• Contatti
mercoledì, 29 Giugno 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Real Estate

Ardian chiude l’acquisizione degli immobili di Mps insieme a Dea Capital Real Estate. Deal da oltre 300 mln euro

Valentina MagribyValentina Magri
30 Novembre 2020
in Real Estate, Società
A A
Share on FacebookShare on Twitter
L'immobile di via Santa Margherita a Milano
L’immobile di via Santa Margherita a Milano

Ardian e DeA Capital Real Estate sgr hanno chiuso l’acquisizione di 26 immobili dal Gruppo Mps (si veda qui il comunicato stampa dei fondi e qui quello di Mps). Gli edifici, a prevalente destinazione uffici, sono situati per lo più nei centri storici di Milano e Roma, con una superficie commerciale di circa 90 mila mq e un valore complessivo di oltre 300 milioni di euro. La sigla dell’accordo di cessione degli immobili ad Ardian era stata comunicata il 28 febbraio scorso e riguardava 28 immobili per un valore, si diceva, al di sotto dei 350 milioni (si veda altro articolo di BeBeez) e la sigla del contratto preliminare era stata annunciata il 1° luglio (si veda qui il comunicato stampa), ma solo ora è emerso anche il coinvolgimento di DeA Capital Real Estate. L’operazione è stata condotta nello specifico attraverso AREEF 2 SICAF Palio spa, la SICAF multi-comparto avviata lo scorso ottobre da Ardian France che si diceva avrebbe coinvestito con un operatore istituzionale di cui al momento non si era fatto il nome (si veda altro articolo di BeBeez).

La cessione si completerà nei prossimi mesi, secondo i termini e le condizioni previste dagli accordi contrattuali. Mps è stata assistita da Duff&Phelps, dallo studio legale Legance, dallo Studio Legale Fiscale FRM e da Negri-Clementi Studio Legale Associato.

In particolare, 5 degli edifici del portafoglio sono di grande pregio storico e sono considerati artisticamente e architettonicamente immobili di assoluto rilievo. Da soli rappresentano gran parte del valore dell’intero portafoglio. Tra questi, rientrano l’edificio di Via Santa Margherita a Milano, a pochi passi da Piazza della Scala, e l’edificio a Roma in Via del Corso, a pochi passi dalla Fontana di Trevi.  Secondo la strategia di Ardian, questi 5 prestigiosi immobili saranno oggetto di una profonda riqualificazione, che mirerà a creare uffici e spazi commerciali di grado A.

Quanto agli altri due immobili dei 28 per i quali era stato firmato l’accordo di cessione, il Resoconto intermedio di gestione di Mps al 30 settembre precisa che “al 30 settembre 2020 sono altresì classificati tra le attività non correnti e gruppi di attività in via di dismissione gli immobili, le opere d’arte e gli impianti per i quali, alla data di riferimento del presente Resoconto intermedio di gestione, sono stati stipulati contratti preliminari di cessione. Tra questi vi è il portafoglio di n. 28 immobili di proprietà della Capogruppo, per i quali la Banca MPS e Ardian France sa perfezioneranno la stipula del rogito per n. 26 immobili entro la data del 30 novembre 2020 e per la parte residuale (n. 2 immobili) entro il 2023 e comunque non prima della fine del 2021″.

Rodolfo Petrosino, senior managing director per il Sud Europa di Ardian Real Estate, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti dell’acquisizione di questo significativo portafoglio immobiliare, che vanta un patrimonio di trophy asset unico nel suo genere. Il nostro investimento in Italia, nel settore immobiliare, sale ora a circa 1 miliardo di euro e ci posiziona tra gli operatori più attivi del mercato italiano. Ciò è dovuto in gran parte alle competenze e all’esperienza del nostro team locale e della piattaforma internazionale di Ardian. Abbiamo già investito molto in Italia e continueremo a selezionare le migliori opportunità nel segmento core-plus e value-added “.

Emanuele Caniggia, amministratore delegato di DeA Capital Real Estate sgr, ha aggiunto:  “Sono orgoglioso che un investitore internazionale del prestigio di Ardian abbia scelto DeA Capital Real Estate come partner di questa operazione così rilevante nel panorama economico italiano. Si tratta di un riconoscimento importante per noi che siamo leader di mercato e rappresenta un segnale forte per l’intera economia del nostro Paese in questo difficile periodo storico che stiamo vivendo. Nel nostro DNA, così come in quello del nostro azionista DeA Capital, tutte le operazioni che realizziamo non devono solo garantire una buona redditività ai nostri investitori, ma devono poter creare valore al ciclo economico dei territori. Ricordo che negli ultimi 5 anni DeA Capital Real Estate ha investito oltre 500 milioni di euro in riqualificazione del proprio patrimonio immobiliare: una spinta notevolissima all’economia reale e all’occupazione del nostro paese”.

