• Contatti
giovedì, 11 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home M&A e corporate finance

Nasce Neulabs, la prima piattaforma in Italia che acquista e sviluppa marchi direct-to-consumer. La guida Giacobbe, cofondatore di Facile.it per la quale si avvicina una cessione miliardaria

Francesca VercesibyFrancesca Vercesi
31 Maggio 2022
in Angels & Incubators, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Sotto l’impulso di Mauro Giacobbe, imprenditore e manager dalla  lunga esperienza nel settore internet, è nata Neulabs, la prima piattaforma in Italia che acquista, crea e promuove a livello internazionale marchi digitali di beni di consumo venduti online direttamente all’utente finale. Con una dotazione iniziale di circa 20 milioni di euro tra debito ed equity, raccolta tra oltre 15 investitori, Neulabs punta a lanciare marchi di prodotti fisici distribuiti digitalmente e dalle buone potenzialità di crescita per trasformarli in business di successo (si veda qui il comunicato stampa).  Giacobbe, amministratore delegato  di Neulabs,  è anche presidente di Facile.it, broker assicurativo leader nella comparazione di assicurazioni, prodotti di finanziamento e tariffe energetiche controllato dal private equity svedese EQT, dopo aver ricoperto la carica di ceo dell’azienda per sette anni. Al suo fianco, un gruppo di giovani manager che hanno già visto le potenzialità del comparto delle cosiddette roll-up company: un modello imprenditoriale che ha già alcuni esempi in Europa e negli Stati Uniti, ma che rappresenta una novità nel panorama italiano.

Neulabs è un aggregatore di marchi digitali: scopre e acquisisce progetti imprenditoriali interessanti e usa i capitali per dedicarsi alla loro crescita. Questa avviene attraverso lo sviluppo di canali di vendita aggiuntivi, per un approccio multicanale, l’incremento strutturato degli investimenti di marketing, l’espansione della gamma prodotti e un processo di internazionalizzazione.

In alcuni casi, Neulabs crea da zero i business, sfruttando la conoscenza del mercato e andando ad avviare progetti lì dove si rilevano alti margini e forte interesse da parte dei consumatori; più spesso, guarda a brand già presenti e distribuiti online, su Amazon o su altri marketplace. La ricerca di marchi e iniziative imprenditoriali si concentra in alcuni settori particolari: integratori alimentari e super food, baby care, prodotti per animali, prodotti per la casa e la cucina e articoli contraddistinti da un basso impatto ambientale. Al suo interno vanta già una struttura interna di grande esperienza in fatto di brand management, marketing e online marketing, tecnologia, gestione di marketplace, sviluppo gamma prodotti e supply chain. Attualmente, la squadra di Neulabs è composta da oltre 50 persone e c’è un ambizioso piano di assunzioni per il 2022.

“Stiamo cercando le iniziative imprenditoriali più interessanti a livello europeo e vogliamo partire costruendo sul lavoro che i loro founder hanno fatto in fase di lancio e nella prima fase di crescita”, ha detto Mauro Giacobbe. “Ci interessano prodotti di elevata qualità e vogliamo supportarne lo sviluppo. A tal fine abbiamo sviluppato un percorso di miglioramento dell’efficienza operativa e di internazionalizzazione composto da oltre 150 punti d’azione. Stiamo cercando realtà direct-to-consumer di successo e per farlo abbiamo sviluppato un team M&A di ampio respiro internazionale.”

Sono diversi i marchi già in portafoglio a Neulabs. Tra quelli creati da zero ci sono VitaVi e amusi: VitaVi crea e distribuisce integratori alimentari d’eccellenza con un approccio ibrido e multicanale; amusi offre ai suoi clienti prodotti pet di prima qualità, prodotti in Italia, scelti sulla base delle esigenze e dei bisogni dell’animale.

