• Contatti
sabato, 28 Maggio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Insight Views

Utp, il futuro è nelle partnership e negli investimenti in tecnologia. Operatori a confronto al Caffè di BeBeez

Valentina MagribyValentina Magri
5 Dicembre 2019
in Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter
Da sin, Rorai, Briozzo, Vigorelli, Giacalonee Peveraro
Da sin, Umberto Rorai, Mirko Briozzo, Alberto Vigorelli, Biagio Giacalone e Stefania Peveraro

Investimenti in tecnologia e partnership: sono queste le due direttrici nel quale si muoveranno i servicer attivi nel mercato degli Utp in Italia. E’ emerso nel Caffè di BeBeez “NPL e UTP, il futuro dell’industria tra aggregazioni, specializzazione e fintech.
Quali modelli saranno vincenti per competere nei prossimi anni?“, che si è svolto martedì 3 dicembre a Milano. All’evento, promosso da Credito Fondiario, hanno partecipato: Mirko Briozzo, chief business officer e vice direttore generale di Credito Fondiario; Alberto Vigorelli, amministratore delegato di Fire Group; Biagio Giacalone, Head of Department, Active Credit Portfolio Steering di Intesa Sanpaolo e Umberto Rorai, Partner Financial Advisory di Deloitte.

A proposito di partnership, come noto, Credito Fondiario quest’anno ha trattato per  mesi con Banca Ifis la creazione di una piattaforma comune di gestione di crediti deteriorati (si veda altro articolo di BeBeez), fino ad abbandonare le trattative nell’ottobre scorso (si veda altro articolo di BeBeez). “Credevamo nell’operazione con Banca Ifis, tant’è che ci abbiamo investito molto tempo”, ha ammesso Briozzo. Che lascia aperta la porta a nuove partnership con altri operatori, in quanto è convinto che “le banche nel medio-lungo termine si dovranno specializzare nel loro lavoro di banche e lasciare la gestione dei crediti a chi è specializzato in questo mestiere. Non solo. L’aggregazione di portafogli porta evidentemente a un aumento delle masse gestite con conseguenti economie di scala”. Prova ne è che Credito Fondiario è in corsa per aggiudicarsi la divisione di credit management di Cerved e sembra che si stia giocando la partita contro Intrum, mentre Bain Capital e doValue avrebbero perso terreno (si veda altro articolo di BeBeez). Quando ancora si immaginava possibile l’operazione con Banca Ifis, BeBeez aveva riferito che Cerved Credit Management potesse essere un terzo tassello del quadro che si andava componendo (si veda altro articolo di BeBeez). Abbandonata la partita con Ifis, il deal su Cerved era quello più immediato sul quale concentrare gli sforzi.

E che Credito Fondiario sia convinto della strategia di consolidamento, lo dimostrano anche le precedenti operazioni con Carige e Banco Bpm. Nel dicembre 2017, infatti, ha vinto l’asta per il portafoglio da 1,2 miliardi di euro di Npl di Carige e per la piattaforma di gestione dei crediti deteriorati del gruppo bancario ligure (si veda altro articolo di BeBeez), mentre lo scorso febbraio Banco Bpm aveva invece cartolarizzato il portafoglio da 7,4 miliardi di euro di NPL del Progetto ACE  (si veda altro articolo di BeBeez), primo step previsto dall’accordo siglato nel dicembre 2018 con Credito Fondiario e il fondo Elliot (si veda altro articolo di BeBeez)  che vede Elliot come sottoscrittore del 95% dei titoli junior della cartolarizzazione e con Credito Fondiario che ha poi comprato il 70% della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati di Banco Bpm e che gestirà come servicer il portafoglio acquisito da Elliott, lo stock residuo degli NPL di Banco Bpm e, nei prossimi 10 anni, l’80% dei nuovi flussi di crediti deteriorati.

Quanto a Intesa Sanpaolo proprio ieri ha siglato il closing dell’operazione sugli Utp con Prelios (si veda altro articolo di BeBeez), annunciata lo scorso luglio. L’accordo prevede come noto un contratto decennale per il servicing di Utp del segmento corporate e pmi del Gruppo Intesa Sanpaolo da parte di Prelios, con un portafoglio iniziale pari a circa 6,7 miliardi di euro, al lordo delle rettifiche di valore; e la cessione e cartolarizzazione di un portafoglio di crediti Utp del segmento corporate e pmi del Gruppo Intesa Sanpaolo pari a circa 3 miliardi di euro, al lordo delle rettifiche di valore, a un prezzo di circa 2 miliardi di euro, in linea con il valore di carico.

Giacalone ha commentato: “I regolatori hanno imposto alle banche di ridurre velocemente le loro esposizioni in crediti deteriorati. E’ un must sul quale non ci sono alternative. A quel punto era importante individuare un partner che fosse un operatore con forti competenze e che fosse in grado di industrializzare i processi di gestione per riportare in bonis il portafoglio. In particolare ci serviva un operatore che avesse forti competenze nel real estate, che rappresenta gran parte del portafoglio crediti oggetto dell’operazione”. 

