• Contatti
giovedì, 2 Febbraio 2023
  • it Italiano
Newsletter
BeBeez
  • .
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso abbonati
  • Accedi
Abbonati
BeBeez
Home Crisi & Rilanci Npl e altri crediti deteriorati

illimity si allea in jv con Apollo per investire fino a 500 mln euro in Npl e Utp immobiliari

Valentina MagribyValentina Magri
18 Giugno 2021
in Management, Npl e altri crediti deteriorati, Real Estate
Share on FacebookShare on Twitter
Il titolo illimity a Piazza Affari

illimity Bank ha firmato una lettera di intenti vincolante che la impegna a formare una joint venture con il colosso americano degli investimenti alternativi Apollo Global Management, finalizzata a investire in Italia fino a 500 milioni di euro in crediti deteriorati single name di natura immobiliare (si veda qui il comunicato stampa). Si prevede che l’operazione sarà finalizzata entro il terzo trimestre del 2021.

La joint venture avrà un periodo di investimento iniziale di 2 anni, con possibilità di proroga, e perseguirà investimenti in crediti in sofferenza e Utp, principalmente garantiti da sottostante immobiliare e con prezzo unitario fino a 50 milioni di euro. La joint venture, che vedrà illimity e Apollo come investitori paritetici sia in termini di capitali che di governance, prevede inoltre il conferimento da parte di illimity di circa 231 milioni di euro di valore lordo di crediti da essa precedentemente acquistati e rappresentativi di parte dell’attuale portafoglio di investimenti della banca nelle special situation legate al real estate. La joint venture vedrà il diretto coinvolgimento dei team Special Situations Real Estate di illimity e dei team di European Principal Finance di Apollo. La joint venture ha selezionato neprix, società del gruppo illimity nata per innovare la gestione del credito distressed corporate, come special servicer in esclusiva per la gestione degli investimenti.

Ricordiamo che Apollo in Italia sul fronte real estate nel marzo 2018 aveva già siglato una partnership strategica con Realty Partners per investire in asset legati all’immobiliare che abbiano un potenziale da valorizzare, attraverso riconversioni, ristrutturazioni e riposizionamento sul mercato (si veda altro articolo di BeBeez).

Nel gennaio 2018, invece, l’asset manager Usa aveva annunciato un investimento da 200 milioni di euro nel  fondo Special Opportunities I,  gestito da Dea Capital Real Estate sgr, che investe in portafogli di crediti non performing, prevalentemente secured, con tagli compresi tra 50 e 100 milioni di euro lordi. Il fondo gestisce in Italia le attività di investimento in Npl di Apollo European Principal Finance Fund III per portafogli fino a 100 milioni euro di valore lordo di Npl secured (si veda altro articolo di BeBeez). Apollo ha poi limato l’investimento a 180 milioni, con Dea Capital che ha a sua volta investito 20 milioni (si veda qui la trimestrale di Dea Capital al marzo 2018, pag. 13).

Più in generale sul fronte degli asset distressed, Apollo in Italia ha già investito 300 milioni di euro tra marzo 2018 e luglio 2020 attraverso la piattaforma Apollo Delos, grazie a un accordo con Apeiron Management spa. Quest’ultima è una società indipendente, ma è legata ad Apollo da un contratto esclusivo di advisory ed è stata costituita appositamente a inizio 2018  da Alessandro Fracanzani (ex partner operativo della stessa Apollo, esperto di credit distressed) per selezionare opportunità di investimento in Italia per i fondi di Apollo nel segmento dei crediti corporate distressed e seguire gli investimenti successivamente.  Apeiron avrebbe dovuto investire la cifra summenzionata nell’arco di tre anni, ma il completamento del programma ne aveva richiesti solo due, così nel luglio scorso Apeiron aveva stretto un nuovo accordo con il colosso del private equity Usa, quotato a Wall Street, che rinnovava la partnership e puntando sull’Italia altri 100 milioni, ma lasciando aperta la porta anche a un impegno maggiore, se necessario a cogliere opportunità interessanti (si veda altro articolo di BeBeez).

Quanto alle partecipazioni di private equity, ricordiamo che in Italia Apollo controlla la compagnia assicurativa Amissima Vita, nata nel 2015 a seguito dell’acquisizione da parte di Apollo per 310 milioni di euro delle compagnie  Carige Vita Nuova e Carige Assicurazioni, che hanno assunto rispettivamente la denominazione di Amissima Vita e Amissima Assicurazioni (si veda altro articolo di BeBeez). Nell’ottobre 2020 Amissima Holdings ha venduto alla tedesca Talanx (tramite la controllata HDI Assicurazioni) il suo ramo danni Amissima Assicurazioni, con 290 milioni di premi nel 2019 (si veda altro articolo di BeBeez). In vendita c’è anche Amissima Vita, per cui starebbe preparando un’offerta il fondo Cinven (si veda altro articolo di BeBeez).