Acquisite di recente sono BioExxe, Zanclem e Cibocrudo.com: la prima  ha fatto della sostenibilità il suo punto di partenza, distribuendo prodotti per la cucina plastic-free e rispettosi dell’ambiente; la seconda offre passeggini e altri articoli per la prima infanzia progettati in base all’ascolto costante delle esigenze dei genitori; il terzo è già oggi tra i principali marchi di alimenti vegani e biologici in Italia, con oltre 300 prodotti adatti ad un’alimentazione crudista.

Quanto a Facile.it, ricordiamo che lo scorso ottobre Facile.it ha acquisito il Gruppo TCS, realtà operativa nell’ambito della distribuzione e consulenza assicurativa, fondata nel 2007 da Marco Pagani, Bruno De Angelis, Vittorio Giuncato e Ludmila Fernandes (si veda altro articolo di BeBeez).

L’operazione ha coinvolto  tutte le tre società del Gruppo: TCS Broker, società di brokeraggio assicurativo; TCS Assicura, agenzia mandataria di primarie compagnie del settore; e TCS Academy, realtà che si occupa di formazione con specializzazione nell’ambito delle assicurazioni e della comunicazione.

Il Gruppo TCS, che continua a mantenere il suo brand pur facendo parte di Facile.it, si avvale di una rete di circa 150 collaboratori attivi sul territorio, gestisce un portafoglio clienti in tutta Italia, non solo nel mondo retail, ma anche professionisti e aziende, con prodotti che spaziano dall’RC auto alle polizze vita, sino ad altri rami elementari come le assicurazioni viaggio e quelle per la casa.

Con questo investimento Facile.it punta a rafforzare il canale di distribuzione fisico e a potenziare ulteriormente la sua rete Facile.it Partner; progetto lanciato nel 2012 e diventato, in pochi anni, la rete di intermediari assicurativi indipendente più grande d’Italia, con circa 3.000 collaboratori su tutto il territorio nazionale.

Questa è stata la seconda acquisizione del 2021 per Facile.it, dopo che a maggio aveva acquistato il 100% di MiaCar, primo marketplace italiano di automobili nuove e a km zero in pronta consegna presso i concessionari ufficiali. A vendere era stato il fondatore Lorenzo Sistino, riconfermato nel suo ruolo di ceo (si veda altro articolo di BeBeez).

Fondata nel 2008, Facile.it è il sito di riferimento in Italia per i consumatori che desiderano risparmiare confrontando i prezzi delle assicurazioni auto, delle offerte energetiche e telefoniche e dei prodotti dedicati alla finanza personale.

In precedenza, nel maggio 2018, Facile.it aveva acquisito per 7 milioni di euro il 60% di Nexus, società specializzata da oltre 16 anni nella mediazione del credito alle famiglie (si veda qui il comunicato stampa di allora). E ancora prima, nell’aprile 2015, Facile.it aveva comprato Mutui.it, mediatore online focalizzato sulla ricerca dei mutui e dei prestiti (si veda altro articolo di BeBeez), lanciato nell’ottobre 2009 da un gruppo di imprenditori e professionisti del web (fra cui Andrea Piccioni, Alberto Genovese e Silvio Pagliani).

Facile.it ha chiuso il bilancio consolidato del 2020 con 77,2 milioni di euro di ricavi (da 67,3 milioni nel 2019), 32,2 milioni di ebitda (da 28,1 milioni) e un debito finanziario netto di 105,7 milioni (da 115,1 milioni) (si veda qui il report di Leanus, dopo essersi registrati gratuitamente).

Attraverso Facile.it spa il Gruppo offre attività di comparazione di prodotti assicurativi, prodotti finanziari e tariffe (luce, gas, ADSL, cellulari, conti e carte) nonché servizi di marketing. Il servizio di intermediazione assicurativa di Facile.it è gestito dalla capogruppo Facile.it Broker di assicurazioni spa, broker assicurativo regolamentato dall’IVASS, mentre il servizio di mediazione creditizia per i mutui e per il credito al consumo di Facile.it è gestito da Facile.it Mediazione Creditizia spa. Del gruppo fa parte anche Facile.it Mutui e Prestiti (ex Nexus), la rete di mediatori creditizi di Facile.it che opera sul territorio nazionale in oltre 50 città di cui si è detto sopra.

