Startup Geeks, edutech che accelera le startup, ha chiuso una raccolta di 950 mila euro sulla piattaforma di equity crowdfunding CrowdFundMe, dopo soli sette giorni, con un obiettivo minimo di 150 mila euro e una valutazione pre-money di 6,6 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa).
Tra i 240 investitori, anche Seed Money, così come già anticipato da BeBeez nei giorni scorsi (si veda altro articolo di BeBeez). Seed Money a sua volta ha in corso una campagna di crowdfunding sulla stessa piattaforma che si avvia alla conclusione entro 18 giorni, con la quale ha già raccolto oltre 300 mila euro a fronte di una valutazione pre-money di 2,2 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).
I fondi raccolti in questa campagna serviranno per consolidare la posizione raggiunta nel mercato italiano, incrementare le risorse del team, accelerare il business B2B, ma anche investire in un processo di internazionalizzazione in Europa, con un focus particolare su Germania, Spagna e Francia.
Startup Geeks è nata nel gennaio 2019 da un’idea di Alessio Boceda e Giulia D’Amato, con l’intento di rendere il mondo delle startup conosciuto, attrattivo e connesso. In pochi mesi è diventata la più grande community di startupper italiani grazie alla divulgazione continua sulle tematiche dell’imprenditoria: 5 e-book, più di 140 interviste ai fondatori e numerosi webinar con esperti del mondo dell’imprenditoria. In poco più di un anno, più di 300 startup hanno aderito a Startup Geeks Premium, la community in cui i fondatori di startup possono condividere con mentor selezionati ed altamente qualificati, la loro esperienza, ottenendo supporto e strumenti per lanciare la propria idea imprenditoriale.
Nel 2020 aveva lanciato l’incubatore online Startup Builder, un percorso di 10 settimane in cui i fondatori e i mentor si confrontano per capire come portare un’idea di business al livello successivo (si veda altro articolo di BeBeez ). Lo Startup Builder ha già supportato 788 progetti per un totale di oltre 1.800 persone formate. Dall’altro lato, ha lanciato dei percorsi di entrepreneurship per lavorare sull’engagement dei lavoratori delle grandi aziende, collaborando già con diverse realtà, da Eni, a NTT Data e Italdesign.
Alessio Boceda e Giulia D’Amato, co-founder di Startup Geeks hanno dichiarato: “Siamo felici della fiducia riposta nel nostro progetto: il nostro obiettivo è quello di supportare l’ecosistema dell’innovazione in Italia e dell’imprenditorialità attraverso la formazione e siamo riusciti a coinvolgere nella nostra missione non solo investitori professionali ma anche imprenditori, manager e professionisti che prendono parte alle nostre iniziative sin dalla nascita”.
Quanto a Seed Money, grazie alla piattaforma messa a disposizione da Startup Geeks con centinaia di coach, mentor, materiali e ore di formazione, saprà offrire ai founder selezionati maggiori opportunità di successo. La partnership recentemente avviata consentirà infatti di usare la tecnologia di Startup Geeks per formare i founder delle imprese accelerate (si veda altro articolo di BeBeez). Promosso nel 2014, da Seed Venture Partners, ha un portafoglio diversificato di 26 startup accuratamente selezionate, di cui 19 anche accelerate, 580 soci e un team di business angel di lunga esperienza. Già nel 2018 aveva usato l’equity crowdfunding come strumento di raccolta fondi, su obiettivo minimo di 50 mila euro e una valutazione pre-money di un milione di euro con una raccolta di 184 mila euro e nel 2021 su obiettivo minimo di 50 mila euro e una valutazione pre-money di 1,5 milioni di euro, con una raccolta di 500 mila euro.