Si avvicina finalmente il momento del varo del Regolamento europeo sulle piattaforme fintech di equity crowdfunding e di lending per le imprese.
Come noto, l'obiettivo della nuova normativa è istituire la possibilità per le piattaforme di equity e lending crowdfunding dedicate alle imprese di ottenere un passaporto europeo in modo da poter sollecitare il pubblico risparmio e finanziare imprese in tutti i Paesi membri Ue, al di sopra dei regolamenti locali.
Lo scorso 20 luglio, il Consiglio europeo ha pubblicato la sua posizione sulla proposta di nuovo Regolamento formulata dalla Commissione nel marzo 2018 (si veda qui altro articolo di BeBeez), dopo una consultazione pubblica che si è conclusa a novembre 2017 (si veda qui altro arti