• Contatti
mercoledì, 21 Aprile 2021
  • itItaliano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez

HomeCrowdfunding

Azimut e Mamacrowd lanciano il primo Eltif di venture capital. Utilizzerà la piattaforma per selezionare le società

Valentina MagribyValentina Magri
10 Marzo 2021
inCrowdfunding, Venture Capital
AA
Share on FacebookShare on Twitter

Azimut e SiamoSoci (gestore del portale italiano di crowdfunding Mamacrowd e partecipato al 25% dallo stesso Gruppo Azimut) hanno lanciato ALICrowd, il primo Eltif di venture capital (si veda qui il comunicato stampa e qui il Prospetto).

Il fondo è tecnicamente un nuovo comparto dell’AZ Eltif istituito dalla lussemburghese Azimut Investments sa lo scorso anno e che nel luglio 2020 ha lanciato sul mercato italiano il primo comparto AZ Eltif Ophelia, un Eltif di private equity che punta a una raccolta di 200 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez ). Nel settembre 2020 è stato lanciato il secondo comparto AZ Eltif Capital Solution, un veicolo di investimento nel debito dedicato alle imprese in difficoltà, che ha un target di raccolta di 200 milioni di euro e conduce investimenti selezionati in prestiti bancari sindacati europei. Lo scorso gennaio, poi, Azimut e il fondo Peninsula hanno lanciato insieme un nuovo comparto di private equity, battezzato AZ Eltif Peninsula Tactical Opportunities, che ha un target di raccolta di 150 milioni di euro e conduce vestimenti strategici in partecipazioni di minoranza significative e partecipazioni di maggioranza in società quotate o non quotate europee, ma con focus primario sull’Italia (si veda altro articolo di BeBeez). Più di recente è stato lanciato anche il comparto Digital Lending, una strategia focalizzata su prestiti con garanzia statale e crediti commerciali, investiti attraverso piattaforme fintech (prestiti e invoice financing), che utilizzerà algoritmi di Artificial Intelligence e Big Data Analysis per un monitoraggio continuo del rischio, permettendo un’analisi efficace ed efficiente dell’evoluzione della qualità del portafoglio. Il comparto ha un target di raccolta di 250 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).

AliCrowd, che come gli altri comparti di AZ Eltif è conforme con la normativa sui PIR Alternativi, è gestito in delega da Azimut Libera Impresa sgr, ha una durata di 8 anni e un obiettivo di raccolta di 25 milioni di euro, può essere sottoscritto tramite la rete di 1.800 consulenti finanziari di Azimut e ha una soglia minima di investimento di 10 mila euro. Il fondo è pubblicizzato anche sullo stesso portale Mamacrowd, anche se il target di raccolta supera abbondantemente la soglia massima di 8 milioni di euro fissati per le campagne di equity crowdfunding dal Regolamento Consob. Tuttavia, l’operazione di crowdfunding è possibile in quanto si tratta del limite che consente la deroga alla Mifid 2, oltre il quale è necessario pubblicare un complesso prospetto informativo e sottoporre l’investitore non solo a un test di appropriatezza (come avviene normalmente sulle piattaforme di equity crowdfunding), ma anche a un test di adeguatezza. L’Eltif godrà dei benefici fiscali per gli investimenti in start up e pmi innovative (fino al 50% di detrazione fiscale), oltre a tutte le agevolazioni riservate ai Pir alternativi.

Con il lancio di AliCrowd, Azimut accelera prosegue quindi nello sviluppo del progetto di banca sintetica annunciato lo scorso gennaio (si veda altro articolo di BeBeez) con l’obiettivo di erogazione di finanziamenti alle piccole e medie imprese italiane per 1,2 miliardi di euro nel periodo 2021-2025, grazie allo sviluppo della gamma di prodotti di alternative credit.

AliCrowd utilizzerà la piattaforma di crowdfunding per selezionare le società in cui investire, grazie alla call for action Mama Fund & Crowd. La call for action si rivolge a startup e pmi innovative con sede in Italia, che abbiano un modello di business di provata validità e pronte a una crescita di dimensione. Le aziende potranno inviare le rispettive candidature fino a fine giugno 2021 tramite il sito di Mamacrowd, che selezionerà le startup rispondenti ai criteri e la politica di investimento di ALICrowd. L’Eltif potrà affiancare il crowdfunding con un investimento minimo di 500 mila euro su ogni impresa selezionata.

Ha dichiarato Paolo Martini, amministratore delegato e direttore generale di Azimut Holding.“Con ALICrowd, Azimut rafforza ulteriormente la propria offerta nel mondo del venture capital e delle startup, dopo il successo del fondo Italia 500 e dell’Azimut Digitech Fund, iniziative con cui sono stati raccolti più di 100 milioni di euro. Il venture capital in Italia è in costante crescita e anche nel 2020, malgrado la pandemia, ha realizzato oltre 230 operazioni per un investimento di circa 600 milioni, ma è quasi del tutto assente dai portafogli degli investitori privati italiani. Con ALICrowd continuiamo l’impegno di Azimut nella promozione e nella democratizzazione degli investimenti nei private market, segmento dove il gruppo ha superato i 2,2 miliardi di euro di masse”.

Dario Giudici, ceo di SiamoSoci, ha aggiunto: “L’iniziativa rappresenta un’innovazione per il settore dell’equity crowdfunding. Per la prima volta in Italia è stato costituito da un investitore istituzionale un prodotto dedicato al crowd. In un anno tanto segnato dalla pandemia, la call Mama Fund & Crowd rappresenta la porta di accesso ad ALICrowd per tante startup e pmi innovative”.

Nella nota di Azimut e Siamo Soci, si legge che il 2020 è stato per Mamacrowd un anno positivo: la piattaforma ha infatti ricevuto adesioni per un totale di 15,8 milioni di euro (+12% rispetto al 2019), la raccolta media per campagna è stata di 632 mila euro (+4%) con un investimento medio i di circa 5 mila euro (+23%). Gli utenti registrati sono oltre 85 mila, con un aumento superiore al 30% rispetto al 2019.

La scelta della piattaforma Mamacrowd per selezionare le imprese in cui investirà il nuovo Eltif di venture capital non è un caso, visto che la piattaforma è di proprietà di Siamo Soci, a sua volta nata nel 2011 come piattaforma di mediazione tra domanda e offerta di imprese e capitale di rischio per deal che si chiudevano offline.

Il gruppo Azimutnel 2013 ha investito 1,2 milioni di euro in aumento di capitale per il 25% di SiamoSoci (si veda altro articolo di BeBeez), affiancandosi così ai fondatori Paolo Barberis (ex presidente del gruppo Dada e cofondatore dell’acceleratore Nana Bianca), Dario Giudici (ceo), Marco Corradino (fondatore di Bravofly), Fabio Cannavale (fondatore di Bravofly, lastminute.com e Boost Heroes), Cristiano Esclapon, Pietro Martani (fondatore di Windows on Europe, la holding del gestore di spazi di coworking Copernico). Nel settembre 2019 SiamoSoci ha lanciato un altro aumento di capitale da 3 milioni di euro, coperto per 2,5 milioni dai soci preesistenti e da nuovi investitori (si veda altro articolo di BeBeez).

L’Eltif non è l’unico progetto nei private market lanciato da Mamacrowd e Azimut: la piattaforma nell’aprile 2020 aveva ospitato una campagna di equity crowdfunding per Azimut Crescimpresa srl,veicolo di investimento il cui brand commerciale è Azimut Sostieni Italia, lanciato per sostenere con capitali privati gli esercizi commerciali paralizzati dall’emergenza sanitaria legata al coronavirus. La campagna aveva un obiettivo minimo di 500 mila euro e massimo di 8 milioni, sulla base di una valutazione pre-money di 160 mila euro, e prevedeva un investimento minimo di 1.500 euro (si veda altro articolo di BeBeez).Alla fine aveva raccolto 612 mila euro da 193 investitori.

Il progetto si inseriva nel trend di proposta di investimenti illiquidi alla clientela privata da parte di private banking e asset manager tradizionali. Ricordiamo che il gruppo Azimut aveva annunciato nel settembre 2019 una svolta epocale nella sua strategia industriale, con l’obiettivo di investire in private asset almeno 10 miliardi di euro nei successivi 5 anni, lanciando una serie di veicoli di investimento in buona parte dedicata anche al pubblico retail (si veda altro articolo di BeBeez).

