
Dal prossimo 1° giugno Fabrizio Viola sarà presidente di Aquileia Capital Services, società di Bain Capital Credit specializzata nella gestione del credito con sottostante immobiliare e con una forte expertise nel real estate (si veda qui il comunicato stampa).
Nel corso della sua trentennale carriera nel settore bancario, Fabrizio Viola ha ricoperto differenti cariche all’interno dei più importanti gruppi bancari. Tra le esperienze più significative e recenti, ha ricoperto il ruolo di amministratore delegato e presidente di Depobank (2018 – 2020), dove ha curato il progetto di trasformazione e valorizzazione della banca. Dal 2016 al 2018, Viola è stato ad della Banca Popolare di Vicenza e nel consiglio di amministrazione di Veneto Banca, guidando i due istituti bancari veneti nel complesso percorso di fusione. Viola ha ricoperto il ruolo di ad del Monte dei Paschi di Siena dal 2012 al 2016. Dal 2013, Fabrizio ha fondato e presieduto Banca Widiba, startup del gruppo MPS, che ha dato vita a una banca digitale di nuova generazione. Il manager ha anche ricoperto il ruolo di ceo per Banca Popolare dell’Emilia Romagna – Gruppo BPER (2008 – 2011) e general manager dell’allora Banca Popolare di Milano (2004 – 2008).
Grazie al know-how acquisito nel settore bancario, Fabrizio Viola avrà l’obiettivo di supportare il top management di ACS nel massimizzare i risultati e la crescita dell’azienda, per poter cogliere le opportunità del mercato attraverso l’acquisizione di nuovi portafogli e clienti.
Fabio Longo, managing director di Bain Capital Credit, ha commentato: “Siamo lieti di dare il benvenuto a Fabrizio Viola, banker dalla trentennale esperienza. Il suo ingresso è la dimostrazione di come l’azienda possieda una forte capacità di attrarre le migliori professionalità che operano nel mercato. L’ingresso di Fabrizio dimostra la nostra volontà di presidiare il mercato italiano che offre importanti opportunità e che Aquileia Capital Services è pronta ad accogliere”.
E Danilo Augugliaro, dal maggio 2021 ad e direttore generale di Aquileia Capital Services (si veda altro articolo di BeBeez), ha aggiunto: “L’ingresso di Fabrizio è un chiaro segnale che ACS è pronta e vuole crescere. La sua nomina rappresenta un ulteriore rafforzamento di un team fatto di molteplici professionalità, a cui si aggiunge la sua trentennale esperienza e profonda conoscenza del settore banca”.
Aquileia Capital Services, con oltre 150 dipendenti distribuiti tra l’headquarter di Tavagnacco (Udine) e le sedi di Milano e Roma, ha attualmente in gestione in Italia un portafoglio misto, crediti e immobili, per un valore di 3,5 miliardi di euro.
La società nell’ottobre 2021 aveva ceduto al neonato fondo Grand Investments, specializzato in immobili a destinazione prevalentemente ricettiva ubicati in Italia, gestito da Quinta Capital sgr, due immobili situati a Cortina d’Ampezzo e interamente locati: il Gran Hotel Savoia, un albergo a 5 stelle di 132 camere; e Il Savoia Palace, un residence 4 stelle di 45 appartamenti. Gli asset erano stati venduti da ACS per conto di Fincos Finanziaria Costruzioni spa (si veda altro articolo di BeBeez). Nel giugno 2021 Aquileia aveva invece lanciato il progetto immobiliare residenziale Les Nouvelles in viale degli Angeli a Cuneo (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’aprile 2021, invece, ACS aveva avviato la riqualificazione di un immobile in via Cavour angolo via Nazario Sauro a Udine, nel centro storico della città e a pochissima distanza da servizi essenziali e accessori (si veda altro articolo di BeBeez), progetto che è stato poi inaugurato lo scorso marzo (si veda qui il comunicato stampa). L’immobile è di proprietà di Immobiliare Stampa, a sua volta controllata da Bain Capital Credit da fine 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre nell’aprile dello scorso anno ACS aveva siglato un accordo con Frimm, azienda leader nel mercato dei sistemi Multiple Listing Service (MLS), metodo che prevede la condivisione e la pubblicizzazione tra agenti immobiliari delle liste di asset in offerta. L’accordo ha portato ACS a condividere una sostanziosa fetta del proprio portafoglio (850 immobili) sulla piattaforma di Frimm, che da circa 20 anni permette la compravendita tutelata in collaborazione tra agenti immobiliari (si veda altro articolo di BeBeez).
Nel marzo 2021 Aquileia Capital aveva inoltre ceduto alla compagnia assicurativa croata Adriatic Assicurazioni una porzione di un immobile di pregio nel centro di Verona da parte di Immobiliare Stampa (si veda altro articolo di BeBeez). Nello stesso periodo la società aveva annunciato la ristrutturazione di un edificio in via San Giuliano 5 a Genova, nell’ambito del progetto Albòra, firmato da Frigerio Design Group. Sempre nel marzo dello scorso anno, Aquileia Capital Services aveva annunciato lo sviluppo dell’operazione residenziale “I Giardini del Corso”, progetto di ristrutturazione nel centro di Cremona, aveva portato a termine il progetto residenziale Orange Village e aveva già completato la commercializzazione dei 102 appartamenti del complesso composto da due palazzine e situato a nel quartiere Arancio, a pochi passi dal centro di Lucca (si veda altro articolo di BeBeez).