• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Lo sviluppatore tedesco di impianti fotovoltaici GreenCells acquisisce un progetto da 100 MW in Sardegna

cagiant60bycagiant60
26 Maggio 2022
in GreenBeez
A A
Share on FacebookShare on Twitter

di Salvatore Bruno e Giuliano Castagneto

La tedesca Greencells Group, sviluppatore globale di  impianti fotovoltaici di grandi dimensioni, anche in regime di EPC (Contratti di Rendimento Energetico) e O&M (Gestione e Manutenzione) per complessivi 2,3 GW ha raggiunto un accordo sull’acquisizione e sviluppo di un progetto fotovoltaico da 100 MW in Sardegna (si veda qui il comunicato stampa).

Quello in questione è il primo di un programma di cinque progetti agrovoltaici nella Sardegna Meridionale per una potenza complessiva di 233 MW, annunciato lo scorso febbraio (si veda qui il comunicato stampa di allora) che prevede la possibilità di integrare la produzione di energia elettrica da fonte rinnovabile con le preesistenti attività agro-pastorali. Gli investimenti rientrano in un programma più ampio di 15 progetti in Sardegna, sia di sviluppo che in regime EPC, per complessivi 790 MW.

Gli studi legali Dentons e Orrick hanno assistito il country manager per l’Italia di Greencells Group, Giuseppe Sofia nelle due diligence sui diritti di progetto, e gli aspetti contrattuali e regolamentari inerenti all’operazione.

La conclusione dell’iter autorizzativo (cioè lo stadio “ready to build”) è prevista per la prima metà del 2023.  “Sono progetti che stanno suscitando forte interesse dei potenziali acquirenti per via  degli obiettivi climatici regionali in Sardegna. Inoltre, prevediamo una resa di almeno 1.900 kWh/kWp, che è un valore massimo in Europa. In Italia il mercato dei PPA è molto attraente, il prezzo dell’elettricità adeguato e il Paese, come la Germania, ha optato per una rapida eliminazione graduale del carbone, condizioni ideali per il fotovoltaico.” aveva dichiarato all’epoca Andreas Hoffmann, ceo di GreenCells Gmbh

Quelli elencati da Hoffmann sono i fattori alla base del grande fermento in cui si trova il settore delle energie rinnovabili in Italia. Per esempio l’asset manager tedesco KGAL Investment Management, attraverso il fondo KGAL ESPF 5, ha recentemente acquisito la maggioranza in Baltex Progetti srl, sviluppatore di progetti di produzione di energia da fonti rinnovabili con sede a Milano (si veda qui il comunicato stampa).

Baltex Progetti, che fa capo a Premier Engineering and Procurement SL, a sua volta guidata da Abad Garcia Javier, oggi sta progettando parchi solari in Sardegna e Sicilia e parchi eolici in Emilia Romagna. Con una capacità prevista di oltre 300 MW, circa 150.000 famiglie potranno essere alimentate con elettricità a impatto zero.  La società ha chiuso il 2021 con 14,9 milioni di euro di perdita netta, che si va a sommare ai 43,5 milioni di euro di perdite del 2020 e che ha portato a un patrimonio netto negativo per circa 56 milioni dai 41 milioni di patrimonio netto negativo nel 2020 (si veda qui il bilancio 2021 di Blatex Progetti srl, disponibile per gli abbonati a BeBeez News Premium e BeBeez Private Data).

Questo è il quarto investimento condotto dal  fondo KGAL ESPF 5, che ha annunciato il primo closing della raccolta lo scorso dicembre 2021 a 260 milioni di euro (si veda qui il comunicato stampa) e che a oggi ha così già investito il 50% del capitale raccolto. A breve sono poi previsti altri investimenti. Christian Schulte Eistrup, Head of International Client Business di KGAL Investment Management, ha commentato: “L’elevato ritmo di investimento, le interessanti prospettive di rendimento nonostante un contesto di mercato turbolento e il chiaro orientamento all’impatto secondo l’articolo 9 della SFDR sono tutti di buon auspicio per KGAL ESPF 5. Siamo fiduciosi di raggiungere presto la prossima chiusura”.

In Italia KGAL aveva già investito a fine 2019, quando insieme alla tedesca Steag Solar Energy Solutions (Sens) aveva acquisito una pipeline di quasi 500 MW di progetti fotovoltaici in sviluppo in Sicilia (si veda altro articolo di BeBeez).

All’inizio di Maggio, Capital Dynamics, asset manager indipendente focalizzato su Private Equity (primario, secondario e co-investimenti), Private Credit e Clean Energy, ha acquisito da Solar Ventures srl, principale sviluppatore fotovoltaico italiano, il Project Cliff (si veda altro articolo di BeBeez).

