• Contatti
mercoledì, 22 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Fintech

Unicredit conduce sulla piattaforma we.trade la prima transazione commerciale italiana su blockchain

bebeezbybebeez
22 Marzo 2019
in Fintech
Share on FacebookShare on Twitter

we.tradeUnicredit ha eseguito ieri con successo la prima transazione commerciale in Italia sfruttando la tecnologia blockchain. L’operazione è stata condotta tramite la piattaforma we.trade (si veda qui il comunicato stampa), che permette in particolare alle piccole e medie imprese di cercare controparti fidate con cui instaurare rapporti commerciali e di avere in ogni momento visibilità sullo stato della transazione e della spedizione, digitalizzando l’intero processo dalla creazione di un ordine fino al pagamento. we.trade è una piattaforma che, oltre a fare sparire la carta, rende le transazioni simultanee, accorciando drasticamente i tempi di regolamento e abbattendo i rischi commerciali per gli esportatori.

Nata a gennaio 2017 con il nome provvisorio di Digital Trade Chain, we.trade era inizialmente un consorzio di sette banche europee (Deutsche Bank, Hsbc Kbc, Natixis, Rabobank, Société Générale e appunto Unicredit), a cui si sono aggiunte poi anche Nordea e Banco Santander. Tutte le banche che partecipano al consorzio e che utilizzano wetrade a dicembre 2017 hanno creato una società in joint venture che possiede la piattaforma ed è stata battezzata we.trade innovation DAC (si veda altro articolo di BeBeez). Dopo la decisione delle banche del consorzio di costituire la società, nel corso del 2018 altre quattro banche europee (CaixaBank, Erste Group, Eurobank e UBS) hanno aderito al progetto e nei prossimi mesi saranno disponibili sulla piattaforma. Attualmente sono quindi 13 le banche europee che che aderiscono all’iniziativa, con operazioni in 14 Paesi europei: Austria, Belgio, Danimarca, Finlandia, Francia, Germania, Grecia, Italia, Norvegia, Olanda, Regno Unito, Spagna, Svezia e Svizzera.

Con l’operazione di ieri, Unicredit ha permesso al produttore di imballaggi metallici Gruppo ASA l’acquisto di una partita di banda stagnata da un suo fornitore, Steelforce, a sua volta supportato da KBC Bank in Belgio. Grazie alla creazione di uno smart contract sulla piattaforma we.trade, il pagamento avverrà automaticamente, secondo le tempistiche concordate direttamente dalle controparti in piattaforma, una volta che il compratore avrà confermato la ricezione della merce, rendendo la transazione considerevolmente più veloce e trasparente. Nel caso di questa prima transazione in Italia, Gruppo ASA ha potuto finalizzare l’operazione con la sua controparte in pochissimi giorni, grazie a un processo completamente digitale e trasparente.

Luca Corsini, Head of Global Transaction Banking di Unicredit ha dichiarato: “we.trade è una storia di successo nel campo della collaborazione bancaria e siamo lieti di annunciare la nostra prima transazione sul mercato italiano. Crediamo che nel corso del tempo la piattaforma possa contribuire a ridefinire le relazioni commerciali tra le pmi, rimuovendo gli ostacoli che tipicamente rendono difficili e costose le transazioni internazionali, con benefici concreti per i nostri clienti”.

Guido Cicognani, chief financial officer di Gruppo ASA ha dichiarato: “Il nostro Gruppo è da sempre alla ricerca delle migliori tecnologie produttive. Abbiamo scelto di estendere la nostra propensione all’innovazione anche all’ambito finanziario e di essere la prima azienda in Italia a utilizzare we.trade per ottenere una gestione degli ordini completamente digitale e quindi più lineare, trasparente e facilmente monitorabile. Iniziamo con Steelforce, con l’intenzione di estendere l’utilizzo della piattaforma agli altri nostri fornitori e clienti in Europa”.

Kurt Crollet, ceo di Steelforce , ha dichiarato: “Abbiamo attività commerciali in più di 100 paesi e negli ultimi anni abbiamo sviluppato importanti capacità nell’importazione di banda stagnata in Europa, compresa la gestione di scorte, consegne e lavorazione just-in-time. La piattaforma we.trade ci consente di informare i clienti in tempo reale su consegne e fatture e di migliorare ulteriormente la nostra eccellenza operativa con informazioni accurate e coerenti nel tempo.”

 

Tags: ASAblockchainFintechSteelforceUnicreditwe.tradewetrade

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

VIDOSER – Una piattaforma per massimizzare il marketing sui social

Post Successivo

Fidim, la holding della famiglia Rovati, compra Napoleone Erba (Cashmania) da M&C Partners

Related Posts

La holding della fintech Sistemi acquisisce il 25% di Ultroneo, ideatrice del sistema GetYourBill per la fatturazione elettronica diretta
Fintech

La holding della fintech Sistemi acquisisce il 25% di Ultroneo, ideatrice del sistema GetYourBill per la fatturazione elettronica diretta

22 Marzo 2023
Fintech, in vigore il decreto-legge che recepisce il Regolamento UE su un regime pilota per le infrastrutture basate su blockchain
Fintech

Fintech, in vigore il decreto-legge che recepisce il Regolamento UE su un regime pilota per le infrastrutture basate su blockchain

20 Marzo 2023
BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine – N. 2/2023 – Shock Silicon Valley Bank, la crisi della banca Usa delle startup mette sotto i riflettori la portata dell’ecosistema dell’innovazione

18 Marzo 2023
Credimi, verso Banca CF+ gli asset digitali e metà dei dipendenti della fintech, per 5 mln euro. Più un earn out a 3 anni per altri 5 mln. Manca solo l’ok di Bankitalia
Crisi & Rilanci

Credimi, verso Banca CF+ gli asset digitali e metà dei dipendenti della fintech, per 5 mln euro. Più un earn out a 3 anni per altri 5 mln. Manca solo l’ok di Bankitalia

10 Marzo 2023
La fintech milanese Scalapay rileva l’istituto di pagamento italiano Cabel IP per espandersi in Europa
Fintech

La fintech milanese Scalapay rileva l’istituto di pagamento italiano Cabel IP per espandersi in Europa

8 Marzo 2023
Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln
Fintech

Creditchange, nel 2022 negoziati portafogli NPE per 340 mln euro lordi. A gennaio-febbraio già superati i 200 mln

6 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 22 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

22 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...