al centro di una diatriba legale per il salvataggio del gruppo. Secondo la Corte, infatti, la competenza a ricevere la presentazione della proposta concordataria spetta infatti al Tribunale di Reggio Emilia e non al Tribunale Bologna. Lo ha stabilito la sentenza n. 19618 datata 18 maggio, ma depositata soltanto venerdì 9 luglio, accogliendo il ricorso della società reggiana assistita dal consulente legale Sido Bonfatti, professore ordinario di diritto commerciale all'Università di Modena e Reggio Emilia (si veda qui il testo della sentenza).
Ricordiamo che Ferrarini spa aveva presentato nel novembre 2020 ricorso alla Corte di