• Contatti
martedì, 6 Giugno 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Da ELFA e PRI le linee guida agli emittenti di debito sub-investment grade per assicurare il rispetto dei criteri di sostenibilità

cagiant60bycagiant60
21 Gennaio 2021
in Dati e analisi, GreenBeez, Private Debt
Share on FacebookShare on Twitter

La European Leveraged Finance Association (ELFA), l’associazione degli investitori in strumenti di debito, e Principles of Responsible Investment (PRI), il network di agenzie di rating e investitori che promuove l’inclusione delle tematiche ESG nelle strategie di investimento degli aderenti, hanno pubblicato il primo set settoriale di requisiti informativi che gli emittenti di strumenti di debito sub-investment grade devono rispettare per dare una misura accurata del loro rispetto degli standard ESG e cioé in tema di ambiente, sostenibilità sociale e governance (si veda qui il comunicato stampa).

A differenza delle  Linee guida generali pubblicate sempre da ELFA nel giugno 2020, quelle pubblicate lo scorso 19 gennaio sono specifiche per gli emittenti dei settori delle telecomunicazioni, della carta e imballaggi e delle società di riscossione crediti, mentre prossimamente verranno pubblicate linee guida specifiche anche per altri settori.

Gli standard ESG, come noto, determinano il livello di sostenibilità ambientale (quindi basso inquinamento, sia quello diretto che quello prodotto da fornitori e altri componenti della filiera) responsabilità sociale (rispetto della parità di genere e di etnia, nonché dei diritti di lavoratori e clientela) e correttezza della governance (anzitutto il rispetto per le varie classi di investitori e del mercato).

La pubblicazione di queste linee guida è il punto di arrivo di un processo iniziato nel 2016. Negli ultimi anni, sui mercati finanziari internazionali gli investitori in corporate debt, e con essi le agenzie di rating, hanno avuto la crescente esigenza di capire in che misura le aziende emittenti strumenti finanziari (sia equity che bond) fossero esposte ai rischi ambientali e a illeciti legati al mancato rispetto dell’ambiente.

“L’esigenza è nata a seguito della crescente frequenza e gravità dei disastri ambientali, che ovviamente mettono a rischio la continuità aziendale nelle aree in cui si producono con particolare intensità, e alla necessità di prevenire l’ulteriore degrado ambientale (per esempio con le emissioni di C02)”, ha spiegato Carmen Nuzzo, responsabile della sezione fixed income di PRI. Per gli investitori, in particolare quelli istituzionali, il rispetto degli standard ESG da parte delle aziende emittenti strumenti finanziari (di debito o di equity) era diventata un’esigenza primaria, non solo sul piano regolamentare, ma anche per la consapevolezza che le imprese non rispettose di questi parametri andranno incontro a crescenti penalizzazioni che ne comprometteranno la redditività. Tanto che è sempre più frequente l’adozione di alcuni parametri di performance a cui legare il costo del finanziamento, soprattutto sui mercati del debito (si veda altro articolo di BeBeez).

Tuttavia, gli sforzi fatti in tal senso erano stati condotti in modo frammentario e c’era bisogno di un set di standard coerenti. Di conseguenza, “dal 2017 al 2019 un gruppo di investitori aderenti al PRI per un totale di 34 mila miliardi di dollari di asset in gestione, 58 agenzie di rating creditizio, banche e consulenti legali si sono confrontate attraverso una serie di tavole rotonde tenute in 15 Paesi per sviluppare una serie di criteri e coefficienti di misurazione. Il confronto è stato lungo anche perché non sempre un’alta affidabilità creditizia (a cui guardano di solito le agenzie di rating, ndr) si accompagna a un paragonabile rispetto dell’ambiente e/o responsabilità sociale”, ha detto ancora Nuzzo.

