
BTS Biogas, leader nello sviluppo e nella costruzione di impianti biogas e biometano interamente controllato dal veicolo di investimento BDG (Bioenergy Development Company, che fa capo a sua volta al fondo americano Newlight Partners LP, ha ampliato il business affiancando alla storica attività di contractor delle attività di EPC (Engineering, Procurement and Construction), anche il ruolo di investitore, per favorire lo sviluppo della produzione di biometano (si veda qui il comunicato stampa).
Forte dell’esperienza di oltre 25 anni nel settore e della forza finanziaria della nuova proprietà americana, il gruppo ha rafforzato la sua posizione si sul mercato italiano che su quelli internazionali. Come primo step del nuovo modello di business, BTS Biogas ha lanciato “Investiamo, oggi”, una nuova formula che si rivolge ad aziende agricole, industrie alimentari, GDO, Comuni e municipalizzate che producono rifiuti organici (FORSU) con l’obiettivo di sostenere e realizzare progetti di economia circolare. Con “Investiamo, oggi” il gruppo promuove lo sviluppo e l’acquisto di progetti, siano essi greenfield o brownfield, già autorizzati o in fase di autorizzazione, mettendo a disposizione capitali, know-how e capacità di realizzare e gestire impianti complessi.
BTS Biogas è leader tecnologico nel campo della digestione anaerobica. L’azienda ha sviluppato, progettato e costruito oltre 250 impianti di biogas in Europa, nord America ed Estremo Oriente. Tramite il recupero di materiali organici provenienti da enti locali, aziende alimentari e agricole, gli impianti BTS Biogas sono progettati per una produzione costante di energia, biogas e biometano, oltre ad ammendanti del suolo e fertilizzanti. Grazie alla sua tecnologia di digestione anaerobica, BTS Biogas sta contribuendo alla riduzione delle emissioni di gas serra nel mondo assistendo inoltre le comunità locali nell’effettiva transizione energetica, verso un tipo di economia circolare. La società, con sede a Brunico (Bolzano), solo in Italia nel 2020 ha conseguito ricavi per 6,5 milioni di euro, un ebitda di 1,1 milioni e un debito finanziario netto di 94 mila euro (si veda qui l’analisi di Leanus, una volta registrati gratuitamente).
Riordiamo che nell’agosto 2019 Newlight Partners aveva investito 106 milioni di dollari in Bioenergy Devco al fine di sviluppare la tecnologia anaerobica in nord America (si veda qui il comunicato stampa).
Franco Lusuriello, ceo di BTS Biogas, ha commentato: “Le tendenze di mercato in Europa vanno verso la ricerca della sostenibilità, e in quest’ottica è fondamentale intervenire sulla filiera dell’agricoltura, dello smaltimento rifiuti e del recupero dei sottoprodotti se vogliamo raddoppiare la produzione di biogas e biometano a livello europeo per raggiungere i 44 miliardi di metri cubi previsti dalle stime dell’European Biogas Association entro il 2030. Attraverso il progetto ‘Investiamo Oggi’, dimostriamo il nostro pieno interesse a contribuire e sviluppare questo mercato mettendo a disposizione i nostri mezzi finanziari, la nostra capacità di progettazione e personalizzazione e la nostra tecnologia proprietaria”.
L’intenzione di Bts Biogas di investire in aziende del settore oltre che di costruire impianti avviene in un anno, il 2021, che ha visto un sensibile aumento dell’interesse per questa fonte di energia. Lo scorso agosto infatti il fondo Helios Energy Investments assieme a LT Holding hanno acquisito un portafoglio di 2MW di centrali a biogas situate in Lazio dalla britannica ContourGlobal (si veda altro articolo di BeBeez) mentre lo scorso marzo il gruppo ENI, attraverso la controllata Ecofuel, si è impegnata a rilevare Fri-El Biogas Holding, leader italiano nela produzione di biogas (si verda altro articolo di BeBeez).