• Contatti
domenica, 29 Gennaio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home GreenBeez

Superbonus, F&P e Banca di Cherasco preparano programma di minibond per smobilizzare i crediti fiscali

bebeezbybebeez
26 Ottobre 2022
in GreenBeez, Private Debt
Share on FacebookShare on Twitter

Frigiolini & Partners Merchant e Banca di Cherasco, con il supporto di BDO Tax e dello Studio Legale Orrick, sono pronti a promuovere un programma di minibond collegati allo smobilizzo dei crediti fiscali legati al superbonus 110% per l’efficientamento degli edifici privati, finalizzato ad aumentare la liquidità delle imprese, in particolare del settore edile.

L’operazione è stata annunciata in occasione del consueto evento annuale di F&P Merchant e Fundera a Villasimius, tenutosi dal 12 al 14 ottobre, da Leonardo Frigiolini, ceo di F&P Merchant, e Danilo Rivoira, vice direttore generale di Banca Cherasco. Lo scrive CrowdfundingBuzz, precisando che la prima emissione è prevista entro la fine dell’anno.

I dettagli dell’operazione sono ancora coperti da riservatezza, ma da quello che è stato detto dagli ideatori si tratta di un progetto che vede coinvolta la Banca di Cherasco nell’individuazione dei crediti generati dalla propria clientela, BDO Tax nella loro due diligence e validazione, F&P Merchant nel ruolo di advisor e arranger, lo Studio Legale Orrick come advisor legale e il portale di crowdfunding Fundera per il collocamento.

Verranno costituite delle società veicolo di cartolarizzazione che acquisteranno i crediti fiscali dalle pmi,  emettendo minibond asset backed, da collocare a banche e Confidi vigilati ex art 106, permettendo loro di partecipare profittevolmente a questo business semplicemente come investitori, evitando di attivare procedure complesse e costose per lo smobilizzo dei crediti. Fundera, in attesa dell’entrata in vigore del Regolamento Europeo sul crowdfunding nel novembre 2023 (si veda altro articolo di BeBeez), potrà collocare i minibond 110% fino a 8 milioni di euro per ciascuna società-veicolo e per ciascun anno (poi il limite sarà di 5 milioni, si veda altro articolo di BeBeez).

L’idea innovativa studiata da F&P Merchant è che i minibond in questione prevederanno un rimborso agli investitori sia in denaro sia direttamente in crediti fiscali di importo corrispondente, in questo caso mediante il trasferimento di crediti fiscali immediatamente utilizzabili in compensazione con la fiscalità corrente dell’investitore.

Banca di Cherasco aveva prima d’ora attivato un piano di cessioni di crediti fiscali ad altre banche e intermediari finanziari, ma attraverso questo programma sarà possibile ampliare la portata dell’iniziativa rendendola ancor più efficace.

Si tratta in sostanza di una soluzione studiata per superare la situazione di stallo nello smobilizzo dei crediti fiscali che si è venuta a creare come noto a seguito dell’introduzione di norme più stringenti in merito all’assunzione di credito da parte delle banche e che avevano introdotto la responsabilità in solido di cedente e cessionario del credito in caso di irregolarità (art. 121 co. 6 articolo 121, comma 6, del decreto-legge 19 maggio 2020 o Decreto Rilancio).

E’ vero comunque che nel frattempo la legge di conversione N° 142 del decreto 115-22 (Decreto Aiuti Bis) del 21 settembre 2022 ha di fatto sbloccato il “cassetto fiscale” di crediti d’imposta accumulati dalle banche negli ultimi mesi in relazione ai vari bonus legati all’edilizia, deliberati negli ultimi anni dai vari governi per alleviare le conseguenze negative soprattutto del lockdown. La nuova legge stabilisce infatti che la cessione del credito d’imposta legato al Superbonus 110% da parte di un operatore non finanziario limita la responsabilità in solido del cessionario (la banca) in caso di irregolarità nei confronti dell’Agenzia delle Entrate ai casi di dolo o colpa grave, naturalmente per i crediti che abbiano ricevuto tutti i visti e certificazioni del caso.  Questa limitazione della responsabilità, oltre a sbloccare il meccanismo del Superbonus, consente alle banche di cedere i crediti d’imposta ad altri operatori, finanziari e non finanziari (si vedano qui i primi due casi di Autotorino e Sideralba, che hanno appunto acquisito crediti fiscali da Intesa Sanpaolo, rispettivamente, per 200 e 175 milioni). Questi ultimi hanno così la possibilità di compensare le proprie passività verso l’Erario con i crediti acquisiti, mentre le banche possono riprendere ad acquisire crediti legati ai Bonus. Il tutto tenendo però conto dei chiarimenti dell’Agenzia delle Entrate contenuti nelle sue recenti circolari n. 23/E dello scorso giugno e n. 33/E dello scorso ottobre.

Ricordiamo che, sempre per finanziare interventi di miglioramento dell’efficienza energetica del patrimonio immobiliare da parte di pmi, avvalendosi del credito fiscale Superbonus, FIPS VITA, fondo di diritto francese gestito da LBO France, tramite i comparti della serie Property Improvements Bonds, aveva lanciato lo scorso febbraio il programma VITA Superbonus (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’arco di 8 settimane sono stati sottoscritti 18 green bond per circa 100 milioni di euro  e quindi lo scorso giugno è stata varata la seconda fase di emissioni (si veda altro articolo di BeBeez). I minibond in questione, che hanno una scadenza massima di 18 mesi, sono emessi dalle pmi italiane per finanziare i costi di interventi di riqualificazione e sono garantiti dal Fondo Centrale di Garanzia per le PMI gestito dal Mediocredito Centrale.   Il fondo Fips Vita acquista poi i minibond emessi dalle pmi finanziandosi a sua volta, emettendo vari tipi di quote, che vengono sottoscritte da investitori istituzionali.

Di tutto questo si parlerà il prossimo 17 novembre in occasione della BeBeez Academy dedicata alle Novità in tema di cessioni e ricessioni dei crediti Superbonus (per informazioni e iscrizioni clicca qui).

 

Tags: Banca di Cherascocartolarizzazionecrediti fiscaliF&P MerchantFunderaminibondprivate debtsuperbonus

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Notizie da Sequoia India, Heura, Andreessen Horowitz, Philip Morris International, Elliot Management, Satgana, BlackRock Alternatives, Nordic Capital, SilverEdge, Counter Threat Solutions, GrowthCurve Capital, Warburg Pincus 

Post Successivo

Cogeninfra (Cube Infrastructure) compra il teleriscaldamento di TLR Fidenza

Related Posts

BeBeez Magazine n. 4/23. Il roundup settimanale di BeBeez
BeBeez Magazine

BeBeez Magazine n. 4/23. Il roundup settimanale di BeBeez

28 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
I fondi di private equity tornano alla carica su Lega Calcio Serie A. Al lavoro Searchlight, Carlyle, Apax e The Three Hills
M&A e corporate finance

JPMorgan offre tra 700 mln e un mld euro per finanziare la Serie A. Con la garanzia dei diritti tv. Anche Apollo interessato alla partita

27 Gennaio 2023
GreenBeez

La torinese Secap (edilizia) ottiene da UniCredit un finanziamento sostenibile di 6,6 mln euro con garanzia SACE

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Farad Group (Marco Caldana) entra nel capitale di Restartup, piattaforma di equity crowdfunding dedicata alla sostenibilità
Crowdfunding

Farad Group (Marco Caldana) entra nel capitale di Restartup, piattaforma di equity crowdfunding dedicata alla sostenibilità

26 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 rounde 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 25 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

25 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 24 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

24 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...