Anche il servicer messinese Fire pone molta enfasi sull’industrializzazione del processo di recupero crediti, “per questo Fire investito molto nel machine learning applicato all’analisi dei crediti e nella capacità di gestire le controparti”, ha spiegato Vigorelli, che ha aggiunto: “La gestione industrializzata permette alle banche di risparmiare tempo (è il servicer che segue il creditore e cerca di riportare in bonis il credito) e denaro (il calendar provisioning porta le banche a ingenti spese se non si muovono subito per recuperare gli Upt, che altrimenti finiscono classificati come sofferenze). Resta comunque essenziale l’intervento umano, che interpreta i dati per capire il problema sotteso al mancato pagamento di un credito, in modo da cercare di risolverlo”.

Rorai (Deloitte), “alla luce dei margini bassi del settore bancario legati alla dinamica dei tassi d’interesse”, ha concluso consigliando alle banche di “investire nella prevenzione dell’insorgere di crediti deteriorati con l’ottimizzazione dei processi, meccanismi per identificare i primi segnali di deterioramento e interventi veloci appena questi si concretizzano. Ciò è possibile con investimenti ingenti nella tecnologia e partnership, in quanto le banche devono specializzarsi e trovare partner adeguati per i business non core, come è appunto la gestione dei crediti deteriorati”. E nel panorama italiano c’è posto per operatori grandi e piccoli. L’importante è che siano specializzati su particolari segmenti e sappiano proporre soluzioni anche innovative per affrontare via via diverse situazioni.

Così, appunto, nonostante il settore sia teatro di aggregazioni tra servicer e piattaforme di gestione, c’è spazio per attori indipendenti di dimensioni più piccole appunto come Fire. In tutti i casi però appunto il must resta la tecnologia. “Da quando siamo partiti (con la nuova versione di Credito Fondiario, targata Tages-Elliott, ndr)  abbiamo investito in tecnologia oltre 20 milioni di euro e gli investimenti in tecnologia continuano a rappresentare il 10-15% dei nostri costi operativi ogni anno”, ha concluso Brizzo.

Tags: Credito FondiarioDeloitteFireIntesa SanpaoloItaliaNPEnplUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Octo Telematics compra l’intero capitale di Nebula Systems

Post Successivo

Cdp investe oltre 120 mln euro per riqualificare la ex sede della Zecca a Roma. Ospiterà la nuova sede Enel

Related Posts

Clessidra Factoring già oltre il budget, verso i 200 mln euro di turnover nel 2021. Sostenuta dalle banche con 100 mln e da iniezioni di capitale
Npl e altri crediti deteriorati

Triplicati i volumi di Clessidra Factoring nel primo trimestre 2022. Vola a 2,8 mln euro il margine di intermediazione. Chiuso in anticipo l’aumento di capitale

26 Maggio 2022
Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre
BeBeez Academy

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022
BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018
Npl e altri crediti deteriorati

BCC Banca Iccrea cartolarizza con GACS 650 mln euro di NPL per 71 banche. E’ la sesta operazione dal 2018

12 Maggio 2022
illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora
Npl e altri crediti deteriorati

illimity accelera su Npl e Utp nel primo trimestre 2022. Ma con l’acquisto del servicer Arec l’attività crescerà ancora

12 Maggio 2022
BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani
Npl e altri crediti deteriorati

BPER, allo studio la cessione della piattaforma di gestione dei crediti deteriorati. Lo ha detto l’ad Montani

10 Maggio 2022
Npl e altri crediti deteriorati

illimity cartolarizza 475 mln euro di Npl e sottoscrive le abs senior. Passera, più crediti deteriorati in arrivo, ma il sistema bancario sarà in grado di gestirli

9 Maggio 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022
Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

Ben 8,6 mld euro dalle piattaforme fintech a pmi e startup dal 2014 a oggi tra lending ed equity. Oltre 3,5 mld soltanto nel 2021. Report BeBeez

7 Marzo 2022

Eventi

Pegno non possessorio, a che punto siamo e cosa cambierà davvero per le imprese? Appuntamento con BeBeez Academy il 29 novembre

Vi aspettiamo il 7 giugno in diretta zoom con BeBeez Academy per parlare di Novità in tema di cartolarizzazioni. Il nodo della retention

25 Maggio 2022

Vi ricordiamo il 25 maggio il webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

20 Maggio 2022

Sondaggio di BeBeez tra startup e scaleup di matrice italiana sul processo di fundraising. Aperto sino al 20 maggio

12 Maggio 2022

Vi aspettiamo il 25 maggio al webinar di Assofintech sull’evoluzione del lending alle pmi su piattaforme fintech. Come sta maturando il mercato. BeBeez è media partner

12 Maggio 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...