• Contatti
mercoledì, 7 Giugno 2023
en English
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

I portoghesi di Greenvolt rilevano il 37,3% della milanese Solarelit, con opzione di raggiungere la maggioranza

Edoardo PizziranibyEdoardo Pizzirani
20 Marzo 2023
in M&A e corporate finance
Share on FacebookShare on Twitter

Il gruppo portoghese Greenvolt, operatore internazionale attivo nel mercato delle energie rinnovabili attraverso molteplici tecnologie, è sbarcato anche sul mercato italiano con l’acquisizione di oltre un terzo del capitale (37,3%) della milanese Solarelit in un’operazione che ha valutato la società 33,5 milioni di euro. Greenvolt avrà anche un’opzione per raggiungere una quota di maggioranza significativa nella società nel 2027 (si veda qui il comunicato stampa).

Sino ad oggi nel capitale di Solarelit erano presenti Mafin srl (25,6%), il managing partner Mitia Cugusi (22,2%), l’altro managing partner Andrea Faini (22,2%), Stefano Bertalero (15%) e Francesco Salvi (15%).

Il closing dell’operazione è previsto per il mese di aprile 2023, subordinatamente al verificarsi di taluni eventi dedotti quali condizioni sospensive. Più nello specifico, la scelta del gruppo Greenvolt, la cui capogruppo Greenvolt Energias Renovaveis SA è quotata sul mercato Euronext Lisbon, di investire in Solarelit rientra in un più ampio progetto di crescita che prevede investimenti pari a circa 4 miliardi di euro entro il 2026.

Il gruppo Greenvolt è stato assistito da Chiomenti e da Mediobanca come consulente finanziario, mentre Solarelit e i suoi azionisti sono stati assistiti da Pirola Pennuto Zei & Associati.  

Solarelit è specializzata nel settore delle energie rinnovabili, e in particolare nella generazione distribuita, attraverso l’utilizzo di pannelli solari con l’obiettivo di aiutare la propria clientela a massimizzare l’efficienza energetica. In Italia l’azienda offre progettazione, realizzazione, gestione e manutenzione di coperture industriali, rivestimenti metallici, facciate, cappotti termici, interventi di efficienza energetica, illuminazione a led, impianti fotovoltaici e smaltimento dell’amianto friabile e compatto con 100MWp di potenza fotovoltaica installata. Nel 2021, il gruppo ha fatturato 8,8 milioni di euro, l’ebitda è stato di 816.145 euro e il debito netto di 179.050 euro  (si veda qui l’analisi di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Cugusi ha commentato: “Siamo molto orgogliosi di annunciare che da oggi Solarelit entra a far parte di una realtà internazionale come il Gruppo Greenvolt, con un forte posizionamento a livello europeo nel segmento di business della generazione distribuita.  Proseguiremo nel nostro percorso di crescita del business in Italia, mantenendo la nostra identità di specialista del mercato e con la consapevolezza che la presenza di Greenvolt contribuirà ad accrescere la notorietà, la credibilità e l’internazionalità del nostro marchio, rafforzando la nostra esperienza e posizionamento nel mercato dell’energia”.

Faini ha aggiunto: “Per andare incontro alle esigenze crescenti delle aziende italiane di autoproduzione e consumo di energia elettrica, abbiamo scelto di puntare alla realizzazione di impianti fotovoltaici con l’innovativa modalità del power purchase agreement. Questo per garantire una fornitura a lungo termine di energia elettrica da fonti rinnovabili a condizioni economiche vantaggiose e senza che l’azienda che lo stipula debba investire capitali nella realizzazione e nella gestione dell’impianto, potendo disporre di energia a prezzi indipendenti dal mercato energetico, annullando o minimizzando i rischi legati al caro energia”.

Manso Neto, ceo del Gruppo Greenvolt, ha concluso: “La scelta di acquisire una quota rilevante di un’azienda specializzata nella generazione distribuita per imprese commerciali e industriali ci consentirà di mettere a disposizione degli imprenditori italiani la nostra esperienza internazionale. Abbiamo scelto Milano e la Lombardia perché qui si trovano il più grande cluster di imprese con cui desideriamo entrare in contatto, ma siamo certi che la capillarità di Solarelit su tutto il territorio nazionale ci permetterà di ampliare progressivamente il nostro raggio di azione, per espanderci nel resto d’Italia e crescere in tutta l’area mediterranea”.

