• Contatti
domenica, 3 Luglio 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Cartolarizzazioni di Npl leasing, rispunta emendamento alla Camera. Libererebbe risorse per 6,3 mld

bebeezbybebeez
14 Dicembre 2017
in Eventi, Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

Npl-leasing1Rispunta un emendamento in tema di Npl e cartolarizzazioni nel testo della legge di bilancio 2018 che andrà all’esame dell’aula della Camera nei prossimi giorni. Lo scrive oggi MF Milano Finanza.

Dopo che tutto il pacchetto dedicato alle nuove modifiche della legge 130 sulle cartolarizzazioni era stato stralciato in blocco dal testo approvato dal Senato,  gli addetti ai lavori speravano di riuscire a far riproporre in sede di nuova lettura alla Camera uno o più emendamenti che riassumessero i temi principali di possibile miglioramento della normativa (si veda altro articolo di BeBeez). E un emendamento in questo senso è stato effettivamente non solo presentato, ma anche segnalato dal PD e quindi automaticamente dichiarato ammissibile dalla Commissione Bilancio, per cui andrà sicuramente in aula per il voto.

L’emendamento in questione, il numero 110.17 presentato dall’onorevole Paolo Petrini (PD), vicepresidente della Commissione Finanze della Camera, si riferisce però soltanto alle ultime modifiche introdotte dalla manovrina di giugno alla legge 130 sulle cartolarizzazioni in tema di leasing. Si tratta di affinamenti certamente interessanti, se fossero approvati, ma non così deflagranti quanto il mercato si sarebbe aspettato, visto anche che lo stesso Alessandro Rivera, responsabile Policy e Regulation del Ministero dell’Economia e delle Finanze, oltre che presidente di Sga, lo scorso novembre aveva detto che il governo avrebbe messo mano alla 130 prima della fine della legislatura.

Npl-leasing2In particolare, l’obiettivo dell’emendamento, che secondo quanto risulta a MF Milano Finanza è stato studiato con il supporto di Assilea, che peraltro dedicherà al tema dei deteriorati di settore un lungo articolo a firma di EY nella lettera di fine anno agli associati, è quello  ammettere il consolidamento della società veicolo d’appoggio non solo nel bilancio di una banca, ma anche in quello di un intermediario finanziario autorizzato all’esercizio dell’attività di leasing.

La normativa attuale, infatti, non prevede che il veicolo di cartolarizzazione (spv) possa comprare beni immobili e contratti direttamente, tuttavia prevede che possa essere costituita una società veicolo d’appoggio, nella forma di società di capitali, avente come oggetto sociale esclusivo il compito di acquisire, gestire e valorizzare, nell’interesse esclusivo dell’operazione di cartolarizzazione, quei beni e quei contratti. Quel veicolo di appoggio però, a oggi può soltanto essere consolidato all’interno del bilancio di una banca. Se l’spv potesse fare tutto quanto, senza dover costituire un altro veicolo, ci sarebbe un risparmio di tempi e di costi. In alternativa, propone dunque l’emendamento, per semplificare le cose, sarebbe comodo che la società di appoggio potesse essere costitituta non solo da una banca, ma anche da un intermediario.

Tra i problemi dell’attuale normativa, c’è poi il fatto che non è possibile trasferire gli immobili viziati da irregolarità urbanistiche e catastali, il che accade per la gran parte degli immobili associati a contratti di leasing con crediti in sofferenza, dove nella maggioranza dei casi i vizi sono stati causati dai conduttori degli immobili, senza alcuna colpa  delle società di leasing. Se non viene prevista un’eccezione relativa alle cartolarizzazioni di Npl di leasing, le cessioni degli immobili verrebbero configurate come nulle e i notai si rifiuterebbero di procedere. Se quindi non viene prevista una deroga ai casi di nullità previsti dal codice civile e dalle legislazioni speciali,  le modifiche introdotte dalla manovrina di giugno rischiano di non far decollare le cartolarizzazione dei portafogli di leasing immobiliari, perché chi compra questi portafogli chiede ai cedenti delle indennità che vadano a coprire questi rischi potenziali e quindi, in sostanza, si riduce il prezzo di cessione (si veda altro articolo di BeBeez). Per questo motivo l’emendamento propone di  prevedere il mero slittamento temporale dei vari adempimenti di regolarizzazione degli immobili relativi a contratti di leasing, facendoli ricadere sul cessionario così come peraltro già previsto dal cosiddetto “decreto banche”.

