• Contatti
venerdì, 27 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci

Un terzo delle imprese italiane garantite dal Fondo centrale di garanzia nel 2019 rischia di entrare in crisi di liquidità. Lo stima Cerved

Valentina MagribyValentina Magri
10 Aprile 2020
in Crisi & Rilanci, Dati e analisi
A A
Share on FacebookShare on Twitter

FCG liquiditàUn terzo delle imprese italiane garantite dal Fondo centrale di garanzia (FCG) nel 2019 rischia di entrare in crisi di liquidità, se l’emergenza coronavirus non rientrerà prima della fine del 2020. Lo stima Cerved, secondo cui quelle aziende, che hanno ottenuto finanziamenti coperti da garanzie pubbliche per un totale di 5,4 miliardi di euro, per evitare il default avrebbero bisogno di altri 6 miliardi. Concretamente, rischiano di chiudere i battenti 145 mila società, di cui 16 mila hanno goduto di garanzie pubbliche, che occupano 310 mila persone (si vedano qui il comunicato stampa e qui la presentazione completa).

FCG settoriPer alcuni settori gli impatti del coronavirus potrebbero essere più significativi che per altri, con cali di fatturato previsti tra il 20 e il 30%: l’edilizia, gli impianti per l’edilizia, la ristorazione, gli autotrasporti, il commercio al dettaglio specializzato. Anche le conseguenze sul profilo di rischio delle aziende sono altrettanto importanti: in base alle valutazioni di Cerved, la quota di società rischiose aderenti al Fondo nel 2019, che rappresentava il 10,3%, potrebbe più che raddoppiare nello scenario cauto, secondo cui l’emergenza durerà fino al maggio 2020 (21,8%) e quadruplicare in quello peggiore (39,5%), ossia se la crisi perdurasse fino al dicembre 2020.

Nuova SabatiniNon solo: anche le imprese che hanno beneficiato della Nuova Sabatini potrebbero entrare in crisi. La Nuova Sabatini è l’agevolazione messa a disposizione dal Mise per sostenere investimenti di beni strumentali a uso produttivo, hardware, software o tecnologie digitali (si veda qui la pillola di finanza agevolata di BeBeez sul tema). Il contributo è maggiore per investimenti in Industria 4.0. Dalla sua introduzione, 90 mila imprese l’hanno richiesta e di esse, 49 mila hanno avuto accesso alla misura, per un contributo impegnato totale di 1,6 miliardi di euro.

Le imprese che hanno avuto accesso alla Nuova Sabatini hanno goduto di performance migliori delle altre società in termini di: fatturato, mol/ricavi, patrimonio netto/ricavi, numero di addetti. Tuttavia, il coronavirus avrà un impatto pesante anche sul fatturato delle aziende beneficiarie di questa agevolazione, in particolare dei settori: distribuzione di carburanti, autotrasporti, edilizia e manifattura per industria. A pesare è la specializzazione settoriale delle imprese garantite: molte di esse operano in settori in cui gli impatti saranno anche maggiori della media.

A seguito dell’emergenza coronavirus, è stato comunque stato stabilito che:
– è sospeso fino al 30 settembre 2020 il pagamento delle rate o dei canoni di leasing in scadenza;
– i contributi agevolativi concessi dal Ministero ai soggetti beneficiari della Nuova Sabatini non subiranno variazioni e continueranno pertanto ad essere erogati.

“Nessuna impresa deve fallire a causa del Covid-19 se l’Italia vuole evitare di perdere capacità produttiva e di entrare in una recessione lunga e difficilmente sostenibile anche dal punto di vista sociale. Nei prossimi mesi la finanza agevolata, che comprende centinaia di strumenti a supporto dello sviluppo delle pmi, svolgerà un ruolo fondamentale per dare liquidità al sistema e guidare la ripartenza dell’economia italiana”, ha commentato Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved.

impatto sui ricaviCerved nel marzo scorso ha analizzato l’impatto del coronavirus sui ricavi delle imprese italiane, stimando che potrebbe costare loro nel 2020-2021 fra 270 e 650 miliardi di euro di fatturato, a seconda che l’emergenza coronavirus si protragga fino al maggio o al dicembre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez).

Sempre Cerved ha stimato che se l’emergenza dovesse continuare fino a metà anno, la probabilità di default delle aziende italiane salirebbe dal 4,9% al 6,8%, con un minimo del 2,6% per il settore farmaceutico (in miglioramento dal 3,8%) e un picco al 10,6% per il settore delle costruzioni (dall’8,1%). Ma se l’emergenza perdurasse sino a fino anno, allora la probabilità di default salirebbe sino al 10,4%, con un minimo del 7,5% e un picco del 15,4% per i medesimi settori (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: aziendeCervedCoronavirusCOVID-19crisicrisi di liquiditàFondo Centrale di GaranziaimpreseItalia

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Generali Real Estate compra i grandi magazzini Kotva di Praga. Deal da 130 mln euro

Post Successivo

Decreto Liquidità, ABI manda circolare di chiarimento alle banche, mentre Sace attiva Garanzia Italia

Related Posts

Raddoppiano gli investimenti dei business angel italiani nel 2021, che da soli o in sindacato con fondi o crowd dell’equity crowdfunding hanno immesso nelle startup 935 mln euro
Angels & Incubators

Raddoppiano gli investimenti dei business angel italiani nel 2021, che da soli o in sindacato con fondi o crowd dell’equity crowdfunding hanno immesso nelle startup 935 mln euro

27 Maggio 2022
Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali
Crisi & Rilanci

Per Italtel primo affare del nuovo corso. Si aggiudica la gara per il rinnovo della piattaforma di contact center di Banca d’Italia e altre tre banche centrali

26 Maggio 2022
Clessidra Factoring già oltre il budget, verso i 200 mln euro di turnover nel 2021. Sostenuta dalle banche con 100 mln e da iniezioni di capitale
Npl e altri crediti deteriorati

Triplicati i volumi di Clessidra Factoring nel primo trimestre 2022. Vola a 2,8 mln euro il margine di intermediazione. Chiuso in anticipo l’aumento di capitale

26 Maggio 2022
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre
BeBeez Academy

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022
Valutazioni in crescita per le target dei private equity nel 2021. Ma le incertezze di questo inizio anno, ora fanno fare dietrofront ai multipli
Private Equity

Valutazioni in crescita per le target dei private equity nel 2021. Ma le incertezze di questo inizio anno, ora fanno fare dietrofront ai multipli

25 Maggio 2022
Real Estate

Nel 2021 balzati a 2,8 mld euro gli investimenti nella logistica in Italia. Ora gli istituzionali guardano alle strutture last mile in zone secondarie. I dati di Scenari Immobiliari

25 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...