• Contatti
lunedì, 15 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Nuovo test tecnico per la spunta interbancaria su blockchain. Sono 200 le banche che aderiscono allo Spunta Project di AbiLab

Valentina MagribyValentina Magri
30 Aprile 2019
in Fintech
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Grafica-Spunta 1Banche e vari altri soggetti finanziari scommettono sempre di più sullo sviluppo delle rispettive attività utilizzando le Distributed Ledger Technologies, cioé le tecnologie che permettono di distribuire il controllo di dati tra più soggetti, come le blockchain. E lo fanno in gruppi, consapevoli del fatto che, per avere successo, l’applicazione della blockchain ha bisogno di venire adottata da quanti più soggetti possibili.

AbiLab (il centro di ricerca e innovazione per la banca promosso dall’Associazione bancaria italiana) ha infatti annunciato nei giorni scorsi un nuovo test tecnico per verificare la robustezza della piattaforma Spunta Project, il progetto di applicazione di una blockchain di settore alla spunta interbancaria  (si veda il comunicato stampa). Quest’ultima è il procedimento che verifica la corrispondenza delle attività che interessano due banche diverse, ad esempio operazioni effettuate fra due clienti di due istituti, e riguarda la riconciliazione dei flussi e delle operazioni che generano scritture sui conti reciproci in Italia e la gestione dei sospesi.

Il lancio del progetto era stato annunciato lo scorso giugno da Abi (si veda altro articolo di BeBeez) con la partecipazione di un primo gruppo di 14 banche italiane (Banca Mediolanum, Mps, Banca Sella, Bnp Bnp Paribas, Banca Popolare di Sondrio, Banco Bpm, CheBanca!, Credito Emiliano, Crédit Agricole, Credito Valtellinese, Iccrea Banca, Intesa Sanpaolo, Nexi Banca e Ubi), coordinate da AbiLab, che per prime avevano sperimentato sul processo di spunta l’utilizzo della piattaforma Corda del consorzio R3, la società di software, con sede a Londra e New York, partecipata da alcune delle principali istituzioni finanziarie globali per sviluppare applicazioni commerciali con tecnologia blockchain. Il tutto con la collaborazione di Ntt Data per lo sviluppo applicativo e di Sia come fornitore dell’infrastruttura di nodi.

Lo scorso autunno è stato poi completato il caricamento di 60 giorni di dati reali, pari a 1,2 milioni di movimenti relativi alle 14 banche e a 14 nodi dell’infrastruttura. Con l’ingresso nel progetto di altre banche, fino ad arrivare a quota 200 istituti di credito coinvolti e 200 milioni di dati, sono stati successivamente caricati 2 milioni di movimenti con buone performance, pari a 3,28 secondi per le query per tutti i movimenti di un nodo.

ambiti applic blockchain

Secondo l’ultimo Rapporto Abi Lab 2019, la blockchain è applicata in banca soprattutto sui trasferimenti intra e interbancari (42% delle banche), proprio sulla spinta dello Spunta Project. Alcune banche stanno poi lavorando all’applicazione della blockchain e Dlt ai servizi di notarizzazione (27%), con l’inserimento nel processo di un documento in modo da certificarne l’esistenza, e al trade finance (23%), relativo al supporto per i pagamenti alle imprese. Su quest’ultimo fronte a fine marzo Unicredit ha eseguito la prima transazione commerciale in Italia sfruttando la tecnologia blockchain tramite la piattaforma we.trade  (si veda altro articolo di BeBeez). Seguono tra i campi di applicazione l’identificazione del cliente (KYC) e il credito finalizzato.

Intanto nei giorni scorsi in Francia Société Générale SFH, società sussidiaria dell’omonimo gigante bancario francese, ha effettuato la sua prima STO (Security Token Offering) di obbligazioni garantite (“obligations de financement de l’habitat” o “OFH”) per un importo totale di 100 milioni di euro. L’emissione è stata interamente sottoscritta da Société Générale e il security token è stato valutato Aaa / AAA rispettivamente da Moody’s e Fitch, il tutto nell’ambito di un  progetto pilota di SocGen e Société Générale FORGE, una delle 60 startup interne lanciate via “Internal Startup Call”, il programma intra-imprenditoriale del gruppo, con il quale si spinge il management della banca a sperimentare con il fintech per creare soluzioni dirompenti, in questo caso la blockchain (si veda articolo di Crowdfunding Buzz).

A livello mondiale, secondo il rapporto “Casting Light on Central Bank Digital Currencies” redatto dall’Fmi, sarebbero almeno 15 le banche centrali che stanno seriamente progettando di utilizzare la blockchain per creare una versione digitale delle loro valute. Tra queste, rientrano quelle di Cina, Canada, Svezia, Norvegia, Singapore, India, Ecuador, Uruguay, Tunisia e Senegal.

Tags: AbiAbi LabbancablockchainDLTFintechSociété GénéraleSpunta ProjectSTO
Schede e News settore/i: Fintech

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Nel 2019 più investitori per il private capital. Meno fiducia sui mercati quotati. Lo rileva Preqin

Post Successivo

Mail Boxes Etc cerca un socio di minoranza per crescere ancora. Deal da 90-120 mln

Related Posts

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro
Fintech

L’insurtech YOLO debutta oggi su Euronext Growth con una capitalizzazione di 33 mln euro

5 Agosto 2022
Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini
Management

Arrighetti nominato presidente di Bcc Pay, la paytech di FSI e Iccrea. Si rinnova il sodalizio con Tamagnini

5 Agosto 2022
Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox
Fintech

Banca Valsabbina arrotonda al 32% la propria quota nella tecnologia blockchain di Sandbox

4 Agosto 2022
La piattaforma di valutazione e trading di crediti deteriorati NPL Markets incassa round da investitori istituzionali e business angel
Npl e altri crediti deteriorati

La fintech NPL Markets sigla accordo con IFC (World Bank) per sviluppare in Sud America il mercato dei crediti deteriorati e in bonis

2 Agosto 2022
Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta
Private Debt

Collextion lancia piattaforma fintech di cartolarizzazione di crediti commerciali verso la PA. Investitori Banca Valsabbina, Azimut Libera Impresa sgr e Fidera Vecta

2 Agosto 2022
L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto
Venture Capital

L’insurtech YOLO sbarca a Piazza Affari venerdì 5 agosto

1 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...