Civitanavi Systems spa, uno dei principali operatori specializzati nei sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziali, dopo l’esperimento di un minibond nel 2018, si quoterà a breve su Euronext Milan. Il 31 gennaio Borsa Italiana ha infatti dato il suo via libera all’ammissione a quotazione. Il collocamento delle azioni, riservato a investitori qualificati e istituzionali, inizierà oggi e terminerà il prossimo 14 febbraio, con l’avvio delle negoziazioni previsto intorno al giorno 17 febbraio (si veda qui il comunicato stampa).
La società collocherà 9,7 milioni di azioni, di cui 7,2 milioni di nuova emissione a servizio di un aumento di capitale; e altri 2,5 milioni di azioni poste in vendita dal socio unico Civitanavi Systems. E’ prevista inoltre la concessione da parte di Civitanavi Systems Ltd di un’opzione greenshoe per l’acquisto di un massimo di altri 1,455 milioni di azioni, corrispondenti al 15% delle azioni collocate nell’ambito dell’offerta e da esercitarsi entro 30 giorni dalla data di quotazione.
Le azioni saranno collocate a un prezzo compreso tra 4 e 5,20 euro, il che significa che l’aumento di capitale sarà di un massimo di 37,4 milioni di euro. Il tutto sulla base di una valutazione pre-money compresa tra i 100 e 130 milioni di euro e quindi con una capitalizzazione iniziale che potrà arrivare a 167,4 milioni. A esito dell’offerta, assumendo l’integrale esercizio della greenshoe e l’allocazione di tutte le azioni offerte, il numero di azioni complessivamente detenute dal mercato sarà di circa 11,155 milioni, pari a un flottante del 34,6%.
Berenberg e Intermonte sono Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners. Intermonte agisce anche in qualità di Sponsor ai fini dell’ammissione a quotazione delle Azioni. Emintad Italy supporta la società in qualità di advisor finanziario. L’advisor legale è Grimaldi Studio Legale, l’advisor fiscale è BDO Tax, mentre Simmons & Simmons agisce in qualità di advisor legale per i Joint Global Coordinators e Joint Bookrunners e per lo
sponsor. BDO Italia è infine la società di revisione incaricata e soggetto per lo svolgimento delle verifiche sul business plan e sul aistema di controllo di gestione.
Fondata nel 2012 a Pedaso (Fermo) da Andrea Pizzarulli e dall’americano Mike Perlmutter, Civitanavi Systems è controllata da Civitanavi Systems Ltd e dalla Fondazione Marche, costituita da soggetti privati del mondo imprenditoriale e bancario nel 2009 per investire nell’innovazione. La Fondazione Marche era entrata nella compagine azionaria di Civitanavi Systems nel 2012, con un investimento seed di 200 mila euro.
Civintanavi Systems è oggi uno dei principali player nella progettazione, sviluppo e produzione di sistemi di navigazione e stabilizzazione inerziali utilizzati nei settori aerospazio e difesa in ambito spaziale, terrestre, aereonautico, navale e industriale, negli ambiti minerario e oil & gas. La società svolge le proprie attività a Pedaso (Fermo) e in due ulteriori sedi, ad Ardea (Roma) e a Casoria (Napoli), contando su un organico di 123 dipendenti. Ha chiuso il 2020 con 14,4 milioni di euro di ricavi, un ebitda di 4,3 milioni e liquidità netta di 1,5 milioni (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).
Il debito include, come detto, un minibond da 2,5 milioni di euro emesso nel 2018, con scadenza dicembre 2024, struttura amortizing, cedola variabile pari al tasso euribor 3 mesi più 200 punti base, e interamente sottoscritto allora da Unicredit (si veda altro articolo di BeBeez).
La società intende utilizzare i proventi netti dell’ipo per i) accrescere la capacità produttiva (nuovi impianti di produzione, automazione industriale e continui miglioramenti dei processi produttivi) ed espandere la propria presenza geografica (ad es. Regno Unito e Spagna), ii) sostenere lo sviluppo e l’innovazione di prodotti (per efficientare accuratezza, dimensioni, peso, potenza e consumi) e ad accelerare il processo di sviluppo e commercializzazione di soluzioni integrate di prossima generazione per stabilizzazione e navigazione di piattaforme; e iii) sostenere la ricerca di nuovi talenti ed espandere il team di Business Development e vendite.