Ricordiamo che anche 4Aim Sicaf, Sicaf promossa da Ambromobiliare, focalizzata su investimenti in società quotate e quotande su Aim Italia, a sua volta quotata su Aim Italia, lo scorso dicembre ha costituito il Comparto 2 Crowdfunding, destinato agli investimenti in strumenti finanziari e quote rappresentative dal capitale sociale (con esclusione di obbligazioni e titoli di debito) offerti in sottoscrizione tramite piattaforme di equity crowdfunding con sede nell’Unione Europea (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags:AzimutcrowdfundingMamacrowdventure capital

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Primavera Capital Group, HIG Capital, Owl Ventures, Tikehau Capital, Ardian, EDF Invest

Post Successivo

L’Italia tratta con la Commissione Ue l’estensione di un anno della Gacs

Related Posts

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital
Venture Capital

Primomiglio diventa Primo Ventures, guida il round di PharmaPrime e avvia il nuovo fondo Primo Digital

21 Aprile 2021
Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners
Venture Capital

Round da 20 mln euro per Poke House. Sottoscrivono Eulero, FG2 Capital e Milano Investment Partners

21 Aprile 2021
MarketWall, partecipata da Intesa Sanpaolo, lancia InvestoPro. E’ la prima sim fintech
Fintech

MarketWall, partecipata da Intesa Sanpaolo, lancia InvestoPro. E’ la prima sim fintech

21 Aprile 2021
La concessionaria Amica & C. emette il suo primo minibond, del valore massimo di 500 mila euro
Private Debt

La concessionaria Amica & C. emette il suo primo minibond, del valore massimo di 500 mila euro

21 Aprile 2021
Vertis lancia il quinto fondo di venture capital con target 100 mln euro. Investirà in scaleup. Intanto l’sgr cerca nuovi soci
Venture Capital

Vertis lancia il quinto fondo di venture capital con target 100 mln euro. Investirà in scaleup. Intanto l’sgr cerca nuovi soci

20 Aprile 2021
Fundraising. Come si valuta una fintech e come si stimano i veri costi del business plan. Il video del webinar Assofintech moderato da BeBeez
BeBeez Web TV

Fundraising. Come si valuta una fintech e come si stimano i veri costi del business plan. Il video del webinar Assofintech moderato da BeBeez

19 Aprile 2021
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

Il fintech italiano raccoglie 247 mln nel 2020 e già 343 mln in poco più di tre mesi nel 2021

12 Aprile 2021
Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

Piattaforme fintech, sfiorata quota 5 mld euro di erogato a fine 2020

12 Aprile 2021
Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

Ha raggiunto i 13,1 mld euro nel 2020 il valore delle operazioni di private debt. Report BeBeez

19 Febbraio 2021
Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

Private equity, 360 deal nel 2020 per le aziende italiane tra investimenti e disinvestimenti. Report BeBeez

18 Gennaio 2021

Eventi

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

Vi aspettiamo all’NPL Italy di Smith Novak il 20 maggio. BeBeez media partner

8 Aprile 2021
Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

Banca Finint in cima alla classifica degli arranger di minibond nel 2020, secondo l’Osservatorio del Politecnico di Milano. Streaming tv questa mattina

25 Febbraio 2021
Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

Il 25 febbraio appuntamento con il 7° Report Minibond del Politecnico di Milano. BeBeez è media partner

15 Febbraio 2021

Buon Natale e un 2021 di rivincita a tutti i nostri lettori!

24 Dicembre 2020

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Con Skillroom l’intelligenza artificiale scopre cosa pensano web e social della tua impresa e del tuo brand

23 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

AifiAim ItaliaArdianBain capitalbancheBlackstonebondCarlyleCdpCinvenconcordatocrediti deterioraticrisicrowdfundingCVCEquity crowdfundingExtraMot ProFintechimmobiliareinfrastruttureIntesa SanpaoloInvestindustrialipoItaliaKKRLeanusm&aMilanominibondNPEnplPermirapmiprivate debtprivate debtprivate equityprivate equityreal estateRoundSpacstartuptribunaleUnicreditUtpventure capital

Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

FacebookTwitterLinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Aim Italia
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • itItaliano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Aim Italia
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Search...

Cerca...