C’erano poco più di 101 miliardi di euro di crediti deteriorati lordi sui bilanci dei primi sette gruppi bancari italiani a fine settembre 2019, in calo dai quasi 113 miliardi di fine giugno, con i crediti UTP che pesavano in media per il 44% sul totale, in linea con quanto evidenziato tre mesi prima (si veda qui altra Insight View di BeBeez).
Lo ha calcolato BeBeez, sulla base di quanto riportato dalle relazioni sui risultati dei nove mesi di Unicredit, Intesa Sanpaolo, UbiBanca, Mps, BancoBpm, Bper, Credem e dal confronto con le rispettive trimestrali. I dati mostrano anche che a livello di esposizione netta quelle stesse banche a fine settembre avevano in portafoglio crediti deteriorati per un totale di 4