• Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Nexi sigla l’accordo per comprare l’80% del merchant acquiring di Banco Sabadell, valutato 350 mln euro

Sabadell

bebeezbybebeez
28 Febbraio 2023
in Fintech, M&A e corporate finance, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Nexi a Piazza Affari

La paytech italiana Nexi quotata a Piazza Affari, che ancora vede un nutrito gruppo di investitori di private equity nel capitale,  ha siglato ufficialmente l’accordo per acquisire dallo spagnolo Banco Sabadell l’80% del suo business merchant acquiring sulla base di un enterprise value per il 100% di 350 milioni di euro, quindi un po’ meno dei 400 milioni ipotizzati a fine estate quando si sono diffuse le prime voci a proposito dell’operazione (si veda altro articolo di BeBeez), cifra peraltro che è continuata a circolare sino a pochi giorni fa (si veda qui Reuters). Banco Sabadell ha comunque il diritto di vendere a Nexi, dopo almeno tre anni dal closing, il restante 20% sulla base della stessa valutazione, che potrebbe aumentare al raggiungimento di determinati obiettivi (si veda qui il comunicato stampa di Banco Sabadell).

L’operazione segue lo scorporo dell’attività di merchant acquiring in PayComet SL, società interamente controllata da Sabadell e istituto di pagamento già autorizzato. Nexi finanzierà l’operazione interamente mediante le risorse di cassa disponibili. È inoltre previsto un accordo di distribuzione in esclusiva della durata iniziale di 10 anni, con due potenziali rinnovi di ulteriori 5 anni ciascuno.

A operazione conclusa, Nexi acquisirà oltre 380mila esercenti e volumi di transazioni pari a circa 48 miliardi di euro a fine dicembre 2022. Secondo le previsioni, il business merchant acquiring genererà un ebitda di circa 30 milioni di euro sulla base dei dati 2023, con un multiplo implicito EV/ebitda al 2023 pari a circa 11,5 volte. Il titolo Nexi ha festeggiato ieri la notizia, chiudendo la sessione su Euronext Milan con un guadagno del 2,42% a 7,61 euro, pari a una capitalizzazione di 9,98 miliardi di euro. Ma il titolo resta ancora ben al di sotto dei 9 euro con cui si è quotata nel 2019 e soprattutto al di sotto dei massimi di metà 2021, quando aveva superato i 19,20 euro.

Il closing dell’operazione, previsto entro il quarto trimestre dell’anno. Nexi è assistita da Jefferies e Rothschild & Co in qualità di financial advisors, da BCG e KPMG in qualità rispettivamente di advisor industriale e di due diligence e da Allen & Overy per gli aspetti legali.

Nexi ha battuto sul filo di lana l’offerta del competitor Worldline, mentre in precedenza il dossier era stato inviato soltanto  a operatori del settore come  PayPal, Fidelity National Information Services (FIS) e Network International, escludendo quindi i fondi di private equity, che però in questo business spesso rientrano dalla finestra perché, come nel caso di Nexi, dopo l’ipo restano ancora per anni nel capitale delle paytech con quote sensibili. L’azionariato di Nexi oggi vede al primo posto il fondo Hellmann & Friedman con il 19,9%, seguito da CDP Equity con il 13,6%; e con il 9,4%, da Mercury UK la holding che raggruppa  le partecipazioni dei fondi di private equity Advent International, Bain Capital e Clessidra, che prima della quotazione a PIazza Affari della paytech, ne erano azionisti di riferimento (si veda altro articolo di BeBeez); e c’è poi con il 2,12% GIC di SIngapore.

Ricordiamo che a seguito della fusione per incorporazione in Nexi della danese Nets, il 1° luglio 2021 (si veda qui il comunicato stampa), i fondi soci di Nets (Hellmann & Friedman, GIC, Bain Capital e Advent International) hanno reinvestito e quindi sono diventati soci di Nexi. L’azionariato della paytech si è poi ulteriormente evoluto in coincidenza con la fusione con la SIA (si veda altro articolo di BeBeez). Il principale azionista di SIA era infatti CDP Equity, con l’82,8%, affiancata da Poste Italiane con il 17,2%. A seguito della fusione, efficace da inizio 2022 (si veda qui il comunicato stampa), entrambe si sono ritrovate socie di Nexi.

