• Contatti
mercoledì, 1 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Cerved amplia l’attività di Markagain ai crediti deteriorati. La piattaforma fintech punta a oltre un mld euro di NPE disponibili entro marzo 2021

bebeezbybebeez
1 Dicembre 2020
in Fintech, Npl e altri crediti deteriorati, Società
Share on FacebookShare on Twitter

markagainCerved, attraverso la sua divisione Cerved Credit Management, ha lanciato una nuova piattaforma fintech a supporto della compravendita di crediti deteriorati, anche single name. La piattaforma è già attiva su Markagain, la vetrina virtuale, in funzione da fine 2012, in cui investitori selezionati e accreditati sinora poteva vendere gli asset disponibili che le società del gruppo Cerved hanno in gestione in forza delle proprie attività di servicing  e quindi asset industriali, immobili e beni di lusso a cui ora vengono affiancati i crediti deteriorati, che diventeranno l’asse portante della piattaforma (si veda qui il comunicato stampa).

La piattaforma utilizza intelligenza artificiale e tecnologia blockchain e l’obiettivo è di superare un miliardo di NPE disponibili nella piattaforma entro il primo trimestre del 2021.

Andrea Mignanelli, amministratore delegato di Cerved, ha commentato:  “Attraverso Cerved Credit Management Group abbiamo una lunga e consolidata esperienza nella gestione dei crediti. Markagain è uno strumento che ci permetterà di combinare la nostra competenza nella gestione dei crediti deteriorati con l’enorme patrimonio di informazioni di cui disponiamo e con sistemi di intelligenza artificiale unici sul mercato. È un know how esclusivo che consentirà di digitalizzare un mercato a lungo basato su procedure obsolete e su documenti cartacei, con i tanti vantaggi che ne conseguono, sfruttando le nostre tecnologie basate sulla blockchain. Non è dunque una mera piattaforma digitale, ma la traduzione in un servizio high tech dell’unione tra le competenze altamente qualificate della nostra rete e la potenza digital e analytics, riconosciuta a livello internazionale, di Cerved”.

Ricordiamo che la Commissione Ue è al lavoro sullo sviluppo di un mercato secondario degli Npl da anni. In particolare aveva pubblicato un documento per consultazione nell’agosto 2017 (si veda altro articolo di BeBeez). Uno dei tasselli  del progetto per la Capital Markets Union, che a fine settembre ha visto l’ingresso in una nuova fase (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre a fine settembre da funzionari Bce era trapelata la notizia che in sede di Commissione Ue e di Bce si sta lavorando a una piattaforma online sulla quale sia possibile negoziare i monte di crediti deteriorati che ancora si trova nei portafogli delle banche europee e che è solo destinato a crescere a seguito dell’emergenza da Covid-19, ma che coinvolga come venditori non soltanto le banche ma tutti i soggetti che si trovano ad avere a bilancio dei crediti inesigibili (si veda altro articolo di BeBeez).

Nell’ultimo anno in Italia sono nate varie piattaforme fintech dedicate al mercato secondario degli Npl. Innanzitutto c’è quella di BlinkS, la piattaforma web per incrociare domanda e offerta di Npl lanciata da Prelios Innovation, fintech del Gruppo Prelios. A fine ottobre Blinks ha siglato una partnership strategica con Ibl Banca  (capogruppo del Gruppo Bancario Ibl Banca, leader nel settore dei finanziamenti tramite cessione del quinto dello stipendio o della pensione) che vede l’adesione di Ibl Banca sia come venditore di Npl chirografari sia come acquirente di crediti ipotecari e chirografari e che ha già portato all’onboarding sulla piattaforma BlinkS di un portafoglio con di circa 30 milioni di euro di valore lordo (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso giugno, invece, sono passati di mano 35 milioni di euro di Npl relativi a un portafoglio in gran parte secured da oltre 27 milioni di euro e un credito single name ipotecario da oltre 8 milioni. Quest’ultimo era stato ceduto da Centrale Credit Solutions (società del gruppo Cassa Centrale Banca – Credito Cooperativo Italiano) (si veda altro articolo di BeBeez). La piattaforma BlinkS è stata adottata infatti dallo scorso gennaio 2020 Centrale Credit Solutions (si veda altro articolo di BeBeez). Lo scorso maggio, sempre Prelios Innovation aveva ceduto su Blinks un portafoglio di Npl da oltre 30 milioni di euro. In quel caso la transazione aveva riguardato un portafoglio in gran parte secured e rinveniente da portafogli GACS in gestione al gruppo (si veda altro articolo di BeBeez). Sempre in giugno il servicer doValue e la fintech tedesca Debitos hanno lanciato doLook, marketplace per negoziare crediti deteriorati e immobili (si veda altro articolo di BeBeez). La nuova piattaforma, creata ad hoc da Debitos per doValue, facilita la vendita di crediti deteriorati e beni immobili, gestiti sia da doValue sia da terzi, sfruttando la  tecnologia dell’infrastruttura di Debitos. Fondato nel 2010 dal ceo Timur Peters, Debitos è un mercato secondario online che consente a banche, fondi e aziende di vendere le loro esposizioni creditizie sul mercato attraverso la sua piattaforma online aperta e trasparente, basata su un sistema di aste. La piattaforma nel 2018 ha intermediato per esempio la vendita del portafoglio di crediti deteriorati da 2,1 miliardi di euro del gruppo Delta, il cosiddetto Progetto Arcade, che è stato acquisito da Cerberus (si veda altro articolo di BeBeez).