Apollo non ha problemi di potenza di fuoco. Ricordiamo che lo scorso marzo il gruppo, con 455 miliardi di dollari di asset in gestione a fine 2020, tra strategie di credito (344 miliardi), private equity (38 miliardi) e real assets (7 miliardi) e Athene Holding, gruppo specializzato in gestioni pensionistiche, a sua volta con 203 miliardi di dollari di asset in gestione, entrambi quotati al NYSE, hanno annunciato che si fonderanno in un’operazione totalmente carta-contro-carta. E le opportunità sul mercato italiano evidentemente non mancano. E’ in tale contesto che nasce la nuova iniziativa con illimity.

Andrea Clamer, responsabile del distressed credit & servicing division di illimity, ha commentato: “Questa partnership paritetica con uno dei principali investitori a livello mondiale conferma il ruolo di illimity come operatore primario nel mercato italiano dei crediti distressed e il suo riconoscimento a livello internazionale. La scelta di neprix come special servicer in esclusiva, accelera lo sviluppo delle attività conto terzi di servicing di neprix, ed è il riconoscimento della qualità delle attività di gestione dei crediti non-performing e del successo del business model sottostante”.

Sempre nel settore immobiliare, illimity Bank ha appena lanciato la fondazione illimity, con l’obiettivo di creare nuovi spazi di inclusione, coesione e benessere condiviso anche attraverso la rigenerazione di asset immobiliari da destinare a progetti di utilità sociale e con forte attenzione ai temi di sostenibilità (ESG). La fondazione è guidata da un Consiglio di amministrazione attento alle tematiche sociali, di sostenibilità (ESG) e di rigenerazione urbana ed è composto dal presidente Giancarlo Bruno e dai consiglieri Cristina Gabetti, Isabella Falautano, Paolo Mazzoleni e Francesco Mele, mentre opera come segretario e direttore generale Giovanni Lombardi (si veda qui il comunicato stampa).

La fondazione è un ente distinto e indipendente dal Gruppo illimity e opererà su scala nazionale tramite partnership ponendosi quale catalizzatore e abilitatore di un ecosistema di imprese sociali, enti no profit, soggetti pubblici e privati interessati a sostenere specifici progetti legati all’immobile rigenerato. La fondazione, anche attraverso i propri partner, definirà e promuoverà progetti per generare valore sociale, riqualificando asset immobiliari e creando benefici per le comunità e le imprese, anche in collaborazione con centri studi, istituti e università. Nello svolgimento della sua attività, la fondazione si avvarrà della collaborazione di professionisti di grande esperienza nella progettazione sociale e nelle iniziative di finanza d’impatto, oltre al contributo del personale di illimity, che presterà anche servizi di supporto tecnico, amministrativo e operativo e fornirà gli strumenti necessari allo svolgimento dell’attività della fondazione. Inoltre, la banca sosterrà finanziariamente le attività della fondazione, che potrà anche beneficiare di contributi privati.

Corrado Passera, ceo di illimity, ha dichiarato: “La fondazione illimity ben si inquadra nella identità della nostra banca: valorizzare potenziali nascosti, fare utili facendo cose utili. Con l’iniziativa della fondazione vogliamo riaffermare questa missione di utilità sociale, profondamente sentita in tutto il Gruppo, puntando a ridare valore ad attivi che già esistono, riconoscendone il potenziale. I progetti promossi dalla fondazione avranno, infatti, l’obiettivo di reinventare gli spazi per trasformarli in luoghi di inclusione in grado di generare un impatto positivo e sostenibile sulle comunità anche attraverso un ecosistema di partnership molto aperto”.

Rosalba Casiraghi, presidente di illimity, ha concluso: “La nascita della fondazione dimostra con i fatti che rendiamo effettivi e concreti i principi e i valori in cui illimity si riconosce. La rigenerazione di asset immobiliari destinati a progetti di utilità sociale che si realizza con il contributo della fondazione è un ulteriore passo del nostro impegno verso la comunità che ci sta attorno”.

illimity nel primo trimestre 2021 ha generato un volume di business di 137 milioni di euro tra prestiti alle pmi e acquisti di Npl corporate, incluse le transazioni sottoscritte ma non ancora contabilizzate e contava attivi per 4,3 miliardi, contro i 4,1 della fine del 2020 e i 3 miliardi del primo trimestre dello stesso anno (si veda altro articolo di BeBeez). In particolare, la divisione SME (Small and Medium Sized Enterprises, le pmi) vanta crediti netti verso i clienti per 869 milioni di euro (+56% anno su anno), mentre la divisione DCIS (acronimo di Distressed Credit Investments e Senior Financing) ha visto crescere lo stock di crediti e investimenti del 28% anno su anno, attestandosi a 1,3 miliardi. La divisione banca diretta ha raccolto 1,2 miliardi (+42% rispetto a 12 mesi prima). Il prossimo 22 giugno la banca presenterà il suo nuovo piano strategico 2021-2025.

