Il Gruppo Axactor, quotato a Oslo e specializzato sia nel servicing di crediti deteriorati per conto terzi sia nell’acquisto di portafogli NPL, ha sottoscritto in Italia due nuove partnership relative a crediti deteriorati (si veda si veda qui il comunicato stampa).
La prima è stata siglata con una primaria società finanziaria europea e prevede affidamenti mensili di crediti insoluti relativi a posizioni non ancora classificate a sofferenza. La gestione di questo nuovo mandato è affidata alla controllata CR Service acquisita lo scorso anno (si veda altro articolo di BeBeez) e che, con le sue sedi di Milazzo e Grosseto, rappresenta la struttura operativa del gruppo in Italia dedicata al servicing. La seconda partnership è stata conclusa con uno dei principali special servicer attivi nel mercato italiano per la gestione di portafogli NPL di origine bancaria.
Antonio Cataneo, amministratore delegato di Axactor Italy e CR Service, ha commentato: “Siamo molto soddisfatti di poter annunciare queste due nuove partnership che si aggiungono ad altre già sottoscritte nel corso del 2022, che non solo rafforzano la nostra presenza in Italia in qualità di servicer, ma confermano anche il continuo ampliamento dei servizi offerti”.
Ricordiamo che, sul fronte delle acquisizioni di portafogli, Axactor Italy ha annunciato l’ultima operazione lo scorso aprile, relativa all’acquisto da una primaria società italiana di credito al consumo di un portafoglio da 80 milioni di euro lordi di Npl (si veda altro articolo di BeBeez). In precedenza, nel marzo 2020, aveva rilevato un portafoglio di Npl unsecured da 25 milioni di euro costituito da oltre 3 mila posizioni (si veda altro articolo di BeBeez), ceduto da un primario istituto finanziario italiano, che nell’ottobre 2019 aveva già venduto ad Axactor 7 mila posizioni, per un valore lordo di circa 60 milioni di euro (si veda altro articolo di BeBeez). Successivamente, nel luglio 2020, Axactor, A&F (arranger di operazioni di finanza strutturata) e Gma ( a sua volta specializzata nella valutazione di asset posti a garanzia di npl) hanno siglato una partnership per la gestione di Npl e Utp (si veda altro articolo di BeBeez).
Axactor Italy ha chiuso il 2021 con 29,1 milioni di euro di ricavi, confermando e consolidando un trend in crescita (si veda altro articolo di BeBeez). La società aveva infatti chiuso il 2020 con ricavi per 27,7 milioni dai 25 milioni del 2019 (si veda altro articolo di BeBeez).