• Contatti
lunedì, 15 Agosto 2022
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

Crescono ebitda e masse gestite dal servicer Fire nel primo semestre 2020

Valentina MagribyValentina Magri
15 Ottobre 2020
in Npl e altri crediti deteriorati
A A
Share on FacebookShare on Twitter

semestrale 2020 FireNel primo semestre 2020, sono saliti ebitda (+16%, a quota 2,7 milioni di euro) e masse in gestione (+15%, a quota 23 miliardi di euro) del servicer italiano Fire (si veda qui il comunicato stampa). In calo i ricavi (-8%) e i costi operativi (-11%).

La discesa dei ricavi è da attribuirsi prevalentemente agli effetti che il Covid-19 ha avuto nell’area della riscossione dei tributi, con interventi normativi volti a limitarne l’impatto sui contribuenti in un periodo molto complesso. Anche l’area credit management, in particolare con riferimento alle committenti telco e utility, ha mostrato una temporanea flessione nel periodo del lockdown, in gran parte recuperata dopo la riapertura. Il margine industriale risulta pari a 5,4 milioni di euro, in crescita dai 5,3 milioni del corrispondente periodo dell’anno scorso, grazie ad un prudente contenimento dei costi variabili.

Alberto Vigorelli, amministratore delegato del Gruppo Fire, ha commentato: “I risultati del primo semestre ci lasciano molto soddisfatti. Ottenere una consistente crescita della marginalità nonostante il periodo sfidante è segnale di un importante efficientamento dei processi. Con la pandemia e la crisi che ne è scaturita, il ruolo dei servicer di gestione del credito ha assunto una valenza sempre più rilevante per le banche. Nei prossimi mesi, come sottolineato anche dalle ultime stime, sarà necessario mettere capacity industriale al servizio del mercato, sia per gli NPL che per gli Unlikely To Pay, asset class quest’ultima, che, per natura e volumi, rappresenterà per il sistema bancario uno dei nodi principali, da gestire con competenze dedicate, processi evoluti e data technology, in una parola, servirà specializzazione. Le recenti normative in termini di Calendar Provisioning e nuova definizione di default costituiscono uno stimolo ulteriore in termini di efficientamento dei processi e rapidità di azione”.

Riguardo all’implementazione delle iniziative previste dal piano industriale 2020-2023, varato lo scorso febbraio (si veda altro articolo di BeBeez), l’impatto dell’emergenza Covid-19 è stato estremamente limitato. La flessibilità organizzativa e la forte propensione al digitale che contraddistinguono il Gruppo hanno permesso di reagire velocemente, adattando strumenti e processi al contesto e riuscendo a portare a termine numerosi progetti strategici. Ricordiamo che il piano industriale 2020-2023 dell’azienda prevede il raddoppio dei ricavi al 2023 (con un Cagr del 20% anno su anno) e investimenti per 17 milioni di euro, da finanziare con l’emissione di un minibond entro la fine di quest’anno. Il 35% degli investimenti saranno dedicati alla digitalizzazione e alla data science (si veda altro articolo di BeBeez).

A oggi, Fire ha sviluppato e commercializzato una nuova value proposition in tema di early warning, in linea con il proposito di essere gestori dei ciclo di vita del credito e con l’attuale contesto economico, a supporto del miglioramento dell’asset quality degli istituti bancari italiani. Ha anche messo in produzione un tool automatizzato per il calcolo della rata sostenibile per il supporto industrializzato alle banche nella gestione degli Utp grazie alla capacità di gestione massiva di proposte di ristrutturazione volte al rientro in bonis al termine del cure period (strumento già in roll out con una banca Tier1). Per rispondere alla necessità di analytics che possano interpretare i trend in atto e prevedere quelli futuri in relazione all’effetto Covid sulle curve di recupero, Fire ha sviluppato modelli preliminari per la selezione e valutazione delle opportunità di coinvestimento. In area ICT, sono in corso diversi progetti di innovazione di processo e tecnologica, fra cui la messa in opera del modulo gestionale dedicato al comparto secured (RNext, acronimo di Recupera Next), la finalizzazione del progetto di integrazione dei flussi informativi con uno dei principali consorzi di gestione di servizi informatici in ambito bancario, per la semplificazione e velocizzazione dell’onboarding di portafoglio singoli lotti e l’automatizzazione di processi di back office grazie all’intelligenza artificiale. Infine, il Gruppo ha semplificato ed efficientato la struttura societaria e organizzativa, con un importante cambio di passo in area Sales, ICT e Operations.