La società inoltre ha lanciato illimity sgr, che lo scorso aprile ha effettuato il primo closing del fondo illimity Credit & Corporate Turnaround (iCCT), raccogliendo oltre 200 milioni di euro di impegni (si veda altro articolo di BeBeez), su un target di raccolta complessiva di 350 milioni, come annunciato nel dicembre 2020 (si veda altro articolo di BeBeez). Il secondo closing del fondo è atteso per luglio (si veda altro articolo di BeBeez).

illimity era finita sotto i riflettori a inizio giugno, quando si era diffusa l’indiscrezione di un possibile interesse di ION Investment Group a lanciare un’opa su illimity. Nonostante quest’ultima abbia fatto sapere che ION non ha presentato alcuna offerta per la banca, il mercato ha dimostrato di apprezzare l’ipotesi, facendo volare il 3 giugno scorso titolo illimity con un +5,8% a 11,34 euro a Piazza Affari (si veda altro articolo di BeBeez) e ieri ha chiuso a 12,1 euro, per una capitalizzazione di oltre 886 milioni.

Apollo Global Management è uno degli investitori monitorati da BeBeez Private Data,
il database del private capital italiano di BeBeez
Clicca qui per abbonarti

Tags: Apollocrediti deterioratiFondazione illimityIllimityimmobiliareItaliajoint venturenplreal estateUtp

Iscriviti alle nostre Newsletter

Iscriviti alle newsletter di BeBeez

Iscriviti
Post Precedente

La proptech Habyt chiude un round da 20 mln euro e acquisisce homefully

Post Successivo

Notizie da Cain International, AiFi, Zabka, Warburg-HIH Invest, Edmond de Rothschild REIM, Hines

Related Posts

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez
BeBeez Podcast

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital
Management

Marco Boido nuovo senior partner di Di Luccia & Partners, l’executive search per il private capital

1 Febbraio 2023
CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE
M&A e corporate finance

CMB, grandi infrastrutture e opere pubbliche, si assicura da Crédit Agricole Italia un finanziamento di 15 mln euro, con garanzia SACE

1 Febbraio 2023
Invimit sgr (Mef) avvia la prevendita di Piazza D’Armi a Milano. Genererà investimenti per oltre 500 mln euro
Real Estate

Invimit sgr (Mef) avvia la prevendita di Piazza D’Armi a Milano. Genererà investimenti per oltre 500 mln euro

1 Febbraio 2023
Real Estate

Generali Real Estate lancia il suo secondo fondo di debito immobiliare, che punta a un mld euro di raccolta

1 Febbraio 2023
Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012
Dati e analisi

Crediti deteriorati verso le imprese in aumento per la prima volta in 10 anni, ma livelli ancora lontano da picchi 2012

1 Febbraio 2023
  • Report
  • Eventi
  • BeBeez Podcast

Report

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

Venture capital in calo e super concentrato in Italia nel 2022. Solo 36 round hanno raccolto 2,2 mld euro su un totale di 358 round e 2,57 mld (dai 2,9 mld del 2021). Il Report di BeBeez

25 Gennaio 2023
Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

Report BeBeez. E’ stato ancora boom di attività per il private equity nel 2022 con 549 deal tra investimenti e disinvestimenti. Di cui 20 su aziende con EV superiore ai 500 mln euro

9 Gennaio 2023
Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

Fintech, raccolta complessiva da 2,6 mld euro per startup e scaleup di matrice italiana (che dal 2018 hanno superato quota un mln ciascuna)

9 Novembre 2022
Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

Mentre l’attività di venture capital crolla a livello globale, Italia in controtendenza con oltre un mld euro di investimenti nel terzo trimestre. Il Report di BeBeez

13 Ottobre 2022

Eventi

Buon Natale e un augurio perché il 2023 sia davvero un buon anno per tutti!

