• Contatti
martedì, 16 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Emiliana Conserve emette un sustainability linked minibond da 8 mln euro. Lo sottoscrive Unicredit

bebeezbybebeez
12 Luglio 2021
in GreenBeez, Private Debt, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Emiliana Conserve società agricola spa ha emesso sustainability linked minibond da 8 milioni di euro, garantito da SACE, che è stato interamente sottoscritto da Unicredit (si veda qui il comunicato stampa).

Il bond incentiva l’emittente al raggiungimento di ambiziosi e predeterminati obiettivi sulla performance ESG, prevedendo un meccanismo di aggiustamento del margine che contempla la riduzione o l’aumento del tasso di interesse al raggiungimento o meno del target previsto nelle clausole di sostenibilità.

Contestualmente alla sottoscrizione dell’emissione è stato negoziato un Interest Rate Swap ESG che permette alla società di mitigare il rischio derivante dall’aumento dei tassi di interesse con un meccanismo di riduzione del tasso fisso dell’operazione collegato anch’ esso agli indicatori di performance dei fattori legati alla sostenibilità.

In particolare l’azienda si è impegnata, nell’arco del piano della durata di sei anni, a raggiungere le percentuali del 100% sia di energia elettrica acquisita prodotta da fonti rinnovabili sia di pomodoro lavorato proveniente da Filiera Sostenibile Certificata “EMILIANA 5.0”, che include verifiche in ambito di gestione ambientale. La società si è inoltre impegnata a garantire la sicurezza degli operatori nonché ad assicurare buone pratiche agronomiche e di gestione sociale dell’azienda.

Il raggiungimento dei risultati sarà monitorato attraverso il mantenimento di 5 Certificazioni ISO: ISCC PLUS, 14001, 22005, SA 8000 e 26000. Il raggiungimento dei target prefissati sarà verificato e certificato, a partire dal terzo anno di piano, da un soggetto terzo e indipendente.

Nell’operazione Emiliana Conserve è stata assistita dallo studio Costanzo e associati, come advisor finanziario e da Orrick per la parte legale.

Emiliana Conserve è stata fondata nel 1985 a Busseto (Parma). Il capitale sociale è fortemente distribuito. La componente principale (poco più del 27%) è composto da aziende agricole singole, il 6% fa riferimento ai dipendenti, poco più del 12% a imprese attive nella filiera del pomodoro, poco meno del 28% da organizzazioni di produttori agricoli e per il restante 37% da altri soci.

Nello stabilimento di Busseto vengono prodotti tutti i formati in vetro, in tubetti e in scatola per il mercato retail, nonché semilavorati industriali in fusti metallici. Nel 2007 la società ha acquisito lo stabilimento ex-Cirio in S. Polo di Podenzano (Piacenza,  diventando così la più grande azienda privata del Nord Italia nella produzione di derivati di pomodoro per marchi terzi con due stabilimenti produttivi, circa 250.000 tonnellate di pomodoro fresco trasformato nel 2020 di provenienza Nord Italia.

I ricavi nel 2020 hanno raggiunto quota 75 milioni contro i 68,5 milioni del 2019 e l’ebitda è a sua volta cresciuto da 4,6 a 6,2 milioni di euro con l’utile netto salito da 396 mila euro a 1,4 milioni e il debito finanziario netto sceso a 19 milioni dai 29,7 milioni del 2019. L’anno in corso dovrebbe registrare un’ulteriore accelerazione, con i ricavi pronti superare i 100 milioni di euro (si veda qui la stakeholder relation).

Attraverso Emiliana Agricola, sorta nel 2003 per migliorare il controllo della filiera, Emiliana Conserve coltiva direttamente circa il 35% di pomodoro trasformato, garantendo una completa rintracciabilità dell’intero ciclo produttivo. Tutto il pomodoro fresco lavorato è coltivato nel nord Italia rispettando le regole di Produzione Integrata CQ della regione Emilia Romagna e certificata da SGS Italia.

I proventi del bond sono finalizzati a supportare lo sviluppo dell’azienda, con particolare riferimento alle attività connesse al processo di internazionalizzazione e agli investimenti destinati al miglioramento dei propri profili di sostenibilità.

Gian Mario Bosoni, ceo di Emiliana Conserve, ha commentato: “Il Made in Italy autentico, di qualità e sostenibile rappresenta il valore cardine che guida l’operatività della nostra azienda e abbiamo costruito in tanti anni di lavoro una realtà che conosce e gestisce tutte le operazioni che caratterizzano la filiera produttiva del pomodoro, dalla lavorazione del terreno al confezionamento del prodotto finito. Stiamo realizzando un importante piano di investimenti industriali destinati ad introdurre ulteriori innovazioni nei nostri cicli produttivi, ad ottenere risparmi energetici e delle risorse idriche nonché ad utilizzare nuove tipologie di imballi ecosostenibili. La finalità è di rafforzare la presenza della nostra azienda sui mercati esteri e di acquisire nuovi clienti in grado di apprezzare l’eccellente qualità dei nostri prodotti ed i valori che rappresentano. Questa operazione finanziaria si inserisce all’interno del Piano Industriale 2021-2024 predisposto in collaborazione con il nostro advisor finanziario Costanzo e Associati Advisory srl e nel contesto più ampio delle attività avviate da Emiliana Conserve per la redazione del primo Bilancio di Sostenibilità chiuso al 30 giugno 2021, la realizzazione e formalizzazione entro il 30 ottobre 2021 della Filiera Certificata e Sostenibile Emiliana 5.0 e l’adozione entro il 31 dicembre 2022 del modello organizzativo legge 231”.

Andrea Burchi, Regional Manager Centro Nord UniCredit, ha aggiunto: “Questa operazione conferma l’impegno del nostro gruppo nel supportare le imprese del territorio in un virtuoso percorso di internazionalizzazione e nell’indirizzare le energie verso un futuro ecosostenibile, al fianco delle realtà produttive che favoriscono i processi di transizione ESG. Siamo convinti che la sostenibilità costituisca sempre più un fattore competitivo per le aziende, capace di orientare in misura crescente le scelte dei consumatori e quelle degli investitori”.

Marco Mercurio, Responsabile Mid Corporate Centro-Nord di SACE, ha concluso: “Attraverso la nostra offerta integrata di soluzioni assicurative e finanziarie in grado di supportare a 360° i bisogni delle imprese, siamo felici di poter sostenere i processi d’internazionalizzazione e di crescita sostenibile di una storica azienda come Emiliana Conserve, attiva nel settore agroalimentare che è e sarà uno dei cardini per la ripresa dell’economia territoriale e nazionale”.

Tags: Emiliana Conserveminibondsustainability linkedUnicredit
Schede e News settore/i: Alimentare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

L’OCCHIO DEL MILANESE – i 90 anni del Circolo Fotografico Milanese

Post Successivo

Pemberton sottoscrive bond da 265 mln euro di ReLIfe. Che finanziarà le acquisizioni di General Packaging e Plastipolver e altre ancora

Related Posts

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 31/22. Il roundup settimanale di BeBeez

6 Agosto 2022
SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...