La decisione di Mps di mettere gli immobili sul mercato risale alla primavera del 2018 quando già era stato dato mandato all’advisor Duff & Phelps Reag (si veda altro articolo di BeBeez). Il processo di vendita era stato poi avviato nel febbraio 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). Inizialmente si parlava di un portafoglio da un miliardo, poi di 500-600 milioni di euro e infine il perimetro della cessione è stato ulteriormente ridotto. L’asta era partita nel luglio 2019 e si era chiusa il 18 novembre scorso, quando già circolavano voci circa offerte nell’ordine dei 300 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Tra gli interessati a rilevare gli immobili Mps rientravano numerosi fondi, tra cui anche Blackstone, Apollo, Varde, Cerberus, Partners Group, Starwood, Bain Capital, Oaktree e Lone Star.

La vendita degli immobili per Montepaschi si colloca nell’ambito degli impegni assunti con la Commissione Europea nel Piano di Ristrutturazione 2017-2021 e ha un impatto positivo sul CET 1 della banca di circa 10 punti base rispetto al valore registrato al 30 settembre 2020. Nel Resoconto intermedio di gestione di Mps al 30 settembre, a proposito del Piano di Ristrutturazione, a proposito del commitment complessivo in tema di immobili si legge che “la dismissione in arco Piano di immobili di proprietà per un controvalore di 500 mln di euro; dall’approvazione del Piano (4 luglio 2017) al Resoconto intermedio di gestione al 30 settembre 2020, il gruppo ha venduto n. 88 proprietà immobiliari per un valore di circa 55,9 mln di euro. Inoltre, sono stati stipulati contratti preliminari di cessione per proprietà immobiliari corrispondenti a circa 283 mln di euro di valore di bilancio al 30 settembre 2020, tra i quali si evidenzia il preliminare di compravendita stipulato il 30 giugno 2020 con Ardian relativo alla cessione di un portafoglio immobiliare di proprietà del gruppo (inclusivo delle sedi di pregio di Milano (via S. Margherita) e Roma (via del Corso 232 e via del Corso 518/520)) il cui perfezionamento è previsto, per la maggior parte degli immobili, entro l’esercizio 2020″.

Ardian Real Estate gestisce in Italia asset per un miliardo di euro, comprese proprietà storiche di pregio situate in alcune delle principali città. La società vanta asset per 100 miliardi di dollari Usa in gestione o consulenza in Europa, America e Asia. Ardian conta oltre 700 dipendenti in quindici sedi in Europa (Francoforte, Jersey, Londra, Lussemburgo, Madrid, Milano, Parigi e Zurigo), America (New York, San Francisco e Santiago) e Asia (Pechino, Singapore, Tokyo e Seoul). Gestisce fondi per conto di circa 1.000 clienti su cinque settori di investimento: fondi di fondi, fondi diretti, infrastrutture, immobiliare e private debt.

DeA Capital Real Estate sgr spa gestisce 10 miliardi di masse attraverso 54 fondi immobiliari, di cui 2 quotati nel segmento MIV (Mercato Telematico degli Investment Vehicles) di Borsa Italiana. La società vanta un’ampia platea di partner, costituita da oltre 220 investitori istituzionali e è interlocutore privilegiato per investitori istituzionali italiani ed internazionali.

(Articolo modificato il 30 dicembre 2020 – si precisa che l’operazione è stata condotta attraverso AREEF SICAF Palio spa, si veda qui il comunicato stampa di NCTM).

Per iscriverti alla newsletter di BeBeez Real Estate, clicca qui
Riceverai l’elenco delle notizie di real estate (e i rispettivi link) pubblicate da BeBeez nelle ultime 24 ore

Tags: ArdianAREEF SICAF PalioDea capital Real EstateGruppo MpsimmobiliareItaliareal estate
Schede e News settore/i: Immobiliare

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Progressio sgr si compra il 30% di Assist Digital, specialista nel Crm digitale

Post Successivo

Adia pronta a investire in FiberCop con KKR. Nel frattempo Macquarie pensa di sindacare l’acquisto della minoranza di Open Fiber

Related Posts

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source
Real Estate

Slitta ancora l’aumento di capitale di Next RE Siiq, che intanto sigla accordo transattivo sui bond del fondo HTBF di Main Source

29 Giugno 2022
Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding
Club Deal

Giuseppe Bellandi al controllo di Autorotor. Exit per il club deal Matilda Holding

29 Giugno 2022
Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli
Private Equity

Riello Investimenti sgr si compra il 60% del Gruppo P&P, leader dei rivestimenti di metalli

29 Giugno 2022
M&A e corporate finance

De Nora andrà domani a Piazza Affari con una capitalizzazione di 2,72 mld euro, dopo il collocamento a 13,50 euro per azione, minimo della forchetta di prezzo

29 Giugno 2022
Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC
Private Equity

Il leader della cybersecurity DGS (HIG Capital), rileva il software open source della trevigiana SMC

29 Giugno 2022
Fintech

Crescono in fretta gli investimenti nel mattone virtuale. Scenari Immobiliari: nel 2025 potrebbero superare i 3,5 mlnd euro.

29 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

20 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta martedì 21 giugno al webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

Vi ricordiamo domani 21 giugno il webinar di Banca CF+ per parlare di credito IRES-IRAP da IMU sugli immobili strumentali e di come chiedere i rimborsi. BeBeez è unico media partner

20 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...