Fire opera nel settore della gestione del credito dal 1992, dove è sempre stato un operatore indipendente, in quanto non partecipato da banche e investitori istituzionali. Conta circa 2.000 dipendenti fra Italia e Romania. Fire ha chiuso il 2019 con asset in gestione per oltre 20 miliardi di euro, ricavi pari a 50 milioni di euro (+7,5% rispetto al 2018), oltre 5 milioni di posizioni gestite, una marginalità (ebitda) di circa il 10% e oltre 2.000 risorse (si veda altro articolo di BeBeez).

Tags: conticrediti deterioratiebitdaFireItaliaNPEnplsemestrale

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

Il fondo Ambienta compra Mobert che insieme ad Amutec e Scae Europe crea il polo dei macchinari per il packaging sostenibile

Post Successivo

Gli accessori per motociclisti Givi studiano la crescita internazionale con FSI

Related Posts

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed
Npl e altri crediti deteriorati

Bper concede a Gardant l’esclusiva per la piattaforma di credit servicing per 2,5 mld di posizioni distressed

5 Agosto 2022
AMCO colloca nuovo bond da 750 mln euro a 7 anni. Domanda quasi tre volte l’offerta
Npl e altri crediti deteriorati

AMCO rileva da UnipolRec un portafoglio di crediti distressed da 2,6 mld euro

5 Agosto 2022
Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno
Npl e altri crediti deteriorati

Il business degli UTP traina i conti di illimity nella prima metà del 2022. Atteso un boom del business nella seconda parte dell’anno

5 Agosto 2022
MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO
Npl e altri crediti deteriorati

MPS cede 917,5 mln euro di crediti deteriorati a Illimity, Intrum e AMCO

5 Agosto 2022
Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi
Npl e altri crediti deteriorati

Balza del 50% l’utile della divisione npl di Banca Ifis nella prima metà del 2022. Portafoglio a 22,8 mld euro lordi

5 Agosto 2022
Von Der Heyden Group lancia programma di acquisto NPL ipotecari in Italia da 30 mln euro con cartolarizzazione strutturata da Zenith Service
Npl e altri crediti deteriorati

Von Der Heyden Group lancia programma di acquisto NPL ipotecari in Italia da 30 mln euro con cartolarizzazione strutturata da Zenith Service

3 Agosto 2022
  • Report
  • Eventi
  • Proposte

Report

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

Report BeBeez. Private equity, 244 deal nel primo semestre. Di questi, sono 17 quelli con EV di almeno 500 mln euro

3 Agosto 2022
Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

Crediti deteriorati, da inizio anno soltanto 6,1 mld euro di transazioni. Oltre un terzo su UTP

14 Giugno 2022
Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

Fintech, si raffreddano gli investimenti di venture capital nel trimestre, che in Italia raggiungono quota 511 mln, ma di questi ben 450 mln sono ascrivibili al solo mega-round di Scalapay

26 Aprile 2022
Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

Rallenta l’attività di venture capital nel mondo nel primo trimestre dell’anno. In Italia round per 755 mln euro, ma un solo deal vale quasi 450 mln

19 Aprile 2022

Eventi

Buona estate! BeBeez va in vacanza e torna il 22 agosto

8 Agosto 2022
BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

BeBeez vi aspetta domani 20 luglio alla presentazione del 7° Report Italiano sul Crowdinvesting della School of Management del Politecnico di Milano

19 Luglio 2022
M&A nel credit management, appuntamento il 6 luglio a Milano con Credit Village. BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio a Milano con Credit Village per l’incontro su M&A nel credit management BeBeez è media partner

1 Luglio 2022
BeBeez vi aspetta il 6 luglio alle ore 9.00 per parlare di MBO: the cutting edge of M&A transactions. What opportunities for the Italian market? BeBeez è media partner

Vi ricordiamo l’appuntamento del 6 luglio al webinar di Equita e Morri Rossetti per parlare di MBO. BeBeez è media partner

1 Luglio 2022

Proposte

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

In scia alla Germania, il Parlamento italiano vara proposta sulle emissioni di titoli basate su tecnologia blockchain

11 Luglio 2022
La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

La Legge di Bilancio 2021 proroga per il 2021 e 2022 il credito d’imposta per gli investimenti pubblicitari pari al 50% della spesa. Ecco come avvantaggiarsene con BeBeez

13 Gennaio 2021

Convenzione Assoprevidenza-BeBeez Private Data. Il database del private capital disponibile a condizioni supervantaggiose

6 Dicembre 2020

BeBeez Private Data ha mappato sinora oltre 2000 aziende italiane nel portafoglio di investitori di private capital! Scopri qui l'offerta

1 Agosto 2020

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...