Paolo Bertoluzzo, ceo di Nexi, ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di essere stati scelti da Banco Sabadell, il miglior partner strategico possibile in Spagna, per le nostre consolidate capacità tecnologiche e di prodotto. Grazie a questa partnership entriamo con una posizione di forza in un mercato che abbiamo sempre considerato particolarmente interessante per i pagamenti digitali e con un grande potenziale per un’ulteriore crescita profittevole e sostenibile nel lungo termine, molto simile all’Italia. Questa operazione, che amplia ulteriormente le nostre opportunità di sviluppo, è un passo molto importante nella nostra strategia di PayTech leader in Europa che combina al meglio la scala europea e la vicinanza al mercato e ai clienti”.

Nexi è particolarmente aggressiva sul fronte dell’m&a in questi mesi. Ricordiamo che lo scorso giugno 2022 ha raggiunto l’intesa con BPER, sulla partnership strategica in materia di carte di pagamento (si veda altro articolo di BeBeez). I due gruppi hanno infatti sottoscritto il contratto per il trasferimento a Nexi Payments del merchant acquiring (l’attività che consente di addebitare le carte dei clienti e accreditare i conti degli esercenti) e della gestione POS di BPER e Banco di Sardegna. Contestualmente Nexi acquisirà da Banco di Sardegna il 100% di Numera Sistemi e Informatica, previo carve-out (scorporo) da Numera stessa delle attività non relative alla gestione e assistenza POS. Sempre in materia di merchant acquiring, nell’agosto dello scorso anno Nexi aveva siglato con Alpha Services and Holdings, la società capogruppo dell’istituto di credito greco Alpha Bank, una partnership strategica grazie alla quale la banca greca promuove e distribuisce ai propri clienti le soluzioni sviluppate da Nexi (si veda altro articolo BeBeez). Ancora prima, nel dicembre 2019, Nexi aveva comprato il merchant acquiring di  Intesa Sanpaolo, che aveva ceduto il relativo ramo d’azienda per un miliardo di euro a fronte dell’acquisto da parte della stessa banca di una quota del 9,9% (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente la banca si era diluita al 5,12%, a valle della fusione tra Nexi e Nets e infine lo scorso novembre ha ceduto la sua quota sul mercato, uscendo dal capitale (si veda altro articolo di BeBeez).

Il gruppo ha chiuso il 9 mesi 2022 con 2,38 miliardi di euro di ricavi. netti, un ebitda di 1,16 miliardi e un debito finanziario netto di 5,24 miliardi (si veda qui la presentazione agli analisti).

 

Tags: Fintechmerchant acquiringnexiSabadell
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Targa Telematics (fondo Investindustrial VII) acquisisce Viasat Group. A vendere è la famiglia Petrone, che esce dall’azienda

Post Successivo

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Il controllo di Sirti passa da KKR al fondo RSCT, con la regia dell’advisor Pillarstone
Private Equity

Il controllo di Sirti passa da KKR al fondo RSCT, con la regia dell’advisor Pillarstone

7 Giugno 2023
Reale Group e Mastercard nel capitale di Fabrick. Gruppo Sella resta l’azionista di maggioranza della piattaforma di open finance
Fintech

Reale Group e Mastercard nel capitale di Fabrick. Gruppo Sella resta l’azionista di maggioranza della piattaforma di open finance

7 Giugno 2023
Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro
M&A e corporate finance

Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro

7 Giugno 2023
La Tecnika Due (componenti elettronici) cede il 100% del capitale alla francese Syscom-Prorep (Siparex Midcap)
Private Equity

La Tecnika Due (componenti elettronici) cede il 100% del capitale alla francese Syscom-Prorep (Siparex Midcap)

7 Giugno 2023
Il fondo Cysero (AVM Gestioni SGR) investe nella startup innovativa FlyingBasket
Venture Capital

Leonardo entra nel capitale della startup dei droni FlyingBasket con una quota di circa il 10%. Cysero investe altri 2 mln euro

7 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...