Doctolib, scaleup francese leader europeo della e-sanità, ha acquisito Dottori.it, Il noto sito internet ove è possibile prenotare visite mediche, e amplia così l’attività nel nostro paese lanciando Doctolib Italia (si veda qui il comunicato stampa). New Deal Advisors ha assistito Doctolib gestendo la financial due diligence e la tax due diligence.
Doctolib è una tech company al servizio della salute e offre oggi un’esperienza condivisa da 60 milioni di persone e 300 mila professionisti della sanità. Già presente, oltre che in Francia, anche in Germania, ora la scaleup arriva quindi anche in Italia, dove prevede di investire 250 milioni di euro, realizzare un nuovo Tech Center a Milano e assumere 500 persone.
Doctolib, fondata nel 2013 da Franck Tetzlaff, Ivan Schneider, Jessy Bernal, Stanislas Niox-Chateau, Steve Abou Rjeily, Thomas Landais, ha raccolto da allora l’equivalente di quasi 270 milioni di dollari dagli investitori di venture capital (si veda qui Crunchbase), di cui 150 milioni di euro nell’ultimo round del marzo 2019, guidato da General Atlantic e al quale avevano partecipato molto degli investitori già presenti nel capitale (come Eurazeo, Bpifrance, Kernel e Accel) oltre che vari imprenditori tedeschi del settore healthcare (si veda qui il comunicato stampa di allora).
Dottori.it è la scaleup anch’essa nata nel 2013 dall’idea di un gruppo di imprenditori con esperienza nel mondo del web, tra cui Silvio Pagliani, uno dei fondatori di Immobiliare.it. Nel giugno 2019 ha incassato un round di finanziamento da 3,5 milioni di euro guidato dalla stessa Immobiliare.it, che era già il principale azionista della società (si veda altro articolo di BeBeez). Guidata dall’amministratore delegato Angela Maria Avino, lo scorso luglio Dottori.it ha comprato il 50,1% di Appocrate, che realizza soluzioni digitali per strutture sanitarie di medie e grandi dimensioni. A vendere è stata l’agenzia web bresciana Bizonweb srl di Marco Fogazzi (ceo) e Michele Maltese (business manager in Bizonweb e amministratore unico di Appocrate), che continueranno a guidare l’azienda insieme a Silvia Stefana, co-founder e business developer (si veda altro articolo di BeBeez).