• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Infrastructure Investments Fund compra il 60% di Falck Renewables e annuncia opa 8,81 euro. Il gruppo valutato 3,4 mld

bebeezbybebeez
21 Ottobre 2021
in GreenBeez, Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo Falck Renewables a Piazza Affari

Infrastructure Investments Fund (IIF) gestito da JPMorgan Investment Management ha annunciato la sigla di un accordo per l’acquisizione dell’intera partecipazione detenuta da Falck spa nella piattaforma di energia rinnovabile quotata a Piazza Affari sul segmento Star, Falck Renewables spa, pari al 60% del capitale a 8,81 euro per azione e il successivo lancio di un’offerta acquisto obbligatoria sulla parte restante del capitale al medesimo prezzo e con obiettivo il delisting del titolo (si veda qui il comunicato stampa).

Rothschild & Co. ha agito quale advisor finanziario di Falck Renewables e Cleary Gottlieb Steen & Hamilton quale advisor legale. Vitale & Co ha agito quale advisor finanziario di Falck, mentre gli advisor legali sono Advant NCTM e Giliberti Triscornia e Associati e advisor fiscale è Freshfields Brukhaus Deringer. Evercore ha agito quale advisor finanziario di IIF e Clifford Chance quale advisor legale di IIF.

Ieri il titolo a Piazza Affari ha chiuso a quota 8,7 euro, per una capitalizzazione di circa 2,53 miliardi di euro, con un balzo del 13,8% dalla chiusura a 7,645 euro di martedì 19 ottobre. A 8,81 euro, la capitalizzazione salirebbe quindi a 2,56 miliardi e, considerando il debito finanziario netto rettificato di 812 milioni di euro a fine giugno, l’enterprise value assegnato a Falck Renewables è di circa 3,4 miliardi di euro.

Il prezzo di 8,81 euro rappresenta un premio del 29,2 % rispetto al prezzo medio ponderato di Borsa degli ultimi 3 mesi, del  40,5 % rispetto al prezzo medio ponderato di Borsa degli ultimi 6 mesi e del  45,2 % rispetto al prezzo medio ponderato di Borsa degli ultimi 12 mesi.  L’accordo prevede, come d’uso, specifici meccanismi contrattuali di riduzione del corrispettivo, che opereranno soltanto qualora dovessero esservi distribuzioni agli azionisti di Falck Renewables prima del closing. Il completamento dell’operazione dovrebbe essere finalizzato nel primo trimestre 2022.

Come detto, poi, successivamente al closing dell’acquisizione del 60% del capitale della società quotata, IIF promuoverà un’opa per cassa sul restante capitale sociale, con l’intenzione di conseguire il delisting di Falck Renewables. Sempre subordinatamente al closing dell’acquisizione del 60%, IIF promuoverà un’offerta pubblica di acquisto in contanti, ai medesimi termini e condizioni, sulle obbligazioni convertibili di Falck Renewables, rivolta esclusivamente a investitori qualificati.

IIF intende accelerare la crescita di Falck Renewables e consolidare la sua posizione di leadership nel settore delle rinnovabili, proseguendo sotto la guida del suo ceo Toni Volpe, del cfo Paolo Rundeddu e dell’attuale management team.

Enrico Falck, presidente di Falck Renewables e di Falck, ha dichiarato: “Falck Renewables spa è oggi un importante player nel settore delle energie rinnovabili con attività diversificate geograficamente. La società ha attratto l’interesse di un primario fondo internazionale, che sarà in grado di accelerare la crescita di Falck Renewables spa”. Il ceo Toni Volpe ha aggiunto: “Falck Renewables spa è cresciuta molto nel corso degli anni grazie al prezioso e lungimirante supporto di Falck spa, continuando a innovare, a incrementare il proprio know-how e ad adattare il proprio business model alla transizione energetica. Questa operazione straordinaria, che avviene in un momento di grande cambiamento nel settore delle energie rinnovabili, fornirà ulteriore supporto, risorse e slancio ai nostri piani di crescita nel medio-lungo periodo. Siamo orgogliosi di aver attratto un partner come IIF, che consentirà alla Società di realizzare le sue ambizioni. IIF condivide pienamente il nostro approccio di business industriale, i nostri valori e l’importanza di generare valore durevole in tutte le dimensioni della sostenibilità”.