Si tratta del progetto, che ha completato l’iter autorizzativo e finanziario (ready-to-build), per la costruzione di un impianto fotovoltaico da 18 MW situato a Ragusa in Sicilia, in regime di grid-parity, ovvero in assenza di incentivi pubblici. La costruzione inizierà quest’anno, mentre l’entrata in funzione è prevista dalla prima metà del 2023. Il progetto sarà supportato da un accordo di power purchase agreement di lungo termine.

Una volta operativo, il progetto si stima sarà in grado di generare circa 37 GWh di energia rinnovabile l’anno, l’equivalente del fabbisogno energetico annuale di oltre 5.000 famiglie. Appaltatori locali parteciperanno alla costruzione e alla gestione operativa dell’impianto impiegando manodopera locale.

Circa tre mesi fa, Capital Dynamics ha ottenuto insieme a EOS Investment Management, il gestore di diritto britannico di fondi alternativi creato da Ciro e Natalino Mongillo,  un green loan da oltre 55 milioni di euro da ING e Unicredit. Il finanziamento, della durata di 15 anni ed assistito dalla garanzia green di SACE, sosterrà i costi di costruzione e messa in esercizio di impianti di produzione di energia rinnovabile in assenza di incentivi pubblici, che sono  in portafoglio ai fondi EOS ReNewable Infrastructure Fund II e Capital Dynamics Clean Energy Infrastructure VIII e IX (si veda altro articolo BeBeez). Ricordiamo infatti che nel gennaio 2021 i fondi di EOS e Capital Dynamics avevano acquisito le  autorizzazioni per la  costruzione di tre nuovi grandi progetti in grid parity nel Lazio, per una potenza complessiva di 87,5 MW (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto a Solar Ventures, società controllata da AME Ventures, holding d’investimento fondata nel 2005 da Michele Appendino (uno dei pionieri del venture capital in Italia, avendo cofondato Net Partners nel 1997), in Italia e Spagna è presente con una pipeline di progetti di 1,5 GWp, di cui oltre 300 MWp già autorizzati, tra cui il Project Cliff appena ceduto,  e che saranno costruiti in ottica merchant/PPA. All’inizio del 2021 ha ottenuto da UBI Banca un finanziamento da 5,5 milioni di euro che hanno finanziato la costruzione di due impianti fotovoltaici con una capacità totale di 6 MWp in Sardegna (si veda altro articolo di BeBeez). Nel 2019 la società ha sviluppato 400 Mwp in Spagna, composti da un progetto da 220 Mwp nella Comunidad Valeciana e 4 progetti per circa 200 Mwp complessivi in Andalusia ed Extremadura (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: Capital Dynamics.Eos Investment ManagementGrrenCells GmbhKGAL Investment ManagementSolar Ventures

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Triplicati i volumi di Clessidra Factoring nel primo trimestre 2022. Vola a 2,8 mln euro il margine di intermediazione. Chiuso in anticipo l’aumento di capitale

Post Successivo

L’investitore ceco in real estate ZeitGeist AM sbarca in Italia, dove intende puntare fino a 500 mln euro. Primo acquisto la sede romana di Irideos

Related Posts

La pasta De Matteis emette minibond da 5 mln euro per l’espansione all’estero del marchio Armando. Unicredit sottoscrive tutto l’importo
Private Debt

La pasta De Matteis emette minibond da 5 mln euro per l’espansione all’estero del marchio Armando. Unicredit sottoscrive tutto l’importo

29 Giugno 2022
Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro
GreenBeez

Green Arrow Capital rifinanzia il portafoglio fotovoltaico del fondo Radiant per 85 mln euro

28 Giugno 2022
Nasce Impatta4Equity, fondo che investe nell’innovazione a impatto sociale positivo
GreenBeez

Nasce Impatta4Equity, fondo che investe nell’innovazione a impatto sociale positivo

28 Giugno 2022
PLT Energia, asta alle fasi finali per l’operatore eolico e solare. FIEE verso l’exit
GreenBeez

PLT Energia, asta alle fasi finali per l’operatore eolico e solare. FIEE verso l’exit

27 Giugno 2022
B.group e un pool di imprenditori rileva il 70% di IFP Europe, macchinari per il lavaggio green di componenti industriali
Club Deal

B.group e un pool di imprenditori rileva il 70% di IFP Europe, macchinari per il lavaggio green di componenti industriali

27 Giugno 2022
Basalt Infrastructure (Colliers) rifinanzia il parco fotovoltaico italiano con un green loan da 150 mln euro concesso da Intesa Sanpaolo, BBVA, Bayerische e Crédit Agricole
GreenBeez

Basalt Infrastructure (Colliers) rifinanzia il parco fotovoltaico italiano con un green loan da 150 mln euro concesso da Intesa Sanpaolo, BBVA, Bayerische e Crédit Agricole

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...