Quanto al gruppo Greenvolt, già presente in America, Portogallo, Spagna, Polonia, Germania, Grecia, è specializzato nella produzione di energia da residui forestali e residui legnosi urbani (in Portogallo e nel Regno Unito), essendo anche promotore di progetti eolici e solari fotovoltaici. Il Gruppo opera con una pipeline rispettivamente di 6,7 gw e 2,9 gw in fase avanzata di sviluppo entro la fine del 2023 ed è anche alla guida dell’avvento delle comunità di energia rinnovabile con oltre 40 progetti che avranno una capacità installata di circa 30 mw. Nel segmento strategico della generazione distribuita, in particolare, detiene un portafoglio di oltre 150 mwp di progetti fotovoltaici per l’autoconsumo a fine 2022. È inoltre in corso un solido piano di sviluppo con il quale il gruppo punta a raggiungere un ebitda cagr del 43% e un utile netto cagr del 64% nel 2026, dopo aver già chiuso i primi nove mesi del 2022 con 195 milioni di euro di fatturato, 74,8 milioni di ebitda e 16,8 milioni di utile netto di competenza di Greenvolt.

Tags: GreenvoltSolarelit
Schede e News settore/i: Energia & Utilities

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

WindTre, il fondo svedese EQT in lizza per acquisirne la rete. Intanto la contollante CK Hutchinson ha svalutato l’asset italiano per 1,3 mld

Post Successivo

Fintech, in vigore il decreto-legge che recepisce il Regolamento UE su un regime pilota per le infrastrutture basate su blockchain

Related Posts

Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro
M&A e corporate finance

Fabbrica Italiana Sintetici, nel 2022 ebitda e ricavi crescono del 20% a, rispettivamente, 672,5 e 105 mln euro

7 Giugno 2023
M&A e corporate finance

Sorgenia (F2i-Asterion) ottiene finanziamento di 50 mln euro da Banco BPM con garanzia SACE

6 Giugno 2023
Il gruppo delle pizze surgelate Roncadin incassa un finanziamento con garanzia Sace di 14 mln euro da Intesa Sanpaolo
M&A e corporate finance

Il gruppo delle pizze surgelate Roncadin incassa un finanziamento con garanzia Sace di 14 mln euro da Intesa Sanpaolo

6 Giugno 2023
Abiogen Pharma si compra anche la svizzera EffRx Pharmaceuticals
M&A e corporate finance

Abiogen Pharma si compra anche la svizzera EffRx Pharmaceuticals

5 Giugno 2023
Autotorino annuncia l’acquisizione di Mercedes-Benz Roma e punta a 2,2 mld euro di ricavi nel 2024
M&A e corporate finance

Autotorino annuncia l’acquisizione di Mercedes-Benz Roma e punta a 2,2 mld euro di ricavi nel 2024

5 Giugno 2023
Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari
M&A e corporate finance

Abaco Innovazione, primo azionista di Exprivia, annuncia opa sulla società IT finalizzata al delisting da Piazza Affari

2 Giugno 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi.  Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

Investiti solo poco meno di 1,8 mld euro in real estate in Italia in 5 mesi. Dopo un effervescente 2022 con 11,7 mld di deal. Tutte le operazioni nel Report di BeBeez

26 Maggio 2023
Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

Crediti deteriorati, soltanto 2,9 mld euro di transazioni in 5 mesi. Di queste ben 2 mld riguardano UTP. Il report di BeBeez

25 Maggio 2023
Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

Investimenti di venture capital fermi a 205 mln euro nei primi 4 mesi dell’anno in Italia. Il Report di BeBeez

28 Aprile 2023
Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

Ha chiuso con 28,7 miliardi di euro di volumi il mercato del private debt italiano nel 2022. Il Report di BeBeez

12 Aprile 2023

Eventi

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

Al Summer Party di IPCA a Londra il prossimo 27 giugno ospite d’eccezione Simon Jones

1 Giugno 2023

E’ online il video della tavola rotonda di TIM Management dell’11 maggio su manager e pmi, come cogliere le opportunità di rilancio

19 Maggio 2023
Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

Sono online tutti i video dell’evento dei 10 anni di BeBeez del 12 maggio!

16 Maggio 2023
Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

Ecco tutti i vincitori dei BeBeez Awards 2013-2023

15 Maggio 2023

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 7 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

7 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 6 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

6 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 5 giugno, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

5 Giugno 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1° giugno , il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Giugno 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Imprese

  • Italia che fa impresa
  • Settori
  • Rubriche

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Imprese
    • Italia che fa impresa
    • Settori
      • Industria
      • Moda Lusso & Design
      • Hi-Tech
      • Servizi
      • Commercio
      • Agroalimentare
    • Rubriche
      • Filiere
      • Sostenibilità
      • Open Innovation
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...