Sempre in Italia c’è anche la piattaforma sviluppata da Mangrovia, software house specializzata in crittografia applicata, che fa capo a privati e manager della startup, e al presidente esecutivo AngeloMario Moratti, secondogenito di Massimo Moratti, presidente di Saras, attraverso la sua holding Seven, che detiene il 60% del capitale di Mangrovia. La startup, che ha sede a Milano, Barcellona e Berlino ed è attiva in Italia, Spagna, Germania e Svizzera, è guidata dal managing director e cfo Daniele Morisco e ha messo a segno diverse partnership importanti con realtà prestigiose come IBM, oltre a Oracle. Mangrovia, inoltre, con una joint venture con Sydema, supportata dal partner tecnico Oracle, sta sviluppando una piattaforma tecnologica per la gestione dei non performing loan con un marketplace dedicato che utilizzerà la tecnologia blockchain, con l’obiettivo di incentivare e migliorare lo scambio dei portafogli di credito (si veda altro articolo di BeBeez). La piattaforma permette agli operatori del settore degli Npl di scambiarsi portafogli o singole posizioni in modo sicuro su un mercato secondario. La piattaforma è gestita dalla società NPlus, partecipata al 51% da Sydema srl e al 49% da Mangrovia Blockchain Solutions, mentre Oracle ha messo a disposizione la sua piattaforma tecnologica.

Anche Centotrenta Servicing spa ha sviluppato una sua piattaforma, con i partner tecnologici IBM e Blockchain Reply del Gruppo Reply, battezzata Hypermast STS (acronimo per Simple, Trasparent and Standard, si veda altro articolo di BeBeez). Si tratta della prima piattaforma volta alla gestione end-to end di operazioni di cartolarizzazione dei crediti basata su tecnologia blockchain (DLT).  Hypermast STS si propone in sostanza come strumento per semplificare e standardizzare le operazioni di securitization, in grado di connettere originator, servicer, intermediari, istituti di credito e investitori, in modo tale da consentire a tutti gli attori della cartolarizzazione di interagire nelle diverse fasi dell’operazione in modo trasparente, sicuro e tracciabile. In linea con la nuova normativa europea, Hypermast STS, punta alla semplificazione e alla trasparenza delle operazioni di cartolarizzazioni.

Tags: CervedFintechMarkagainNPEnplUtp
Schede e News settore/i: Servizi finanziari

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

I fratelli Frigoli lanciano un’opa per delistare Poligrafica San Faustino. Secondo caso di imprenditori che ricomprano l’azienda dopo Massimo Zanetti

Post Successivo

Aquileia Capital Services (Bain Capital Credit) vende un immobile a Palermo

Related Posts

Il servicer Officine CST nel 2020 ha acquistato 160 mln di Npl e gestito oltre 200 mln di fatture commerciali sulle sue piattaforme fintech
Npl e altri crediti deteriorati

Boom di acquisti di crediti deteriorati per Officine CST nel 2022, che ne ha comprati per 90 mln. Intermediati altri 150 mln di crediti in bonis sulle piattaforme fintech

31 Gennaio 2023
A Mare Group un finanziamento di 5 mln euro da Intesa Sanpaolo, con garanzia SACE. A pochi giorni da quello di pari importo ottenuto da Banco BPM
M&A e corporate finance

A Mare Group un finanziamento di 5 mln euro da Intesa Sanpaolo, con garanzia SACE. A pochi giorni da quello di pari importo ottenuto da Banco BPM

31 Gennaio 2023
Star Capital (fondo Star IV Private Equity Fund) compra il 70% di Optoplast. illimity Bank e Banca Sella finanziano il deal
Private Equity

Star Capital (fondo Star IV Private Equity Fund) compra il 70% di Optoplast. illimity Bank e Banca Sella finanziano il deal

31 Gennaio 2023
Private Equity

E’ iniziata ieri l’opa su Prima Industrie. L’azienda valutata 343 mln euro, cioè 20,5 volte l’ebit, più della media dei competitor

31 Gennaio 2023
ICG vende le guide lineari Nadella. Le compra The Timken Group, che le controllava sino al 2005
Private Equity

ICG vende le guide lineari Nadella. Le compra The Timken Group, che le controllava sino al 2005

31 Gennaio 2023
I fondi di private equity tornano alla carica su Lega Calcio Serie A. Al lavoro Searchlight, Carlyle, Apax e The Three Hills
M&A e corporate finance

Dopo JP Morgan e Apollo, anche Goldman Sachs si fa avanti per finanziare la Serie A

31 Gennaio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 26 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

26 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...