
Alessandro Boscarini è il nuovo coo dello sviluppatore immobiliare milanese Borio Mangiarotti (si veda qui il comunicato stampa).
Questo ruolo lo vedrà impegnato nel coordinare e ottimizzare tutte le attività operative e progettuali della società e dei diversi ambiziosi progetti di sviluppo immobiliare su cui Borio Mangiarotti si concentrerà nei prossimi anni.
Boscarini era entrato in Borio Mangiarotti nel 2018 con il ruolo di project manager nell’ambito del progetto SeiMilano, operazione immobiliare che Borio Mangiarotti sta sviluppando con il fondo statunitense Värde Partners, con un investimento congiunto di 250 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Proprio per avviarne lo sviluppo, lo scorso gennaio Borio Mangiarotti e Varde Partners hanno siglato un contratto di finanziamento da 113,5 milioni di euro con Intesa Sanpaolo e Banco Bpm (si veda altro articolo di BeBeez).
Dal 2015 a metà 2018 Boscarini ha ricoperto il ruolo di senior project manager presso Investire sgr, occupandosi dei progetti di sviluppo immobiliare del Fondo Immobiliare Lombardia Comparto 1, del Fondo Housing Toscano e del Fondo Ca’ Granda. Ha alle spalle un lungo percorso in primarie società di ingegneria italiane attive sui più rilevanti progetti nazionali nel settore edile e infrastrutturale. Tra i progetti da lui seguiti: la nuova fiera di Roma, lo sviluppo immobiliare Citylife, l’Alta Velocità Milano Verona, il centro direzionale Eni e la nuova sede direzionale Bnp Paribas. Nel 2012 ha conseguito l’Executive Master in Business Administration presso la Business School del Politecnico di Milano.
Borio Mangiarotti spa, fondata nel 1920 a Milano, realizza residenze, spazi commerciali, infrastrutture e servizi. Dal maggio 2019 è partecipata al 20% dal fondo Värde Partners (si veda altro articolo di BeBeez).
Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore