• Contatti
martedì, 31 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Siemens Gamesa cede alla scozzese SSE i progetti di sviluppo di parchi eolici nel sud Europa per 3,4 GW, tra cui alcuni in Puglia e Campania

cagiant60bycagiant60
6 Settembre 2022
in GreenBeez
Share on FacebookShare on Twitter
La multinazionale ispano-tedesca Siemens Gamesa, specializzata in nuove tecnologie applicate a robotica, microelettronica e materiali compositi, ha completato la cessione a Scottish and Southern Energy plc (SSE), multinazionale scozzese  produttrice di energia elettrica da fonti rinnovabili e che investe nello sviluppo dei relativi impianti, di una serie di progetti di sviluppo nel campo delle energie rinnovabili, in particolare impianti eolici onshore per una capacità complessiva di 3,8 GW, di cui la metà in Spagna e il resto distribuito tra Francia, Grecia e Italia (si veda qui il comunicato stampa di Siemens Gamesa e qui quello di SSE). L’operazione prevede per SSE la possibilità di sviluppare fino a 1,4 GW di progetti fotovoltaici ubicati nelle stesse località.
Nell’operazione SSE pagherà un corrispettivo totale in contanti di 613 milioni di euro (di cui 580 corrispondono al prezzo di acquisto e 33 alle rettifiche stimate del capitale circolante e del debito netto al 30 giugno 2022).
In Italia i progetti in corso di sviluppo sono ubicati in Puglia e Campania. Più nel dettaglio, in Italia Siemens Gamesa cederà lo sviluppo di tre parchi eolici in Puglia e di uno in Campania (si veda qui il comunicato stampa) dalla capacità complessiva installata di 97 MW. Circa un anno e mezzo fa, a marzo del 2021, l’azienda aveva infatti firmato due contratti con Alerion Clean Power (relativi ai tre parchi eolici in Puglia – Tre Confini, La Ficora e Cerignola), per la fornitura di 18 turbine eoliche del modello SG 3.4-132, per una capacità totale di 62 MW. Separatamente, l’azienda aveva siglato un altro accordo con Renexia per la fornitura di dieci turbine dello stesso modello da installare invece nel parco eolico di Casalduni in Campania, destinato ad avere una capacità di 35 MW.
Ricordiamo che Renexia ha finanziato il parco eolico di Casalduni con l’emissione di un green bond da 49,1 milioni di euro quotato all’ExtraMot Pro3, che offre uno spread di 475 punti base sull’Euribor 6 mesi  e sottoscritto dal Foresight Italian Green Bond Fund  (si veda altro articolo di BeBeez). Il bond scade a fine 2029.
Alerion ha invece finanziato il parco di Cerignola con un project financing da 66,4 milioni di euro strutturata ed erogata da Cdp e Unicredit (si veda qui il comunicato stampa).
Nell’ambito dell’accordo, un team di circa 50 persone di Siemens Gamesa, di radicata esperienza nel settore in questi Paesi, sarà integrato in SSE andando a creare una collaborazione tra le due aziende per la fornitura di turbine e dei relativi servizi di manutenzione a lungo termine per una parte dei parchi eolici installati e gestiti da SSE nei prossimi anni.
Con oltre 45 anni di esperienza, Siemens Gamesa Renewable Energy è uno dei maggiori produttori mondiali di turbine eoliche. Le vendite nette sono suddivise per attività quali la progettazione e produzione di turbine eoliche, le attività di costruzione e vendita di parchi eolici; e la messa in funzione con la relativa manutenzione delle turbine. Al 1994 risale la nascita di Gamesa Eólica, impresa che si occupata di aerogeneratori, con anche attività di promozione e costruzione di parchi eolici cominciata nel 1995. Gamesa è stata tra le prime aziende promotrici di energia eolica in 13 paesi, e nel 2017 si è fusa con Siemens Wind Power per dare vita all’attuale Siemens Gamesa. INSERIRE DATI LEANUS
Jochen Eickholt, ceo di Siemens Gamesa ha dichiarato: “Siamo lieti di aver completato con successo la transazione con SSE prima della fine del nostro anno fiscale 2022, come annunciato in aprile. Con questa vendita, Siemens Gamesa ottimizza il suo portafoglio di attività e massimizza il valore. Siamo certi che SSE sia il partner giusto per sviluppare l’eccellente portafoglio di progetti eolici costruito nel corso degli anni dal nostro team di sviluppo di progetti in Sud Europa, che ora farà parte anche di SSE. Questo accordo rafforzerà il nostro rapporto con SSE, in quanto sarà vantaggioso per entrambe le società”.
Stephen Wheeler, amministratore delegato di SSE Renewables, ha aggiunto: “Siamo lieti di aver chiuso questa transazione prima del previsto e siamo davvero entusiasti di dare il benvenuto ai nuovi colleghi nell’azienda SSE Renewables. Abbiamo a disposizione un fantastico team sul territorio che ci aiuterà a costruire una presenza a lungo termine nell’Europa meridionale sviluppando, costruendo e gestendo infrastrutture eoliche, solari e di stoccaggio onshore. Non vediamo l’ora di continuare a lavorare con le comunità e gli stakeholder della regione per realizzare la transizione energetica”.
BofA Securities, CMS Albiñana&Suárez de Lezo e Deloitte sono stati i consulenti di Siemens Gamesa per la transazione, mentre Quorum studio legale e tributario associato ha assistito Siemens Gamesa Renewable Energy Italy nei procedimenti per l’ottenimento dei titoli autorizzatori per quattro parchi eolici in Italia, nonché nelle conseguenti operazioni di cessione dei relativi rami di azienda alle rispettive società di scopo.
Quanto a SSE, di cui Barclays Bank è il principale azionista con una quota di poco superiore al 5%, è specializzata nella produzione e distribuzione di energia nel Regno Unito. Le vendite nette (escluse le divisioni vendute) sono ripartite per attività in distribuzione di elettricità e gas (44,1%), produzione e trattamento del gas (20%), e gestione della rete di distribuzione elettrica (11,9%). Il fatturato netto è distribuito geograficamente come segue: Regno Unito (85,5%) ed Europa (14,5%). INSEIRIRE DATI LEANUS
Ricordiamo che all’inizio dell’estate Energy Capital Partners ha ceduto Triton Power, con sede nel Regno Unito, alla stessa SSE e alla società petrolifera e del gas norvegese Equinor con un accordo da 341 milioni di sterline. Triton Power gestisce la Saltend Power Station, una turbina a gas a ciclo combinato da 1,2 GW e una centrale termica ed elettrica combinata situata a nord dell’estuario dell’Humber nello Yorkshire orientale (si veda altro articolo di BeBeez).
Tags: Alerion Clean PowerCdpForesight GroupRenexiaSiemens GamesaSSE plcUnicredit