La relazione illustrativa dell’emendamento riferisce che il portafoglio leasing deteriorato al 30 giugno 2017 risultava di poco inferiore ai 24 miliardi di euro e che la cartolarizzazione di questi leasing in default porterebbe a un risparmio del 30% sull’RWA (Risk Weighted Assets, cioé sulle attività ponderate per il rischio secondo i coefficienti di ponderazione previsti dalla normativa europea sui requisiti patrimoniali minimi della banche a fronte del rischio di credito) calcolato su tale portafoglio deteriorato. Il totale delle risorse liberate attraverso la cartolarizzazione dei default leasing supererebbe i 6,3 miliardi di euro, cifra pari a circa il 7% dell’intero portafoglio leasing rilevato al 30 giugno 2017.

I crediti deteriorati del leasing erano 25,6 miliardi di euro lordi a fine 2016 su un totale di 93 miliardi di erogato, aveva calcolato Katia Mariotti, partner non performing exposures & non core asset mediterranean leader di EY in occasione del suo intervento al convegno annuale di Assilea (si veda altro articolo di BeBeez). Di questi, 19,5 miliardi (il 76%) erano contratti di leasing immobiliare, di cui 12,7 miliardi (il 65%) erano sofferenze.

A fine settembre 2017 EY ha calcolato che si è registrata una lieve riduzione delle esposizioni deteriorate complessive da leasing (-1,0% in termini lordi e -0,9% al netto delle rettifiche), con il NPE ratio lordo che si è attestato al 26% (dal 27,5% dal settembre 2016) e quello netto al 17% (dal 19,1%). Restringendo l’analisi alle sole sofferenze, l’Npl ratio era invece del 17%, con oltre l’80% del totale delle sofferenze che fa riferimento al comparto immobiliare per un valore di 12,5 miliardi di euro, pari al 14% del totale dell’esposizione lorda in leasing.

Tags: AssileacameracartolarizzazioniEYleasinglegge 130Legge di bilancio

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Jimmy Nelson a Monaco.

Post Successivo

DBA Group sbarca oggi all’Aim Italia

Related Posts

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
Balzo in borsa di oltre il 6% per Unicredit sull’ipotesi di cessione ad AMCO di 14 mld di crediti deteriorati per facilitare il merger con Mps
Npl e altri crediti deteriorati

Unicredit cartolarizza 2 mld euro di Utp con Prelios. Che gestirà anche gli altri Unlikely to Pay del gruppo

30 Giugno 2022
Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari
M&A e corporate finance

Invariato a 7,2 euro il titolo Generalfinance al giorno del debutto a PIazza Affari

30 Giugno 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner
Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner
Eventi

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022
Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

Private debt da record nel 2021 a oltre 26 mld euro, il doppio del 2020. Il Report di BeBeez con tutte le tabelle

14 Marzo 2022

Eventi

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022
BeBeez vi aspetta il 28 giugno al webinar di Assofintech per parlare di Proptech, una grande opportunità per la crescita del mercato immobiliare. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento con il proptech martedì 28 giugno al webinar di Assofintech in collaborazione con Assoimmobiliare. BeBeez è media partner

24 Giugno 2022

Proposte

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Con il Decreto Cura Italia il bonus pubblicità diventa un credito d’imposta pari al 30% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

25 Marzo 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...