Matthew LeBlanc, Chief Investment Officer di IIF, ha dichiarato: “Siamo entusiasti di supportare lo sviluppo di Falck Renewables spa e di accrescere i significativi successi sino a oggi ottenuti. In particolare, riconosciamo l’impegno del management team esperto e dedicato e dei dipendenti, così come il loro sviluppo della strategia per scalare la pipeline e accelerare la crescita. IIF non vede l’ora di sostenere il team di Falck Renewables spa nella realizzazione delle sue aspirazioni di crescita a beneficio dei clienti, delle comunità e degli altri stakeholder”.

Fonte: Relazione semestrale al 30 giugno 2021

Falck Renewables sviluppa, progetta, costruisce e gestisce impianti di produzione di energia da fonti energetiche rinnovabili con una capacità installata di 1.320 MW (1.283 MW secondo la riclassificazione IFRS 11) nel Regno Unito, Italia, Stati Uniti, Spagna, Francia, Norvegia e Svezia, generati da fonti eoliche, solari, WtE e da biomasse. Il gruppo è un player internazionale nella consulenza tecnica per l’energia rinnovabile e nella gestione di asset di terzi, attraverso la propria controllata Vector Renewables, che fornisce i servizi a clienti per una capacità installata complessiva di circa 3.800 MW, grazie a un’esperienza maturata in più di 40 Paesi. Inoltre, Falck Renewables fornisce servizi altamente specializzati di energy management e downstream sia a produttori di energia sia a consumatori.

Il gruppo ha chiuso i primi sei mesi 2021 con 234,2 milioni di euro di ricavi (da 195,3 milioni nei sei mesi 2020), un ebitda di 100,7 milioni (da 106,3 milioni) e un debito finanziario netto rettificato di 812 milioni (si vedano qui la presentazione agli analisti e qui il comunicato stampa), mentre il bilancio 2020 si era chiuso con 384,4 milioni di euro di ricavi (da 374,5 milioni nel 2019), un ebitda di 197,2 milioni (da 204 milioni) e un debito finanziario netto di 705,5 milioni (da 720,8 milioni) (si veda qui il comunicato stampa).

IIF investe in ottica di lungo termine in infrastrutture e attivi collegati, con particolare interesse in contracted energy assets, utilities e transportation/GDP-linked assets nei paesi OCSE. In un filing depositato alla SEC l’anno scorso in occasione dell’acquisizione da 4,3 miliardi di dollari dello storico gruppo El Paso Electric, si leggeva che l’Infrastructure Investments Fund, operativo dal 2006, è un veicolo di investimento da 11,3 miliardi di dollari raccolti da vari fondi pensione Usa. Con sede a New York. A quella data il portafoglio del fondo comprendeva partecipazioni in 19 società con sede negli Usa, Europa occidentale e Australia, di cui 11 società attive nei settori energia, utility e produzione di elettricità. Il fondo ha inoltre investito circa 3 miliardi di dollari in impianti di generazione di energia da fonti rinnovabili che nel complesso hanno una capacità di 3,4 GW.

Tags: Falck RenewablesIIFInfrastructure Investments FundJPMorganopa
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La francese Doctolib compra Dottori.it e punta 250 mln euro da investire per lo sviluppo in Italia

Post Successivo

Dai distributori di benzina Ocrid un minibond da 200 mila euro. Lo colloca Fundera

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni
Dati e analisi

Pictet WM e Politecnico di Milano, dai liquidity event delle aziende familiari italiane liberati oltre 300 mld euro in 10 anni

21 Marzo 2023
newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione
Venture Capital

newcleo apre nuovo mega-round da un mld euro per sviluppare i suoi reattori nucleari di IV generazione

21 Marzo 2023
Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 21 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

21 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...