• Contatti
martedì, 21 Marzo 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Private Equity

La francese Socotec continua lo shopping in Italia. Dopo Dimms, Eurogeo e Tecnolab ora è il turno di IMG

cagiant60bycagiant60
6 Settembre 2022
in Private Equity, Società
Share on FacebookShare on Twitter

Socotec Italia, parte dell’omonimo gruppo francese leader a livello internazionale nei servizi di Testing, Ispezioni e Certificazioni (TIC) per infrastrutture e ambiente, ha acquisito il 100% di IMG srl, società specializzata nei sistemi di monitoraggio complessi in ambito geotecnico e strutturale (si veda qui il comunicato stampa).

L’acquisizione di IMG, fondata a Roma nel 2004, rafforzerà il team dei 700 professionisti della stessa Socotec Italia, in particolare per la progettazione, fornitura e installazione di dispositivi di monitoraggio complessi di tipo geotecnico e infrastrutturale, nonché elaborazione e diffusione dei dati tramite il DDS (Data Dissemination System), un sistema Web-GIS personalizzabile sviluppato dalla società.

 Per la costruzione della linea C della Metropolitana di Roma, la IMG ha sviluppato e gestito uno dei sistemi di monitoraggio e controllo più sofisticati ed estesi al mondo, installando oltre 35.000 sensori e acquisendo e gestendo negli ultimi 48 mesi circa 200 milioni di misurazioni di tipo geotecnico e strutturale (statico e dinamico) riguardanti molti edifici e monumenti storici come il Colosseo, la Colonna Traiana, parte delle antiche mura romane che circondano il centro storico di Roma e la Basilica di Massenzio.

Dal 2010, IMG è presente anche in Polonia, fornendo consulenza sul monitoraggio geotecnico e topografico ed è coinvolta in alcuni dei più grandi progetti infrastrutturali europei come la gestione del monitoraggio della linea M2 della Metropolitana di Varsavia. Nel 2021, l’azienda ha iniziato a produrre strumenti di monitoraggio con il proprio marchio collaborando con aziende locali.

Stefano Moretti e Ottavio Tripoli, fondatori di IMG, hanno commentato: “L’adesione al gruppo Socotec è una grande opportunità per la nostra organizzazione, i nostri dipendenti e i nostri clienti. L’integrazione delle nostre competenze con quelle di Socotec Italia e di tutto il Gruppo ci permette di rispondere al meglio alle nuove sfide del mercato italiano ed internazionale, consolidando con forza ed espandendo la posizione per cui abbiamo lavorato come squadra negli ultimi 18 anni: offrire al cliente l’eccellenza tecnica nel monitoraggio geotecnico, topografico e strutturale, ridurre al minimo i rischi geotecnici e ambientali e accompagnare i nostri clienti nell’intero ciclo di vita dei loro progetti nel settore delle costruzioni e delle infrastrutture”.

Massimo De Iasi, ceo di Socotec Italia, ha aggiunto: “Siamo entusiasti di avere IMG nel nostro gruppo che permette di consolidare la nostra posizione nel campo di sistemi complessi di monitoraggio geotecnico e infrastrutturale in Italia. Il gruppo si sta espandendo Insieme e sotto al marchio SOCOTEC rafforzeremo la fornitura di servizi di alta qualità per aiutare i nostri clienti a ridurre al minimo l’incertezza e il rischio legato alle infrastrutture.”

 Hervé Montjotin, ceo del gruppo Socotec, ha concluso: “Con l’acquisizione di IMG, Socotec Italia  ha ulteriormente rafforzato le proprie competenze nel monitoraggio a supporto dei principali clienti nei grandi progetti in Italia e non solo. Le infrastrutture rappresentano oggi oltre il 30% del fatturato mondiale del gruppo Socotec. Il monitoraggio è uno dei servizi che Socotec ha sviluppato in particolare con i principali team del Regno Unito e della Francia, che collaborano con i team italiani.”

Socotec Italia, con più di 400 geologi, ingegneri, chimici, tecnici ed esperti nel suo team, offre un servizio personalizzato e su misura per ciascuno dei suoi clienti. Con soluzioni ad alta innovazione tecnologica, è cresciuta fino a diventare uno dei protagonisti in servizi per le costruzioni e manutenzione delle infrastrutture, catturando la significativa crescita del mercato sui servizi integrati e sull’elevato standard qualitativo delle ispezioni.