Di converso, con il tempo le stesse aziende emittenti hanno maturato la necessità di avere un quadro chiaro dei parametri in base ai quali viene giudicato il loro rispetto degli standard ESG. “Abbiamo riscontrato un crescente desiderio delle aziende emittenti di ricevere delle indicazioni specifiche”, ha riferito Sabrina Fox, ceo dell’ELFA Elfa. Di conseguenza, nella prima metà del 2020 sono state coinvolte nel confronto 26 aziende di vari settori (molti di forte impatto ambientale, come l’oil & gas) e di varie dimensioni. “Va detto che le aziende più piccole, tipicamente non quotate, sono destinate ad avere maggiori difficoltà nell’adeguare i sistemi alle esigenza di disclosure Esg” riconosce Nuzzo.

Un primo frutto di questo processo è stata la pubblicazione, come detto, nel giugno scorso degli ESG Fact Sheets generali, destinati a essere lo standard per le modalità con cui le aziende informano investitori e autorità sul loro rispetto dei parametri ESG. Tuttavia, nel corso dell’anno è emersa la consapevolezza che le differenti caratteristiche di ciascun settore presentavano problematiche ed esigenze diverse. Da ciò è emersa l’esigenza di diramare linee guida specifiche per le varie attività economiche.

Così il 19 gennaio sono state diffuse i primi tre set dedicati rispettivamente alle telecomunicazioni, alla carta e imballaggi e infine alle società di riscossione crediti, che elencano i punti di maggiore sensibilità ai fini ESG per i rispettivi settori, e per la precisione:

  • Telecom: riservatezza e sicurezza dei dati, protezione dell’infanzia sul web, sanzioni e reprimenda governative riguardo alla tutela dei dati personali della clientela;
  • Carta e imballaggio: gestione delle risorse forestali ed energetiche, consumo di acqua e volumetria dei rifiuti;
  • Riscossione crediti: equo trattamento della clientela e delle relative lamentele, e aderenza e controlli del trattamento dei clienti più vulnerabili.

Ma questo è solo l’inizio. Il 28 gennaio inizierà un nuovo ciclo di tavole rotonde focalizzate sui settori chimico, prodotti industriali, distribuzione, software, informatica e infine infrastrutture.

“Gli ESG Fact Sheets riportano i punti di maggiore rilevanza per gli investitori, discussi con le aziende attive nei rispettivi settori . Ma abbiamo pubblicate delle linee guida anche per i consulenti aziendali su come impiegare le stesse linee guide, basata anche sul feedback degli operatori di mercato, nella raccolta di capitale di debito. Siamo convinti che tale set di istruzioni alzerà l’asticella sulla diffusione di informazione in ambito ESG, che finirà per beneficiare tutti gli attori di mercato”, ha concluso Fox.

Tags: ELFAESGEuropean Leveraged Finance AssociationpackagingPRIPrinciples of Responsible Investmentprivate debttlc

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il private equity europeo resiste al coronavirus nel 2020, con poco meno di 450 mld euro di investimenti e una raccolta di 92 mld. Lo calcola PItchBook

Post Successivo

Notizie da DeHaat, Prosus Ventures, RTP Global, Fireside Ventures, Tower Capital Asia, Montagu, ITRS Group, TA Associates, Qualium, IMV Technologies, Sixth Street, Talcott Resolution Life, NovaQuest, CoreRx, P4G Capital

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Golding Capital apre a Milano. Managing director è Laura Tardino
Management

Golding Capital apre a Milano. Managing director è Laura Tardino

6 Giugno 2023
Concordato con riserva per Antress Industry (Manila Grace). Trattative in corso con potenziali investitori
Crisi & Rilanci

Concordato con riserva per Antress Industry (Manila Grace). Trattative in corso con potenziali investitori

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
FIEE sgr entra nei public markets e  lancia SpesX, il suo primo fondo aperto dedicato alla transizione energetica
GreenBeez

FIEE sgr entra nei public markets e lancia SpesX, il suo primo fondo aperto dedicato alla transizione energetica

5 Giugno 2023
Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo
Private Debt

Cedacri (gruppo ION) prezza un nuovo bond da 275 mln euro per pagare 50 mln di tasse e 150 mln di extra dividendo

2 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 maggio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Maggio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...