
Recordati spa, azienda farmaceutica internazionale fondata in Italia nel 1926 da Giovanni Recordati, e dal luglio 2018 controllata dal fondo VII di CVC (si veda altro articolo di BeBeez), ha nominato Salvo Mizzi (già presidente dal 2020 della piattaforma di formazione digitale WeSchool, si veda altro articolo di BeBeez) come Innovation, Omnichannel & Customer Engagement Director della divisione italiana del gruppo (si veda qui il comunicato stampa).
Tra i principali ispiratori della nascita del Fondo Nazionale Innovazione di CDP Venture Capital sgr, Mizzi ha una lunga esperienza manageriale nel mondo internet e nel digitale, si è occupato di sviluppo degli investimenti tech, venture capital e open innovation ricoprendo ruoli di responsabilità in Telecom Italia, TIM Ventures e Invitalia Ventures, prima di passare nel 2017 a Principia come General Partner (si veda altro articolo di BeBeez), e poi a ENEA Tech (si veda altro articolo di BeBeez) come direttore generale. Ricordiamo che quest’ultima all’inizio del 2021 aveva siglato prima un accordo di collaborazione con il CNR e i suoi 88 istituti di ricerca, finalizzato alla valorizzazione della ricerca scientifica e delle tecnologie innovative, favorendo l’investimento in iniziative di trasferimento tecnologico (si veda altro articolo di BeBeez), mentre in seguito ha stretto tre partnership con Fondazione Bruno Kessler (FBK), Istituto Italiano di Tecnologia (IIT), Human Technopole (HT) con l’obiettivo di collaborare a progetti per il trasferimento e la valorizzazione di tecnologie e soluzioni sviluppate nelle strutture dei tre centri di ricerca.
La scelta di Recordati rientra nella volontà di accelerare lo sviluppo dell’innovazione del gruppo che, quotata in Borsa, ha chiuso i 9 mesi del 2022 con 1,37 miliardi di euro di ricavi netti consolidati (+19% sul 2020), un EBITDA di 516,2 milioni di euro e un debito netto di 1,33 miliardi (si veda qui il comunicato stampa).
Mizzi riporterà a Massimo Grandi, VP Southern Europe SPC Region and GM Pharmaceuticals Italy, contribuendo anche a identificare nuove opportunità di crescita. In particolar modo, si occuperà di definire la roadmap per l’inserimento di piattaforme digital health dedicate all’identificazione di nuove attività di mercato, basate sulla strategia “go to market” che Recordati sta portando avanti. Inoltre, Mizzi svilupperà, anche in collaborazione con startup, acceleratori e università o centri di ricerca, progetti, applicazioni ed attività digitali, gestendo il rapporto con gli stakeholders esterni.
Ricordiamo che alla fine del 2021 Recordati ha rilevato Eusa Pharma, società britannica specializzata nella cura delle malattie rare e oncologiche di nicchia, allla quale è statao riconosciuto un enterprise value di 750 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez).