• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Alla distribuzione alimentare della venete Cattel un prestito green da 6,5 mln euro, concesso da Unicredit e garantito da Sace

cagiant60bycagiant60
20 Settembre 2022
in GreenBeez, M&A e corporate finance, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Cattel spa, azienda con sede a Noventa di Piave (VE) specializzata nella distribuzione di prodotti food e no-food nel canale Ho. Re. Ca., ha ottenuto da Unicredit un prestito green da 6,5 milioni di euro (assistito in parte dalla garanzia SACE) che finanzierà la crescita del gruppo in Italia e nel mondo (si veda qui il comunicato stampa).

Più nello specifico, l’intervento da parte di Unicredit in favore del gruppo veneto è finalizzato a sostenere la società in un più ampio piano di investimenti aziendali sul fronte delle sostenibilità, che prevede la crescita strutturale e l’estensione delle migliori tecnologie nell’automazione del magazzino, finalizzata alla riduzione di consumi, all’ottimizzazione dei tempi ed alla massimizzazione dei carichi e dello stoccaggio, con efficienze nell’intera supply chain.

Il prestito fa parte del programma Finanziamento Futuro Sostenibile con cui Unicredit sostiene le imprese che vogliono migliorare la sostenibilità ambientale del proprio business, migliorando in particolare l’efficienza energetica e soprattutto riducendo le emissioni di CO2. Al momento dell’erogazione, la banca riconosce aIl’azienda una riduzione del tasso rispetto alle condizioni normalmente previste per queste operazioni, con successiva verifica del raggiungimento di almeno due obiettivi di miglioramento in ambito ESG prefissati.

Con oltre 7.000 referenze a catalogo, Cattel propone alle proprie controparti un’offerta ampia che spazia dalla carne al pesce, dal grocery alle bevande, dal dolciario alla drogheria chimica, dai panificati alia frutta e verdura, dalla gastronomia agli snack salati, dai caseari ai salumi. L’azienda, nata nel 2001 dalla scissione del ramo aziendale dedicato al Food-Service della F.lli Cattel spa che iniziò la sua attività di commercializzazione di prodotti caseari nel 1931, fa capo a Gianfranco Cattel e vanta un gruppo di dipendenti con profonde competenze del settore. Oggi è presente in 26 province italiane tra Veneto, Friuli-Venezia Giulia, Lombardia ed Emilia-Romagna e nell’agosto del 2015 ha ampliato il suo mercato di riferimento con l’acquisizione di un transit point in Carinzia e con l’assunzione di agenti operanti in tutto il territorio austriaco, dando di fatto inizio all’internazionalizzazione dell’azienda. Nel 2018, è nata Cattel GmbH in Austria e sempre nello stesso anno il gruppo ha acquisito il ramo d’azienda JesolPesca srl, con un’esperienza e un rilievo quarantennale nel mercato ittico del Nord Est nella commercializzazione, importazione e distribuzione di prodotti ittici freschi, per garantire alla propria clientela una maggior qualità e scelta degli stessi. Nel 2019, infine, è stata inaugurata la nuova sede a Noventa di Piave (VE): un polo di distribuzione di 16.000 metri con magazzini a tre temperature e palazzina sia di uffici direzionali, sia operativi.

Alberto Augustini, amministratore delegato di Cattel, ha dichiarato: “Rappresentiamo una famiglia che nelle generazioni ha saputo far cresce il business adattandosi alle migliori condizioni dei mercati, oggi è nostra volontà approcciarci alla crescita futura con driver della Sostenibilità imperniati nella propria strategia implementando progetti nelle aree ESG quali Enivironment (tecnologie, filiere sostenibili e certificabili), Social (sicurezza, legalità e benessere) nonché Governance (attraverso best practices). Abbiamo chiuso il 2021 con un fatturato di oltre 90 milioni, segnando un importante rimbalzo dopo il primo anno pandemico, il 2020; le attese per il 2022 sono molto buone, tali da farci riprendere il percorso di crescita sospeso nel 2019”. L’azineda nel 2021 ha generato un ebitda di 1,7 milioni a fronte di un debito netto di 23,7 milioni (si veda qui l’analisi di Leanus una volta reigstrati gratutiamente)

Luisella Altare, Regional Manager Nord Est di Unicredit, ha aggiunto: “Crediamo molto nelle aziende innovative del nostro territorio e per questo motivo abbiamo deciso di sostenere un‘azienda dinamico come Cattel, che ha deciso di investire per migliorare la sostenibilità del proprio ciclo produttivo. Vogliamo fornire alle comunità Ie leve per proqredire in modo sostenibile, per questo motivo abbiamo integrato le tematiche ESG nei nostri processi decisionali”.

