• Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

La fintech svedese Tink estende il suo round di altri 85 mln euro. Partecipa di nuovo anche Poste Italiane

Valentina MagribyValentina Magri
14 Dicembre 2020
in Fintech, Società, Venture Capital
A A
Share on FacebookShare on Twitter

tinkLa fintech svedese Tink, partecipata da Poste Italiane, ha esteso il suo round di investimento per altri 85 milioni di euro, dopo aver raccolto in una prima fase 90 milioni di euro lo scorso gennaio e raggiungendo quindi quota 175 milioni raccolti nell’anno (si veda qui il comunicato stampa).

Il round di investimento è stato co-guidato da un nuovo investitore, Eurazeo Growth, e da Dawn Capital, società di venture capital specializzata nel software B2B con sede a Londra, che aveva già guidato la prima fase del round a gennaio insieme all’americana HMI Capital e a Insight Partners (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre a quel round aveva partecipato per la prima volta anche Poste Italiane, che si era affiancata agli altri investitori già presenti nel capitale e che avevano partecipato a loro volta alla prima fase del round: Heartcore Capital, ABN AMRO Ventures e Opera Tech Ventures (fondo di venture capital di Bnp Paribas). A questa seconda fase hanno partecipato di nuovo PayPal Ventures, HMI Capital, Heartcore, ABN AMRO Ventures, Poste Italiane e Opera Tech Ventures. In precedenza Tink aveva raccolto 4 milioni di dollari nel settembre 2014; 10 milioni di dollari nel maggio 2016; 14 milioni  di euro nell’ottobre 2017, 56 milioni di euro nel febbraio 2019; e 10 milioni di euro nel giugno 2019 (si veda Crunchbase).

I nuovi capitali raccolti alimenteranno la continua espansione di Tink e sosterranno l’ulteriore sviluppo della sua tecnologia di payment initiation, consentendo alle aziende di ogni tipo e dimensione in tutta Europa di integrare soluzioni di pagamento semplificate e a basso costo.

Daniel Kjellén, cofondatore e ceo di Tink, ha commentato: “Nonostante le difficoltà del 2020, è stato un anno di grande crescita per Tink. Abbiamo ampliato in modo significativo le nostre connessioni bancarie in tutta Europa, aumentando la copertura da 2.500 a 3.400 banche e ora offriamo i nostri servizi ad oltre 300 istituzioni finanziarie leader a livello mondiale. Abbiamo anche raddoppiato gli utenti fintech sulla nostra piattaforma a 8.000 e aumentato i dipendenti da 250 a 365, in 13 uffici in tutta Europa. Il 2020 ha visto il decollo dei pagamenti alimentati dall’open banking e nel 2021 ci aspettiamo di confermare questa ascesa, soprattutto nel Regno Unito, seguito dall’Europa. Questa estensione del finanziamento faciliterà ulteriormente lo sviluppo dei nostri servizi di payment initiation in tutta Europa, continuando a fornire ai nostri clienti nuovi prodotti data-driven basati sull’open banking”.

Zoé Fabian, managing director di Eurazeo Growth, ha dichiarato: “L’open banking continua a prendere piede e il 2021 mostra tutti i segnali per una maggiore collaborazione tra fintech e grandi imprese che vogliono portare i servizi digitali ai propri clienti con un partner collaudato e affidabile. Fin dalla sua nascita otto anni fa, Tink ha dimostrato di essere la principale piattaforma di open banking in Europa e il nostro investimento sottolinea la fiducia che noi e l’industria abbiamo in Tink e nell’open banking. Siamo lieti di assisterli nel proseguimento del loro viaggio”.

Josh Bell, general partner di Dawn Capital, ha aggiunto: “Tink è davvero emersa come la principale piattaforma di open banking in Europa e sta rapidamente diventando un elemento strategico chiave dell’infrastruttura tecnologica finanziaria. Abbiamo visto l’attività sul network di Tink accelerare rapidamente quest’anno, con una crescente adozione e implementazione di prodotti e servizi di open banking sulla piattaforma. Siamo orgogliosi di partecipare all’ultimo round di finanziamento di Tink e siamo pronti a lavorare con il team nel 2021 per espandere in ampiezza e profondità la sua già considerevole rete di banche, accelerare il lancio delle soluzioni di payment initiation da conto a conto e continuare a fornire un valore aggiunto alla sua base clienti in rapida crescita”.

Tink è stata fondata nel giugno 2012 a Stoccolma da Daniel Kjellén e Fredrik Hedberg. Si tratta di una delle principali piattaforme bancarie aperte d’Europa che consente a banche, fintech e startup di utilizzare i dati per sviluppare servizi finanziari intelligenti e personalizzati . Attraverso un’unica Api, la startup consente ai clienti di accedere a dati finanziari aggregati, avviare pagamenti, arricchire le transazioni e costruire strumenti di gestione finanziaria personale. Tink si collega a più di 3.400 banche e fintech, tra cui PayPal, NatWest, Abn Amro, Bnp Paribas, Fortis e Nordea, raggiungendo complessivamente oltre 250 milioni di clienti bancari in tutta Europa. La piattaforma bancaria aperta è utilizzata anche da oltre 4.000 sviluppatori. Tink ha 365 dipendenti e serve 14 mercati europei con 13 uffici. Tink ha un ricavo ricorrente annuale (ARR) di 30 milioni di euro, elabora quasi 1 milione di transazioni di pagamento al mese in 5 mercati. Nel 2021, mira a rendere attivi i suoi servizi di disposizione di pagamento in 10 differenti mercati.

La fintech svedese nel luglio scorso ha rilevato Instantor, fornitore svedese di soluzioni per la valutazione del rischio di credito basate su tecnologia open banking. L’accordo consentirà a Tink di continuare a espandersi in Europa e di rafforzare la sua offerta di prodotti. A seguito dell’operazione, i prodotti e i servizi di Instantor diventeranno parte integrante dell’offerta della nuova proprietà (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre nel 2020, Tink ha acquisito: il fornitore spagnolo di account aggregation Eurobits, facendo crescere significativamente la connettività bancaria di Tink in Europa (si veda qui il comunicato stampa); la piattaforma di aggregazione del precursore dell’open banking britannico, OpenWrks, che porterà i dati di business account del Regno Unito ai clienti di Tink (si veda qui il comunicato stampa).

Tags: Eurazeo GrowthFintechItaliaPoste ItalianeRoundSveziaTinkventure capital
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Fidim (famiglia Rovati) al 90% del capitale della danese Athena Investments dopo l’opa lanciata a ottobre finalizzata al delisting

Post Successivo

21 Invest investe nel leader del taglio laser di precisione Aussafer Due

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...