24 Dicembre 2022
BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk giovedì 9 dicembre

BeBeez vi augura buon ponte dell’Immacolata e torna a pieno regime sul vostro desk venerdì 9 dicembre

7 Dicembre 2022
Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

Disponibili il video e le slide dell’appuntamento di BeBeez Academy su novità in tema di cessione e ricessione dei crediti Superbonus

21 Novembre 2022
BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

BeBeez vi aspetta il 1° dicembre al CVDay di Credit Village, tutto con focus su real estate

18 Novembre 2022

BeBeez Podcast

Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 1 febbrauo, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

1 Febbraio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 31 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

31 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 30 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

30 Gennaio 2023
Al via oggi BeBeez Headlines News, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

E’ online BeBeez Headlines News di oggi 27 gennaio, il podcast che riassume le notizie pubblicate ogni mattina da BeBeez

27 Gennaio 2023

Co-sponsors

Partners

Tag

Ardian Bain capital banche Blackstone bond Carlyle cartolarizzazione Cdp club deal concordato crediti deteriorati crisi crowdfunding CVC Equity crowdfunding ExtraMot Pro finanziamento Fintech immobiliare infrastrutture Intesa Sanpaolo Investindustrial ipo Italia KKR Leanus m&a Milano minibond npl opa Permira pmi private debt private equity private equity real estate Round Round Spac startup tribunale Unicredit Utp venture capital
Questo sito genera cookie, tutti necessari per il suo corretto funzionamento. Qui la nostra cookie policy.

Cookie necessari

Cookie Google Analytics
Cookie utili a costruire statistiche anonime sul comportamento degli utenti nel sito.

Cookie tecnici
Cookie utili al funzionamento del sito.

Elenco cookie - Privacy policy - Cookie policy
x
Cookies?
Bebeez

EdiBeez srl

C.so Italia 22 - 20122 - Milano
C.F. | P.IVA 09375120962
Aut. Trib. Milano n. 102
del 3 aprile 2013

Seguici

Facebook Twitter LinkedIn

Capitale di rischio

  • Angels&Incubators
  • Crowdfunding
  • Venture Capital
  • Private Equity
  • Club Deal
  • Spac
  • Euronext Growth Milan
  • Real Estate
  • Private capital nel mondo
  • Real Estate nel mondo

Credito&Debito

  • Private Debt
  • Crisi & Rilanci
  • Npl e altri crediti deteriorati
  • M&A e corporate finance

Analisi&Rubriche

  • Insight Views
  • Report
  • Beez Peak
  • BeBeez Magazine
  • Commenti
  • Dati & analisi
  • Fintech
  • Management
  • Arte&Finanza
  • GreenBeez

Tools

  • Settori & Società
  • Proposte
  • BeBeez Web TV
  • I Caffé di BeBeez
  • Eventi
  • BeBeez Academy
  • Corso di finanza alternativa
  • Bookstore
  • BeezDeal
  • BeBeez Podcast

Chi siamo

  • Il Team
  • Dicono di noi
  • Contatti
  • Media Partnership
  • Advertising

Gestione dati personali

  • Accedi BeBeez News Premium
  • Abbonati

Informazioni sul sito

  • Privacy Policy
  • Termini e condizioni d’uso
  • Cookie Police
  • Mappa del sito

Powered by Olomedia © 2021

  • it Italiano
  • Home
  • Capitale di Rischio
    • Angels & Incubators
    • Crowdfunding
    • Venture Capital
    • Private Equity
    • Club Deal
    • Spac
    • Euronext Growth Milan
    • Real Estate
    • Private capital nel mondo
    • Real Estate nel mondo
  • Credito e Debito
    • Private Debt
    • Crisi & Rilanci
    • Npl e altri crediti deteriorati
    • M&A e corporate finance
  • Analisi & Rubriche
    • Insight Views
    • Report
    • Beez Peak
    • BeBeez Magazine
    • Commenti
    • Dati & analisi
    • Fintech
    • Management
    • Arte&Finanza
    • GreenBeez
  • Tools
    • Settori & Società
    • Proposte
    • BeBeez Web TV
    • I Caffé di BeBeez
    • Eventi
    • BeBeez Academy
    • Corso di finanza alternativa
    • Bookstore
    • BeezDeal
    • BeBeez Podcast
  • Bebeez Premium
    • BeBeez Private Data
    • BeBeez News Premium
    • Pricing
    • Accesso Abbonati
  • Il mio account
  • Abbonati

Powered by Olomedia © 2021

Accedi al tuo account di seguito

Password dimenticata?

Compila i moduli qui sotto per registrarti

Tutti i campi sono obbligatori. Accesso

Recupera la tua password

Inserisci il tuo nome utente o indirizzo email per reimpostare la password.

Accesso
Cerca...