L’acquisizione di IMG segue altre due operazioni di M&A effettuate da Socotec negli ultimi 18 mesi in Italia. Lo scorso marzo Socotec aveva acquisito EuroGeo, la realtà milanese fondata nel 1997 a Paderno Dugnano da Eugenio Coatti, che conta 40 esperti con le migliori competenze nelle indagini geotecniche, nel monitoraggio e nelle prove in situ, per tutto il ciclo di vita delle infrastrutture (si veda qui il comunicato stampa di allora). Nell’ambito del deal, EuroGeo aveva rafforzato il team di 650 professionisti di Socotec Italia, in particolare nel monitoraggio delle più importanti frane del nord Italia e nella valutazione e analisi della potenziale contaminazione dei terreni profondi intorno ai siti industriali e petrolchimici. In precedenza, nell’aprile 2021, Socotec ha acquisito il 100% della Tecnolab srl di Ortona, società fondata nel 1993 e specializzata nelle ispezioni e indagini infrastrutturali, che al momento dell’operazione si presentava come una realtà in forte crescita avendo raggiunto nel 2020 quasi 7 milioni di euro di fatturato (si veda qui il comunicato stampa di allora). Ma ancora prima, nel giugno 2018, Socotec aveva acquiito l’85% di Dimms Control spa, gruppo specializzato nelle indagini geofisiche e geognostiche (onshore ed offshore) in prove ed analisi di laboratorio (terre, rocce, materiali da costruzione ed acque), oltre che in prove ed analisi chimiche ed ambientali  (si veda il comunicato stampa di allora). A vendere era stata HDX sàrl, società veicolo del fondo Xenon Private Equity V.

Ricordiamo che Socotec è controllata da investitori istituzionali. Nel dicembre 2019, la società statunitense Clayton, Dubilier & Rice ha rilevato tramite un proprio fondo il 30% del Gruppo nell’ambito di un deal di circa 1,8 mld di euro complessivi stimati. (si veda qui il comunicato stampa di allora). La partecipazione era stata ceduta da diversi investitori che includono Five Arrows Principal Investments, l’unità europea di private equity di Rothschild Merchant Banking. Tuttavia il 70% resta in capo a Cobepa, un multifamily office belga che ha in gestione i patrimoni di alcune delle più facoltose famiglie imprenditoriali del Paese.

Al servizio delle aziende da 70 anni, il gruppo è presieduto da Hervé Montjotin, avendo potuto costruire la sua reputazione come terza parte di fiducia nei settori della gestione dei rischi, della conformità, della sicurezza, della salute e dell’ambiente nelle costruzioni, nelle infrastrutture e nell’industria. Socotec, che impiega più di 10.000 dipendenti nel mondo, nel 2021 ha fatturato 1 miliardo di euro.

Tags: Clayton Dubilier & RiceCobepaDimmsEurogeoIMGRothschildSocotecTecnolab
Schede e News settore/i: Prodotti e servizi industriali

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Siemens Gamesa cede alla scozzese SSE i progetti di sviluppo di parchi eolici nel sud Europa per 3,4 GW, tra cui alcuni in Puglia e Campania

Post Successivo

Primo investimento per Finint E4G (Equity for Growth): la maggioranza delle stufe della vicentina Tecno Cover

Related Posts

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI
Dati e analisi

Private equity, in portafoglio ai fondi 2 mila società che valgono, al costo, 70 mld. Nel 2013 le partecipate valevano solo 22 mld. Lo calcola AIFI

21 Marzo 2023
Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022
M&A e corporate finance

Terza acquisizione da inizio anno per TeamSystem, che prende la maggioranza di Microntel e di Euroges. Prosegue il piano di m&a finanziato col bond (185mln) emesso a settembre 2022

21 Marzo 2023
EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno
Private Equity

EcoEridania (Icon Infrastructure Partners) continua la sua corsa e fa suo il 60% di Smoco (valorizzazione energetica dei rifiuti industriali). E’ la terza acquisizione da inizio anno

21 Marzo 2023
Crisi Eurovita, Cinven versa 100 mln euro a fondo perduto, mentre il commissario Santoliquido pensa a una soluzione di sistema
Crisi & Rilanci

Il caso Eurovita (Cinven) sul tavolo del dg del Tesoro, Hermitte, a pochi giorni dalla scadenza sui riscatti delle polizze

21 Marzo 2023
Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro
Crowdfunding

Seed Money, al via la terza campagna su CrowdFundMe con una valutazione pre money di 2,2 mln euro

21 Marzo 2023
IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting
Private Equity

IMA, partecipata da BC Parnters, potrebbe tornare sul sul mercato nella seconda parte dell’anno. A soli due anni dal delisting

21 Marzo 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

Nel 2022 il 30% del valore lordo dei crediti deteriorati passati di mano è stato di UTP. Emerge dall’ultimo report NPE di BeBeez

16 Marzo 2023
L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

L’intermediato delle piattaforme fintech vola a oltre 5,2 mld euro nel 2022 e arriva a 14,3 mld dall’avvio del mercato. Ma è ancora poco in ottica di sistema. Il report di BeBeez

27 Febbraio 2023
Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023

Eventi

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

BeBeez, dopo 10 anni di attività passa al paywall. Ora solo sino a un massimo di 20 articoli di libera lettura

16 Marzo 2023

BeBeez vi aspetta l’8 marzo per il 9° Report dell’Osservatorio minibond della School of Managment del Politecnico di Milano

28 Febbraio 2023
E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

E’ online il video del Caffé di BeBeez del 22 febbraio sulle 100 pmi eccellenti fuori dai radar dei fondi scovate da Leanus

27 Febbraio 2023

Vi ricordiamo il Caffé di BeBeez di mercoledì 22 febbraio a Milano per discutere con Leanus delle 100 pmi migliori target per i private equity

20 Febbraio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 20 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

20 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 17 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

17 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 16 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

16 Marzo 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 15 marzo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

15 Marzo 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...