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La proptech Dove.it chiude un terzo round da 3 mln euro, guidato da AZ Eltif Alicrowd

Post Successivo

La francese Socotec continua lo shopping in Italia. Dopo Dimms, Eurogeo e Tecnolab ora è il turno di IMG

Related Posts

Aren Electric Power e Sistemi Energetici si assicurano finanziamento per costruire impianto eolico in Puglia da 8,4 MW
GreenBeez

Aren Electric Power e Sistemi Energetici si assicurano finanziamento per costruire impianto eolico in Puglia da 8,4 MW

30 Gennaio 2023
GreenBeez

La torinese Secap (edilizia) ottiene da UniCredit un finanziamento sostenibile di 6,6 mln euro con garanzia SACE

27 Gennaio 2023
Farad Group (Marco Caldana) entra nel capitale di Restartup, piattaforma di equity crowdfunding dedicata alla sostenibilità
Crowdfunding

Farad Group (Marco Caldana) entra nel capitale di Restartup, piattaforma di equity crowdfunding dedicata alla sostenibilità

26 Gennaio 2023
Itelyum Regeneration (Stirling Square), big dell’economia circolare, compra il 61,98% della lodigiana Ecowatt Vidardo
GreenBeez

Itelyum Regeneration (Stirling Square), big dell’economia circolare, compra il 61,98% della lodigiana Ecowatt Vidardo

24 Gennaio 2023
Tramite la spv Pos, Phinance cartolarizza 4 mln euro di npl di una banca cooperativa del Nordovest
GreenBeez

La Provincia di Treviso acquista crediti d’imposta per 14,5 mln euro da Pop Sant’Angelo e BCC di Cherasco

24 Gennaio 2023
Italvolt realizzerà la prima Gigafactory in Italia. Investimento da 4 mld euro circa
GreenBeez

Italvolt avvia collaborazione strategica con l’israeliana StoreDot per la tecnologia delle batterie al litio. Nel frattempo però in UK è fallita BritishVolt

23 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...