Facile.it è controllata da EQT dal maggio 2018, quando aveva acquistato la società da Oakley Capital, valutata 400-450 milioni di euro, dai co-fondatori Giacobbe e Angelica Pellizzari e dai fratelli Barbara, Eleonora e Luigi Berlusconi. Più nel dettaglio, il fondo EQT VIII ha  comprato una quota di maggioranza, mentre Oakley Capital ha reinvestito nella società per una minoranza (si veda altro articolo di BeBeez). Oakley aveva rilevato il 75% di Facile.it nell’autunno 2014 per 27 milioni di euro, mentre i fondatori e i fratelli Berlusconi si erano diluiti al 25% (si veda altro articolo di BeBeez). I fratelli Berlusconi avevano investito in Facile.it nel 2011.

Facile.it ha archiviato una crescita importante sotto il controllo di Eqt: il fatturato ora si attesta a una quota superiore ai 140 milioni, con un ebitda margin al di sopra del 30%. Quindi, vista la grande ascesa degli ultimi tre anni, il fondo EQT è prossimo alla cessione del comparatore online di polizze. Operazione,per la quale il fondo svedese ha già definito gli advisor (Goldman Sachs e Pwc sul lato finanziario),  che potrebbe percorrere la strada del dual track: cessione a un altro investitore (finanziario o strategico) oppure ipo.

Secondo le ultime indiscrezioni, i potenziali acquirenti starebbero definendo gli advisor. Per l’azionista Eqt, oltre a Goldman Sachs e Pwc, si sono aggiunti i legali di Latham & Watkins, la advisory firm Jamieson e, sul versante fiscale, Facchini Rossi Michelutti. Tra i fondi in corsa per l’acquisto invece ci sarebbero Apax (assieme ai legali di BonelliErede), Cinven, ma anche Advent e Permira sarebbero tra gli interessati. Infine, attivo sul dossier sarebbe il californiano SilverLake (affiancato da Morgan Stanley).

La valutazione, considerando gli alti multipli del settore, sarebbe sopra il miliardo di euro.

Tags: Cibocrudo.comdigitaleDirect to consumerFacile.itmauro GiacobbeNeulabspiattaforma
Schede e News settore/i: Retail

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Tinexta vende a CRIF la sua divisione credit information and management per 237,5 mln euro

Post Successivo

Da Intesa Sanpaolo un prestito green da 4 mln euro con garanzia Sace alle attrezzature siderurgiche di Gap

Related Posts

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia
Private Equity

SM4, attraverso Top Network, compra anche Eurosystem. Verso i 110 mln euro di ricavi in Italia

5 Agosto 2022
ACP sgr investe 60 mln euro in 5 mesi con il nuovo fondo SMAC, con bollino ESG, dedicato a crediti commerciali e crediti d’imposta super ed ecobonus
GreenBeez

Il Sustainable Securities Fund di ACP sgr investe 4,9 mln euro in green bond di 25 impianti fotovoltaici e si affianca nel progetto agli equity sponsor

5 Agosto 2022
Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno
M&A e corporate finance

Util Industries si assicura contratto di factoring con Banca CF+ per un turnover di 120 mln euro all’anno

5 Agosto 2022
Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln
Private Debt

Renco Group emette altri 15 mln euro di bond. I fondi di Anthilia Capital e Ver Capital sottoscrivono per 12,5 mln

5 Agosto 2022
L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital
Venture Capital

L’agricoltura digitale di xFarm Technologies chiude round Serie B da 17 mln euro. Tra gli investitori Neva e NovaCapital

5 Agosto 2022
Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit
Private Equity

Ardian e Crédit Agricole Assurance ufficialmente al 90% di Daphne 3, la holding che controlla il 30,2% di Inwit

5 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...