 Marco Martincich, Responsabile Mid Corporate del Nord-Est di SACE, ha concluso “Siamo lieti di poter accompagnare Cattel nei suoi piani di crescita virtuosa. L’azienda veneta ha fatto deIl’innovazione e della ricerca della qualità la sua missione, diventando un punto di riferimento locale e nazionale nel settore Horeca. Noi di SACE, anche attraverso i nostri uffici territoriali, siamo ogni giorno di più al fianca delle imprese per accompagnarle nei loro piani di sviluppo”.

Piazza Gae Aulenti è stata molto attiva in questi mesi nell’erogazione di prestiti green. Tra gli ultimi, ricordiamo quello a 10 anni da 8 milioni di euro (assistito al 75% da garanzia BEI Risk Sharing) destinato a Cogefa spa, azienda edile torinese di proprietà della famiglia Fantini (si veda altro articolo di BeBeez). Il prestito è finalizzato a migliorare ulteriormente l’efficienza energetica del gruppo soprattutto riducendo le emissioni di CO2 e ad aumentare le ore di formazione interna su temi della sostenibilità dedicate a tutti i lavoratori. In precedenza, Unicredit aveva erogato un finanziamento da 2,5 milioni di euro e della durata di 10 anni, assistito da Garanzia Sace, da , per Simplast srl, azienda di Civitella del Tronto (Teramo) specializzata nel settore della produzione e della stampa di imballaggi flessibili (si veda altro articolo di BeBeez). Ancor prima, la banca guidata da Orcel aveva erogato un prestito da 1,5 milioni di euro con Garanzia Sace per Esbe Italiana, per la società del Gruppo Piber specializzata in soluzioni innovative e complete nel settore dei contenitori in plastica per alimenti (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione, che è finalizzata a sostenere il capitale circolante, supporterà anche la strategia di sviluppo aziendale che prevede investimenti nella sostenibilità del ciclo produttivo. In precedenza, con un’operazione da 1,5 milioni di euro la banca aveva supportato la grossetana Elettromar spa, società di ingegneria e costruzioni che propone soluzioni orientate all’ottimizzazione dei processi produttivi mediante la realizzazione di sistemi integrati di automazione industriale. Il prestito,  assistito all’80% dalla garanzia del Fondo di Garanzia per le PMI, gestito da MCC per conto del Ministero dello Sviluppo Economico (si veda altro articolo di BeBeez), prevede un periodo di ammortamento di tre anni ed è finalizzato a sostenere la società nell’efficientamento delle operazioni di pagamento dei fornitori. Ancor prima, un finanziamento da 2 milioni di euro assistito dalla garanzia di SACE era stato erogato a favore di Lamipel spa, storica azienda specializzata nel settore conciario (si veda altro articolo di BeBeez). L’operazione prevede un periodo di ammortamento di 5 anni ed è destinata a offrire supporto al capitale circolante dell’azienda che ha la sede principale a Santa Maria a Monte (PI) e stabilimenti a Montebello Vicentino, Chiampo e Arzignano (VI). Unicredit ha erogato anche un prestito di 500.000 euro assistito dal Fondo Centrale di Garanzia del MCC per la torinese Quercetti & C. spa, un nome storico dell’industria del giocattolo, che punterà nei prossimi mesi sull’accelerazione dello sviluppo della linea di giocattoli PlayBio (si veda altro articolo di BeBeez). E ancora, Unicredit ha concesso un prestito da 1 milione di euro, a 4 anni con la garanzia di Mediocredito Centrale, a favore di Namedsport, azienda con sede in Brianza specializzata in prodotti nutrizionali per l’attività sportiva (si veda altro articolo di BeBeez). Altri 3 milioni di euro, assistiti dalla Garanzia Italia di SACE, erano stati destinati a Cellino srl e Celmac srl, aziende del Gruppo torinese Cellino specializzato nella lavorazione a freddo di acciaio e alluminio per la fornitura di componenti metallici. I fondi serviranno per accelerare il loro percorso ESG, con il miglioramento dell’efficienza energetica e destinando risorse a un concreto miglioramento della sicurezza dei lavoratori (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Cattel spaSACESustainability LoanUnicredit
Schede e News settore/i: Retail

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Holding Moda (Hind) acquisisce la maggioranza di Seriscreen, stamperia toscana di pelle e tessuti tecnici. Ora sono dieci le aziende partecipate

Post Successivo

Al via il Basket Bond Italia, nuovo programma di 150 mln euro forniti da Cdp e Mcc con Finint arranger. Prima tranche da 47,5 mln, garantisce il Fondo Europeo

Related Posts

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro
Crowdfunding

Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro

21 Marzo 2023
La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro
M&A e corporate finance

La Cherry Bank di Giovanni Bossi chiude il 2022 con un utile netto di quasi 11 mln di euro

21 Marzo 2023
IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting
Private Equity

IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...