• Contatti
venerdì, 12 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Crescono in fretta gli investimenti nel mattone virtuale. Scenari Immobiliari: nel 2025 potrebbero superare i 3,5 mlnd euro.

cagiant60bycagiant60
29 Giugno 2022
in Fintech, Real Estate
A A
Share on FacebookShare on Twitter
di Paola Stringa

Il mercato immobiliare del Metaverso è in costante sviluppo, con un volume di affari in forte espansione, che si è concretizzato nel 2021. Gli investimenti immobiliari virtuali a livello globale potrebbero sfiorare 1,5 miliardi di euro entro la fine del 2022, 2,5 miliardi nel 2023 e oltre 3,5 nel 2025. Lo prevede una ricerca, “La casa nel Metaverso”,  presentata al Forum dell’Abitare 2022, a cura di Scenari Immobiliari (si veda qui il comunicato stampa).  Si stima che il valore complessivo del patrimonio immobiliare nei Metaverso potrebbe crescere nel corso del prossimo triennio fino a sfiorare i 28 miliardi di euro nel 2025.

Anche se il mercato più diretto del Metaverso è quello dell’intrattenimento e, a seguire, sono sbarcati per primi nel nuovo ambiente virtuale i player del mondo dell’arte, della moda, del turismo o della formazione, il settore immobiliare ha mostrato subito grande interesse ad acquisire spazi virtuali. Comprare casa nel Metaverso non sarà più appannaggio di qualche società o di qualche vip, nel prossimo futuro.
 
I  metaterreni oggi sono addirittura considerati asset meno rischiosi di altri tipi di investimento. A  monopolizzare il mercato sono quattro principali piattaforme, The Sandbox, Decentraland, Cryptovoxels e Somnium, su cui si trovano in commercio circa 270 mila metaproprietà immobiliari di diverse dimensioni. Le stesse non hanno un mercato regolamentato, il funzionamento è basato sui parcel, appezzamenti o lotti di terra virtuali messi a disposizione da ciascuna piattaforma. Gli utenti possono comprare un appezzamento per poi costruirvi un immobile, come avviene nel mondo reale, con operazioni di acquisizione che possono essere gestite da agenti o broker che operano nel Metaverso e chiudono le transazioni tramite smart contracts. Il valore di vendita dei singoli beni, nonostante lo scambio avvenga in un mondo virtuale, risponde a dinamiche immobiliari già presenti nel mondo reale.
Un bacino di potenzialità estremamente complesse e per le quali non sono ancora chiare regole, prospettive di durata e solidità, come è emerso dal confronto tra operatori del settore immobiliare.
“Attualmente” ha commentato Francesca Zirnstein, direttore generale di Scenari Immobiliari “il Metaverso è, prima di ogni altra cosa, un innovativo mezzo di divulgazione per il mondo della comunicazione, dei giochi, del marketing e della moda, che stanno trovando in questi spazi virtuali una nuova vetrina adatta a interessare i possibili acquirenti, in costante aumento. Le aspirazioni dei costruttori, tuttavia, vanno oltre questa tradizionale caratteristica e la progettazione di ambienti molteplici e riconoscibili, tipologici e funzionali, punta alla realizzazione di un mondo virtuale che ambisce a diventare un asset class di investimenti concreta.”
Le prime compravendite hano avuto luogo su SuperWorld ma, fino a dicembre 2020, tuttavia, nonostante alcuni annunci, il numero di transazioni era estremamente limitato. La grande svolta si è avuta nell’ottobre del 2021, quando Mark Zuckerberg ha mutato la denominazione dell’azienda da lui fondata in Meta Platforms, puntando l’attenzione del pubblico sulle sue piattaforme e dando inizio a una nuova era. Un’operazione che ha portato, nel corso dell’ultimo trimestre del 2021, all’allocazione di circa 315 milioni di euro di investimenti, che hanno permesso di superare i 490 milioni di euro nel corso del 2021.
Spiccano le transazioni effettuate su The Sandbox, che nel 2021 ha fatto registrare i maggiori livelli di scambi, con 65 mila transazioni e un totale di 350 milioni di dollari di investimenti, risultato tre volte superiore a quanto raggiunto dal secondo Metaverso più grande Decentraland, che per lo stesso anno ne ha “concretizzate” 21mila, per un valore totale di 110 milioni di dollari.
La grande crescita del 2022 si deve al nuovo Metaverso Otherside che ha portato sul mercato circa 55.000 lotti di terreno venduti in pochi giorni a 790 milioni di euro.
Anche alcuni operatori del mondo immobiliare e real estate si sono recentemente affacciati alla nuova realtà digitale anche solo per integrare le nuove tecnologie nell’interazione con gli stakeholder, come il Gruppo Coima (si veda qui altro articolo di BeBeez).
Tags: Immobiliare virtualeMetaversoScenari Immobiliari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tecniche Nuove si compra il 54% di HPS, editore di Aboutpharma

Post Successivo

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

Related Posts

Real Estate nel mondo

Notizie da: Barings, Altis Property Partners, KanAm Grund, Franklin Real Asset Advisors, W Hotels, GPEP, Bergisch Gladbach

12 Agosto 2022
Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana
Real Estate nel mondo

Notizie da: MSCI Real Assets, KKR, Garbe Industrial Real Estate, DLF, Ambience Group, Panattoni, Travelodge, Muse Developments, Lidl, Aldi Espana

11 Agosto 2022
Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group
Real Estate nel mondo

Notizie da: Inbest Real Estate, El Corte Inglés, CBRE, KKR, Greystar Real Estate Partners, Hilton, Harworth Group, Dyson Group

10 Agosto 2022
Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste
Real Estate nel mondo

Notizie da: Home Reit, W.RE, Taurus Investment Holdings, Martins Properties, Puma Property Finance, CapMan, Revco, THI Investments, Patron Capital, Finangeste

9 Agosto 2022
Real Estate nel mondo

Notizie da: Tungsten Properties, BC Partners, Home REIT, Starwood Capital Group, Orange Capital Partners, Vail Resorts

8 Agosto 2022
Artisa compra Torre Nuvolari a Milano da BNP Paribas REIM Italy per 30,2 mln euro
Real Estate

Artisa compra Torre Nuvolari a Milano da BNP Paribas REIM Italy per 30,2 mln euro

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...